News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Foibe a Venezia
La falsificazione si è fatta strada anzi piazza...........

Foibe a Venezia

Egregio Direttore,
la falsificazione si è fatta strada anzi piazza, un anno fa la proposta caldeggiata da Bettin, Prosindaco di Venezia ed approvata dalla Giunta Comunale (il PdCI è in maggioranza ma non è in giunta) di intitolare piazzale Tommaseo ai Martiri delle Foibe, ha visto la netta contrarietà dei Comunisti Italiani nella generale insensibilità dei partiti di sinistra presenti a Venezia.
Sono state organizzate dai soli Comunisti Italiani una serie di iniziative per contrastare quella che si può considerare una pericolosa sponda al revisionismo storico che la destra sta portando avanti anche nella città lagunare culla di grandi tradizioni democratiche.
La raccolta di firme, lettere, comunicati stampa ed un convegno con storici ed esponenti dell’ANPI sono le iniziative intraprese per affrontare questa pagina della storia che non può essere estraniata da una condizione più generale poiché le foibe sono precedute da eventi storici accaduti nel contesto del drammatico periodo fascista.
Gli scambi di opinione avvenuti con rappresentanti della comunità Giuliana Dalmata e con l’ANPI con le quali si è pur tentata una mediazione possibile sostituendo l’intitolazione “Martiri delle Foibe” con “ Esuli Dalmati e Giuliani” proposta questa che se accettata avrebbe “unito”. E’ grande quindi la responsabilità di chi avrebbe dovuto compiere questa scelta e non l’ha fatto.
Si arriva quindi alla inaugurazione ed ai tristi e spiacevoli episodi di violenza . Alla cerimonia il PdCI per scelta coerente non partecipò per non dare adito ad interpretazioni provocatorie e facilmente strumentalizzabili.
Ma gli scontri ci furono lo stesso, prima con i ragazzi del centro sociale “Rivolta” che protestavano con Rifondazione (tardivamente purtroppo), poi con i giovani di AN nel frattempo accorsi a festeggiare la significativa vittoria politica.
Noi contestiamo questi metodi, le battaglie politiche si fanno con i confronti e le idee e non con le botte, tutto ciò doveva essere evitato e ci domandiamo anche, come sia stato possibile che gli attivisti del centro sociale, da sempre in linea con le posizioni di Bettin, abbiano di fatto aggredito esponenti di AN , quando sul palco proprio a fianco del Prosindaco di Venezia vi erano esponenti importanti di AN.
I Comunisti Italiani rispediscono al mittente le accuse di violenze che sono state loro ingiustamente rivolte, questi comportamenti non appartengono alla loro cultura,al loro modo di esprimere il dissenso politico, al contrario sono da sempre abituati alla lotta politica fatta con metodi democratici questo sì, non sono abituati a nascondersi, vigliaccamente, dietro i passamontagna e ad imbrattare muri, sono abituati da sempre a battersi per le idee in cui credono alla luce del sole. Le aggressioni e le intolleranze, un metodo politico da combattere, vorrebbero impedire tutto questo.
La segreteria PARTITO dei COMUNISTI ITALIANI Federazione di Cremona

Piazza De Lera 13 Tel/fax 0372430410 Email: partitodeicomunistiit16@tin.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2257 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
L'uscita dalla crisi economica sarà lunga e difficile di Agostino Alloni – 15 Settembre, 2002
La soppressione delle autorità d’ambito e le conseguenze sul servizio idrico – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale sta decidendo sui matrimoni dello stesso sesso ( di Gabriele Piazzoni) – 15 Settembre, 2002
La Lega Autonimie Locali aderisce alla Manifestaione dell'ANCI a Milano. – 15 Settembre, 2002
Il Conte Dracula di Transilvania era un pivello! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
" Dans un monde idéale l’ Humanité n’ existerait pas…….."< – 15 Settembre, 2002
Due lettere......e una richiesta....dalle Acli – 15 Settembre, 2002
Difensore Civico provinciale, riparte il servizio – 15 Settembre, 2002
Brescia Parma: due città tra le più ricche e moderne del territorio più ricco al mondo – 15 Settembre, 2002
Quando un tumore non basta..... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009