| 15 Settembre, 2002 Presentazioni mostra diffusa "Romanino e i pittori anticlassici"
 Una mostra diffusa in Lombardia" da parte di ACuTo Arte Cultura Turismo
 
 
  
 Presentazioni mostra diffusa "Romanino
e i pittori anticlassici"Una mostra diffusa in Lombardia" da
parte di ACuTo Arte Cultura Turismo
 Come da precedenti anticipazioni, confermiamo
l'avvio del nostro nuovo
 progetto di mostra diffusa, che presenteremo
in Santa Maria
 di Campagna a Piacenza domenica pomeriggio
con il seguente programma:
 Santa Maria di Campagna, Piacenza, domenica
3 ottobre, ore 16h30
 Presentazione del progetto "Romanino
e i pittori anticlassici: una mostra
 diffusa in Lombardia" da parte di ACuTo
Arte Cultura Turismo
 Relazione della storica dell'arte, Lia Bellingeri,
su "Pordenone a Cremonae Piacenza"
 Visita agli affreschi di Pordenone
 Piccola degustazione nel chiostro.
 Per i nostri amici cremonesi abbiamo previsto
anche la visita alla
 CAPPELLA PALLAVICINO AFFRESCATA DA PORDENONE,
IN SANTA MARIA ANNUNCIATA A
 CORTEMAGGIORE ALLE 15.
 Un bus partirà da Cremona, piazza Libertà,
alle 14, al raggiungimento di
 35 partecipanti. Per informazioni e versamento
della quota per il bus
 rivolgersi ENTRO GIOVEDì 30 SETTEMBRE PRESSO
AGENZIA NOBILE DI PIAZZA
 ROMA, TELEFONO 0372 26779.
 Anche per l'evento di inaugurazione ad ASOLA
DI VENERDì 15 OTTOBRE ALLE
 20H30 è previsto un bus navetta in partenza
da Cremona, piazza Libertà,
 alle 19h30, al raggiungimento di 35 partecipanti
(info e prenotazioni
 ENTRO LUNEDì 11 OTTOBRE PRESSO AGENZIA NOBILE
DI PIAZZA ROMA, TELEFONO0372 26779)
 Grati per la visibilità che vorrete dare
alla mostra diffusa, restiamo a
 disposizione per fornire altre informazioni
e immagini, anche fissando un
 appuntamento presso la vostra redazione.
 Francesca Bottini
 335 292560
 Comunicato stampa del 28 settembre 2010Presentato il progetto "Romanino e i
pittori anticlassici: una mostra
 diffusa in Lombardia" a Trento, presso
il Castello del Buonconsiglio
 Ha riscosso molto successo la presentazione
del progetto "Romanino e i
 pittori anticlassici: una mostra diffusa
in Lombardia" che ha avuto luogo
 a Trento, presso il Castello del Buonconsiglio
sabato pomeriggio.
 Dopo l'intervento degli organizzatori, Amanda
Mazzucchi e Francesca
 Bottini dell'Associazione ACuTo Arte Cultura
Turismo, il conservatore del
 Castello, dottor Chini ha tenuto un'avvincente
relazione sul ruolo di
 Romanino a Trento. I visitatori, fra i quali
era presente una nutrita
 rappresentanza cremonese, hanno poi visitato
le sale affrescate da
 Romanino con le guide dell'Associazione Guide
e Accompagnatori turistici
 del Trentino, allietati dalla musica di un
quartetto di flauti del locale
 Conservatorio Bonporti.
 La valida collaborazione con la Camera di
Commercio di Trento ha permesso
 poi ai partecipanti di gustare prodotti tipici
lombardi - provoloni
 valpadana, mostarde tradizionali, salumi
mantovani e cremonesi,
 accompagnati da frizzanti spumanti trentini.
 Domenica prossima la mostra diffusa "Romanino
e i pittori anticlassici"
 verrà presentata a Piacenza, alle 16h30 in
Santa Maria di Campagna, dovela storica dell'arte Lia Bellingeri parlerà
di "Pordenone a Cremona e
 Piacenza", davanti agli affreschi da
lui dipinti.
 Per info contattare Francesca Bottini 335
292560 o Amanda Mazzucchi 3398452851, oppure inviare un'email a info@acutoweb.net . Il pieghevole con
 tutti gli eventi della mostra, qui allegato,
è scaricabile dal sito
 www.acutoweb.net .
 -- Associazione culturale ACuTo Arte Cultura
Turismo
 335 292560 - 339 8452851 - 0372 95917 (anche
fax)
 info@acutoweb.net
 www.acutoweb.net  - www.cremonaguide.net
 15 ottobre 2010 - 30 giugno 2011 | Romanino
e i pittori anticlassici: una mostra diffusa in Lombardia
 Scarica il pieghevole della mostra:
 http://www.acutoweb.net/mostre-diffuse.htm#
 
 
 
 
 
 
 |