News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Tamoil. Andrea Virgilio del PD invia lettera a Salini
Questa vicenda non si è risolta con la ripresa dell’attività produttiva, al contrario oggi è necessario tenere alto il livello di controllo

Tamoil. Andrea Virgilio del PD invia lettera a Salini
Questa vicenda non si è risolta con la ripresa dell’attività produttiva, al contrario oggi è necessario tenere alto il livello di controllo
Alla cortese attenzione del Presidente del Consiglio Provinciale,
durante il Consiglio Provinciale del 13 aprile 2010 è stato approvato su nostra iniziativa e a larghissima maggioranza un ordine del giorno che impegnava la giunta nelle seguenti azioni:

• a richiedere all’ARPA - Dipartimento di Cremona – un rapporto sull’evoluzione delle emissioni in atmosfera della
Tamoil, elaborato sulla base dei campionamenti svolti dall’Agenzia stessa, nel corso degli anni, sui punti di
emissione sensibili all’interno della raffineria;

• a confrontare i dati sulla qualità dell’aria nel periodo di sospensione dell’attività produttiva con i dati dell’anno
precedente (a parità di condizione meteorologica) per capire l’impatto reale dell’attività produttiva sulla città e
sui comuni limitrofi.

• a incontrare i rappresentanti dei lavoratori per un confronto e un aggiornamento circa le prospettive
occupazionali della Raffineria Tamoil Spa.

• a promuovere un’iniziativa unitaria (Comune, Provincia, Consiglieri Regionali e parlamentari del territorio) verso
il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, i Ministri degli Esteri e delle Attività Produttive perché realizzino
un incontro con la proprietà in cui si definisca con certezza il futuro dell’azienda Tamoil per quanto concerne gli
investimenti, le operazioni di bonifica e la salvaguardia dell’occupazione;

• a proseguire nell'attività di confronto con Regione Lombardia per sviluppare ogni iniziativa di riqualificazione
dell'area industriale e del porto di Cremona.

Siamo consapevoli che l’attuazione di questi impegni necessita di tempi medi, tuttavia è nostra intenzione chiedere un aggiornamento rispetto alla tempistica e alle azioni fino ad ora intraprese dall’Amministrazione Provinciale.

Pertanto chiediamo a Lei di essere garante dell’indirizzo politico sostenuto dal Consiglio Provinciale assicurando in questo modo la massima trasparenza e sollecitando la giunta ad informare il Consiglio Provinciale.

La questione Tamoil non può sempre galleggiare sull’onda dell’emergenza, l’intervento degli enti locali deve essere articolato all’interno di un percorso condiviso e strategico, il rischio è altrimenti quello di una classe politica evanescente le cui scelte sono prive di ricadute concrete sul territorio.

Manifestiamo la nostra preoccupazione rispetto al rifiuto della maggioranza in Comune di sostenere lo stesso documento approvato in Provincia, giudichiamo questo atteggiamento non solo autoreferenziale, ma anche poco rispettoso verso l’esigenza da più parti sostenuta di un’azione congiunta fra Comune e Provincia. Per queste ragioni l’iniziativa unitaria sollecitata dal documento ci sembra ancora essere molto lontana. Non solo, ma c’è stato in questi due mesi il coinvolgimento dei parlamentari e dei consiglieri regionali cremonesi? C’è stato o è in previsione un incontro con il Governo?

Questa vicenda non si è risolta con la ripresa dell’attività produttiva, al contrario oggi è necessario tenere alto il livello di controllo sia per quanto riguarda il futuro dell’azienda sia per la bonifica dei terreni.

Sempre in coerenza con la necessità di informare la cittadinanza chiediamo infine la convocazione della Commissione Ambiente per acquisire i dati rispetto alla qualità dell’aria durante il periodo di sospensione dell’attività produttiva.



Cordialmente
Andrea Virgilio (capogruppo PD)
Cesare Mainardi (consigliere provinciale PD)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3949 | Inviati: 0 | Stampato: 41)

Prossime:
Don Gallo a Cremona – 15 Settembre, 2002
Palazzo Fodri. Intervento del capogruppo del Pd Maura Ruggeri – 15 Settembre, 2002
"Energia in Piazza" organizzato a Piacenza da Legambiente e Crea Futuro Cremona. – 15 Settembre, 2002
A PASSI AFFRETTATI… CONTRO LA VIOLENZA – 15 Settembre, 2002
C'è bisogno che gli italiani si accorgano del PD ( di Luciano Pizzetti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
No alla Mille Miglia nel centro storico – 15 Settembre, 2002
GRAFFIO: Incidere, graffiare significano lasciare un segno indelebile. – 15 Settembre, 2002
Sabato 8 maggio la Mille Miglia a Cremona  – 15 Settembre, 2002
Attilio Barbieri: 26 APRILE 1945: UNA DATA, UNA LAPIDE, UN PRESIDIO DI MEMORIA  – 15 Settembre, 2002
Abbiamo bisogno di un’altra cultura! – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009