15 Settembre, 2002
Epifani...Il governo non dividerà i lavoratori.
Il Governo non riuscira' a dividere il sindacato
EPIFANI A GOVERNO: NON DIVIDERETE I SINDACATI
Il Governo non riuscira' a dividere il sindacato
unito contro la riforma delle pensioni. Lo
ha affermato il segretario generale della
Cgil, Guglielmo Epifani, dal parco della
manifestazione dei sindacati europei a piazza
del Popolo. ''Prendiamo l'impegno - ha detto
- di condurre unitariamente questa battaglia.
Se riprovano a dividerci - ha aggiunto -
qui nessuno e' scemo. Se volete dividerci,
non ci riuscirete. Non vi illudete, il treno
non passa due volte per lo stesso binario
e per la stessa stazione''.
CORTEO CES: 35 MILA PENSIONIATI CON LO SPI
CGIL
''Trentacinquemila mila cittadini e pensionati
per avere piu' diritti e piu' tutele a salvaguardia
del benessere sociale''. Commenta cosi' il
corteo dei sindacati che ha preso il via
da poco a Roma lo Spi, il sindacato dei pensionati
della Cgil. ''Trentacinquemila mila cittadini
e pensionati europei aderenti alle associazioni
sindacali dei pensionati di tutt'Europa (Ferpa)
in corteo da Piazza della Repubblica a Piazza
del Popolo - si legge in una nota - hanno
conquistato la testa del corteo con numerose
bandiere e cartelli che indicano le principali
rivendicazioni delle persone anziane nella
costituzione europea: piu' diritti, piu'
tutele a salvaguardia del benessere sociale.
Infine, il riconoscimento del diritto ad
avere una pensione adeguata''. ''E' un grande
risultato - commenta Betti Leone, segretaria
generale dello Spi Cgil - che dimostra quanto
sia sentita la richiesta di una parte cosi'
importante della popolazione di partecipare
al processo di costruzione di un'Europa sociale,
dopo quella della moneta unica, dei diritti
e del benessere di tutti i cittadini europei,
anziani e giovani''.
PENSIONI, SINDACATI: UNITI CONTRO RIFORMA
Sul tema previdenziale i sindacati resteranno
uniti per contrastare la proposta del Governo.
Lo hanno affermato i leader di Cgil, Guglielmo
Epifani e della Cisl, Savino Pezzotta, commentando
l' intervista del ministro del Welfare, Roberto
Maroni, secondo il quale e' aperto il dialogo
con Cisl e Uil. ''Maroni dice che e' aperto
il dialogo con Cisl e Uil? Strano - ha detto
Epifani - Cgil, Cisl e Uil sono unite, chi
vuole dialogare dialoga con tutti''. ''Ci
sono momenti in cui si litiga e altri no
- ha detto Pezzotta, rispondendo ad una domanda
sulle divisioni nel sindacato negli ultimi
mesi -. Come dice l' ecclesiaste, a ogni
cosa il suo tempo. Oggi e' tempo di camminare
insieme. Il Ministro Maroni - ha aggiunto
- parla per se'. Noi abbiamo detto con chiarezza
la nostra posizione. Se Maroni intende dialogare
con noi, cambi la proposta. Noi dialogheremo.
Io sono cortese, parlo con tutti''.
PENSIONI, CGIL CISL UIL: PROSEGUIREMO MOBILITAZIONE
Quattro ore di sciopero il 24 ottobre con
manifestazioni territoriali: e' questa la
decisione di Cgil, Cisl e Uil contro la riforma
delle pensioni formalizzata oggi dalle tre
segreterie unitarie. I sindacati proseguiranno
la mobilitazione, dopo lo sciopero, finche'
il Governo non cambiera' idea. Lo hanno affermato
i segretari generali della Cgil, Guglielmo
Epifani, della Cisl, Savino Pezzotta, e della
Uil, Luigi Angeletti, uscendo dalla riunione
delle segreterie unitarie che ha fissato
per il 24 lo sciopero generale. I sindacati
hanno ribadito che su questo tema le organizzazioni
dei lavoratori resteranno unite.
 
|