| 15 Settembre, 2002 IN VISITA A CREMONA PADRE VICTOR ONDUA DEL VILLAGGIO DI ALUMA IN UGANDA
 RICEVUTO A PALAZZO COMUNALE E AL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE
 
 
  
 IN VISITA A CREMONA PADRE VICTOR ONDUA DEL
VILLAGGIO DI ALUMA IN UGANDA RICEVUTO A PALAZZO COMUNALE E AL COMANDO
DI POLIZIA MUNICIPALE
 
 Padre Victor Ondua del villaggio di Aluma
in Uganda è stato ricevuto a
 Palazzo Comunale dall'assessore Roberto Nolli
in rappresentanza del
 sindaco, assente per un breve periodo di
ferie. L'assessore, dopo averlo
 ascoltato attentantamente, si è impegnato
a trovare un supporto
 progettuale per la creazione di un pozzo
per il recupero dell'acqua,
 problema molto sentito ad Aluma.
 Il religioso ha quindi visitato la scuola
materna Agazzi, ricevuto
 dall'assessore Jane Alquati, dove è stato
accolto con simpatia e calore
 dal personale e dai bambini. Vi è stata poi
la visita al Comando della
 Polizia Locale dove è stato salutato dall'assessore
Alessandro Zagni,
 dal comandante Fabio Germanà Ballarino e
dal vice comandante Pierluigi
 Sforza. Una visita questa non casuale in
quanto il problema della
 sicurezza è molto sentito in Uganda dove
il rapporto con le forze di
 polizia è alquanto difficile. Padre Victor
ha osservato con grande
 interesse e stupore il sistema di viglanza
della centrale operativa ed
 ha ascoltato con altrettanta partecipazione
i progetti di educazione
 stradale.
 Nella giornata di domani Padre Victor visiterà
i musei cittadini, mentre
 sabato sarà ad Azzanello in occasione della
cena organizzata da Medea e
 domenica alla Canottieri Flora per un appuntamento
a favore della
 solidarietà. Lunedì è prevista la sua partenza
per Roma. Un calendario
 fitto di appuntamenti che hanno permesso
a Padre Victor di conoscere la
 generosità dei cremonesi e che è servito
a questi ultimi per capire
 meglio le esigenze ed i bisogni del villaggio
di Aluma. Il religioso ha
 espresso gratitudine per l'accoglienza ricevuta
ed apprezzamento per la
 bellezza ed il calore che la nostra città
ha saputo riservargli.
 Padre Victor Ondua è giunto a Cremona ospite
dell'Associazione ASOS,
 composta da un gruppo di cremonesi impegnati
a sostenere progetti in
 aiuto alla popolazione dell'Uganda, associazione
conosciuta in città per
 le diverse iniziative di raccolta fondi organizzate
dalla sua
 rappresentante, Maria Carmen Russo.
 I progetti attuati sino ad oggi ad Aluma
sono stati finalizzati al
 sostegno alla scolarizzazione di 600 bambini
del villaggio. In
 particolare è stata ultimata la costruzione
di una primary school, è
 stato realizzato un sistema di raccolta dell'acqua,
che è a disposizione
 di tutto il villaggio, è stato dato il sostegno
scolastico con sussidi
 didattici, sono state fornite bicilcette
per favorire lo spostamento dei
 maestri ee è stato inviato uno scuolabus
donato dal Comune di Azzanello.
 L'associazione è inoltre impegnata a Moyo
dove ha adottato a distanza un
 intero orfanatrofio che sostiene ormai da
diversi anni grazie ai
 contributi di molti volontari. L'obbiettivo
del sodalizio è di aiutare
 le popolazioni sul posto non portando semplicemente
finanziamenti, ma
 lavorando concretamente su progetti gestiti
direttamente
 dall'associazione, ma capaci di coinvolgere
la popolazione locale in un
 processo di costante crescita.
 
 Cremona, 29 luglio 2010
 
 Addetto Stampa Comune di Cremona
 
 
 
 
 
 
 |