News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
CAMPAGNA PER TUTELARE GLI AUTOMOBILISTI DISABILI
L'iniziativa partirà dal primo luglio e durerà per tutto il mese.

CAMPAGNA PER TUTELARE GLI AUTOMOBILISTI DISABILI
Una campagna per tutelare al meglio gli automobilisti disabili che
spesso non trovano parcheggio negli spazi loro riservati, occupati
abusivamente da altri autoveicoli attraverso l'attività della Polizia
Locale. L'iniziativa partirà dal primo luglio e durerà per tutto il mese.
Lo ha annunciato l'assessore alla Sicurezza Alessandro Zagni nel corso
dell'incontro tenutosi questa mattina, nella sala riunioni del Comando
di piazza Libertà, tra il Comandante della Polizia Municipale Fabio
Germanà Ballarino con le Associazioni Invalidi di Cremona (erano
presenti Giovanni Tornelli, presidente ENS Ente Nazionale Sordomuti,
Dante Gazzaniga, presidente ANMIC Associazione Nazionale Mutilati e
Invalidi Civili, Stanislao Di Pascale, presidente Associazione Nazionale
Invalidi Civili, ed Enzo Franzini, presidente ANMIL Associazione
Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro). Alla riunione sono
intervenuti anche i delegati dell'Ufficio Traffico, del Servizio
Comunicazione del Comune di Cremona e di AEM.
Durante il mese di luglio si svolgeranno controlli mirati per fare
rispettare agli automobilisti le aree di sosta riservate agli
autoveicoli che trasportano o sono guidati da disabili. Verranno inoltre
effettuati specifici controlli che serviranno per verificare il corretto
utilizzo del permesso "arancione".
Il numero dei permessi per invalidi attualmente attivi a Cremona è di
1602. I permessi attivi nei comuni limitrofi al capoluogo è di 1024. I
controlli prevedono sanzioni per chi sarà trovato in situazione
irregolare nel posteggiare la propria auto o chi utilizzerà in maniera
illecita il permesso.
Dal tavolo è emersa la piena condivisione di intenti circa l'iniziativa
lanciata dall'Assessorato e la necessità di sensibilizzazione sul
problema da parte delle Associazioni, riconoscendo anche che la
questione degli abusi nell'utilizzo del permesso esiste e, pertanto, le
Associazioni medesime si sono fatte carico di coinvolgere i propri
iscritti. "Con questa campagna - ha dichiarato l'assessore Zagni -
vogliamo tutelare chi effettivamente si trova in una condizione di
disagio e punire coloro che calpestano in modo odioso i diritti dei
cittadini che necessitano di una particolare attenzione e tutela."

Cremona, 25 giugno 2010

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3383 | Inviati: 0 | Stampato: 36)

Prossime:
Ideale Europa – 15 Settembre, 2002
Emergency Crema: Complessivamente sono stati raccolti oltre 3500 euro – 15 Settembre, 2002
Servizio Civile: aperte le iscrizioni al Ponte – 15 Settembre, 2002
Seminario "La gestione delle risorse economiche nelle strutture sanitarie" – 15 Settembre, 2002
Bando congiunto per enti non profit sul territorio – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
In provincia di Cremona sospesi 35 mutui per 10 milioni di Euro. – 15 Settembre, 2002
Finalmente liberi con le gambe in avanti di Vincenzo Andraous – 15 Settembre, 2002
Cremona.Sportello informativo Bonus Gas – 15 Settembre, 2002
Parkinson e Benessere: un approccio integrato – 15 Settembre, 2002
Crisi economica e famiglie in difficoltà – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009