News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
LA LEGA E GLI HOHENSTAUFEN di Mario Superti
Passare nello spazio aperto(Cortile Federico II) , interno al palazzo del Comune di Cremona, appena dopo i portici, deve essere una impresa non da poco,senza provare dei brividi, per i militanti politici della Lega

LA LEGA E GLI HOHENSTAUFEN di Mario Superti
Passare nello spazio aperto(Cortile Federico II) , interno al palazzo del Comune di Cremona, appena dopo i portici, deve essere una impresa non da poco,senza provare dei brividi, per i militanti politici della Lega:
a meno che non ne conoscano la dedica, oppure,se la conoscono, forse non sanno chi è Federico II Hohenstaufen.
Potrebbe succedere quindi che( dopo la discutibile sceneggiatura del film “Barbarossa”), prima o poi sia avanzata una richiesta di cambio di dedica , e vediamo il perché:
- il “dedicato” ( re di Sicilia , re d’Italia,re di Germania, re dei romani e imperatore, nonché re di Gerusalemme per 30 anni) è nipote del Barbarossa e a differenza del nonno impartì una serie di severe lezioni alla “Lega Lombarda”(di allora), culminate il 22 novembre 1237 nella battaglia di Cortenuova di Bergamo ,ove rimasero sul campo seimila morti e quattromila prigionieri furono condotti in catene al seguito dell’imperatore;
< gli eventi suddetti sono la conseguenza degli avvenimenti del 1226, anno in cui Federico aveva convocato la Dieta di Cremona, che la Lega Lombarda(di allora) impedì con varie scuse, e quindi l’imperatore si vendicò appena ritornò in Lombardia; la dieta era stata convocata per preparare la ennesima crociata>;
- a Cortenuova il carroccio cadde nelle mani dell’imperatore che si affrettò ad inviarlo a Roma, in dono al Papa(che destino !) insieme ai prigionieri , non trattenuti al servizio di una corte sempre in movimento ( come un circo di lusso );
- nell’agosto del 1239 lo “ stupor mundi” (così venne appellato in seguito), nel suo eterno peregrinare in armi, insieme alla sua corte si trovò a Pizzighettone e , dopo aver passato l’Adda ed il Lambro distrusse Melegnano , Landriano e Bescapè ,portandosi al seguito anche il “carozino”(carroccio in definizione latina di allora) preso ai veronesi;
- va segnalato infine che lo”stupor mundi” si faceva “accompagnare”, oltre che da un gran numero di animali, grandi e piccoli, e di belle donne, anche da una nutrita schiera di abilissimi arcieri medio-orientali,di fede mussulmana, che hanno sempre contribuito alle sue strepitose vittorie;
(quando la storia interferisce con la non-storia !!)
Ma il suo regno non fu caratterizzato solo da guerre contro i comuni e le regioni ostili: infatti fu instancabile sostenitore della diffusione della cultura, a tutto campo, ed alla sua corte vissero i più eminenti studiosi di tutte le culture: arabe, greca, latina ed ebraica.
Fra i tanti personaggi va segnalato Pier delle Vigne , autore del codice legislativo del regno di Sicilia ( Constitutiones Augustales- noto anche come Costituzione di Melfi) che è tra le più grandi opere della storia del diritto.
Nella sua mente già immaginava (800 anni fa) una Europa unita e di tipo moderno , volta ad integrare tutte le culture.
Questa attività frenetica fu contrastata dalla Chiesa di allora che lo vide quasi sempre come un nemico, ovviamente per ragioni politiche ( Papa Gregorio IX lo scomunicò per ben due volte : la prima perché ritardava continuamente la partenza per la sesta Crociata, la seconda perché diventò re di Gerusalemme senza combattere il nemico mussulmano- cioè chiuse la disputa con un accordo diplomatico con Al Kamil sultano d’Egitto).
Dopo il film su Barbarossa, la cui sceneggiatura è strumentale allo scopo,e richiama (ovviamente senza alcun riferimento e senza coincidere nella sostanza e nella forma) passate sceneggiature “di scopo”, ora aspettiamo uomini di buona volontà che “girano” la vita dello”stupor mundi”. Auguri a tutti gli uomini di buona volontà !

MARIO SUPERTI.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4265 | Inviati: 0 | Stampato: 36)

Prossime:
Abominevole la campagna della Lega Ticinese contro i nostri frontalieri ( di Franco Bordo) – 15 Settembre, 2002
LA VITA IN CITTA’ : RIFLESSIONI DI UN CITTADINO PADANO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
LE POSSIBILI ELEZIONI PROSSIME VENTURE ( di Mario Superti) – 15 Settembre, 2002
MESSAGGI DAL MONDO DELLA POLITICA LOCALE E NAZIONALE ( di Mario Superti)  – 15 Settembre, 2002
Anche noi studenti cremonesi abbiamo partecipato alla mobilitazione contro la “Gelmini” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Oltrepassato di slancio il traguardo del milione di firme per l’acqua pubblica! – 15 Settembre, 2002
La manovra economica di F.Lena – 15 Settembre, 2002
Autocertificazione. Il caldo e l'afa danno alla testa. ( di Luci Cremona) – 15 Settembre, 2002
La "Giustizia ingiusta" della Lega Nord – 15 Settembre, 2002
Cascina – museo? – Cambonino – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009