News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Telekom Serbia: dichiarazione di Umberto Ranieri, vicepresidente della commissione esteri Camera
Emerge ormai in modo chiaro che nella vicenda Telekom-Serbia, l’accusa rivolta a personalità del centro sinistra di essere stati beneficiari di tangenti si fondava su una operazione di manipolazione e falsificazione ....

Telekom Serbia: dichiarazione dell'On. Umberto Ranieri, vice presidente della commissione esteri della Camera.
Emerge ormai in modo chiaro che nella vicenda Telekom-Serbia, l’accusa rivolta a personalità del centro sinistra di essere stati beneficiari di tangenti si fondava su una operazione di manipolazione e falsificazione condotta da un sottobosco di figuri e avventurieri che mirava a colpire il ruolo pubblico e la credibilità politica di dirigenti del centro sinistra. Questa è la verità. C’è da chiedersi come sia stato possibile che simili mestatori abbiano potuto turbare l’andamento dei lavori della Commissione.
E’ questa la questione di fondo da chiarire.
Non c’è dubbio inoltre che se venisse confermata l’esistenza, di cui ha scritto il quotidiano ”La Repubblica”, di un documento del Sisde che avrebbe consentito di comprendere come e chi aveva manovrato tangenti nell’affare Telekom-Serbia, documento che sarebbe stato inviato a Palazzo Chigi nel febbraio del 2003 ma reso noto alla Commissione di inchiesta solo il 12 Settembre del 2003, nei giorni in cui crollava il castello accusatorio di Igor Marini, saremmo dinnanzi ad un episodio inquietante che solleverebbe interrogativi di estrema delicatezza.
Sono certo che l’on. Trantino sia consapevole di ciò e della necessità che tale questione sia chiarita del tutto, subito e senza indugi.
In realtà, la prima conclusione da trarre da questa torbida vicenda è che essa si stia ritorcendo contro i mestatori che l’hanno concepita e che averla accreditata con una irresponsabile campagna, come hanno fatto alcuni gruppi e esponenti della maggioranza di governo, ha prodotto, a ben vedere, una ulteriore perdita di credibilità e affidabilità dell’intero centro destra.
Da parte sua il centro sinistra continuerà a sostenere con fiducia e serenità l’operato della magistratura di Torino perché sia fatta luce sull’intera vicenda e siano individuati e perseguiti i responsabili di eventuali illeciti o atti di corruzione intervenuti nella operazione Telekom-Serbia.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1804 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Le aziende consortili ed i piani di zona. – 15 Settembre, 2002
Arci.Emergenza terremoto Abruzzo.  – 15 Settembre, 2002
Quote Latte, futuro incerto in attesa del decreto Zaia – 15 Settembre, 2002
Finanza locale e Patto di stabilità - L' ANCI Lombardia esprime preoccupazione – 15 Settembre, 2002
Anche la Lega si è accorta che i cremonesi non vogliono la megadiscarica di amianto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
No alla legge Gasparri – 15 Settembre, 2002
Cremona: terza festa della Polizia Locale – 15 Settembre, 2002
Ecco lo studio sulla sostenibilità zootecnica – 15 Settembre, 2002
Influenza aviaria: prorogata la scadenza – 15 Settembre, 2002
24 ore di beneficenza,sport, musica e divertimento – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009