15 Settembre, 2002
Sul tema dei pendolari che fine ha fatto la sinergia promessa dal Sindaco Perri ?
Dichiarazione ed interrogazione di Alessia Manfredini e Maura Ruggeri
Sul tema dei pendolari che fine ha fatto
la sinergia promessa dal Sindaco Perri con
il Sindaco di Mantova?
Dichiarazione ed interrogazione di Alessia
Manfredini e Maura Ruggeri
Sul tema dei pendolari che fine ha fatto
la sinergia promessa dal Sindaco Perri con
il Sindaco di Mantova?
L'assessore Zanibelli decide di non partecipare
ad un incontro in Regione importante?
scelta sua ! ? ricordiamo che l'Assessore
Cattaneo ha chiesto in tale sede una valutazione
politica.
noi continuiamo a pensare , nonostante la
sua reazione stizzita, che sia stato un errore
politico non essersi presentati ieri in Regione.
Riscontriamo che sul tema dei pendolari la
giunta Perri batte i pugni a Cremona e non
riesce a fare squadra (anche se il termine
piace al Sindaco) nemmeno con l'Amministrazione
guidata da Salini.
Spiace costatare che, dopo un anno, la maggioranza
sembra aver perso lucidità e non rispettare
il ruolo dell'opposizione.
Forse darà fastidio a qualcuno, ma noi continueremo
a fare il nostro mestiere : quello di un'opposizione
che propone, stimola, controlla e porta avanti
le istanze dei cremonesi.
Per queste ragioni oggi abbiamo depositato
questa interrogazione.
Dati utili
Linea Mi-Cr-Mn da Cremona i pax/gg sono 3500
(non pochi e la domanda aumenta ogni anno)
Milano-Mantova ogni giorno di sono 18 treni,
9 coppie
Maura Ruggeri ed Alessia Manfredini
----------------------------------------------------
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Premesso che
nelle linee programmatiche di mandato 2009-2014,
nel programma 2 Viabilità, trasporto e infrastrutture
approvate dall’attuale maggioranza vi sono:
Realizzare un nuovo parcheggio presso la
stazione ferroviaria. Ascoltare le legittime
esigenze dei pendolari, attivandosi per la
ricerca di soluzioni, attivando un coordinamento
con le città di Milano e Mantova;
Considerato che:
il 25 settembre 2009 il Sindaco Perri aveva
incontrato l’allora Sindaco di Mantova Fiorenza
Brioni, (esponente del centro sinistra) per
definire una strategia comune per affrontare
i problemi del collegamento su rotaia con
Milano e definire una proposta unitaria da
sottoporre all'attenzione della Regione Lombardia,
una sorta di piattaforma di richieste che
abbia come obiettivo principale, nel breve
e medio termine, quello di risolvere i troppi
e frequenti disagi degli utenti;
L’11 febbraio 2010 il Sindaco Perri ha organizzato
una giunta aperta con i pendolari impegnandosi
a far fronte comune in Regione;
Visto che
in data 29 settembre 2010 si è svolto un
incontro in Regione Lombardia un incontro
rivolto alle Province di Cremona, Lodi e
Mantova, i rispettivi comuni capoluogo e
i comuni di Casalpusterlengo, Bozzolo, Marcaria
e Castellucchio, al fine di condividere i
possibili scenari legati al prossimo cambio
orario di Dicembre.
La proposta avanzata da Tln è la realizzazione
di sistemi veloci tra Milano Cremona Mantova
Rilevato che
al suddetto incontro non erano presenti sia
gli assessori alla mobilità del Comune di
Cremona e di Mantova
l’Assessore Cattaneo ha chiesto in tale
sede una valutazione politica tempestiva
prima di procedere;
la Provincia di Cremona ha sempre evidenziato
in sede tecnica e poi formalizzato in sede
politica con una delibera di fine novembre
2009 la necessità di ottenere collegamenti
con Milano più veloci e in maggior numero,
con una contestuale maggiore affidabilità
dell’orario proposto e l’utilizzo di migliore
materiale rotabile
Considerato che
Sulla linea Mi-Cr-Mn la domanda di passeggeri
da Cremona corrisponde a 3500 pax/gg, da
Mantova a 2350 pax/gg
Il potenziamento del collegamento ferroviario
con Milano rappresenta una priorità sia per
Cremona quanto per Mantova
La proposta avanzata da Tln è un’opportunità
utile per Cremona e Mantova anche in vista
dell’Expo perché consente di collegare le
due città con Milano
IL CONSIGLIO COMUNALE INTERROGA LA GIUNTA
per sapere
-se ha incontrato l’attuale Sindaco di Mantova
Nicola Sodano riguardo al tema della linea
Mi-Cr-Mn
-qual è la proposta fino ad ora elaborata
con il Comune di Mantova?
-quali sono le comunicazioni intercorse tra
il Comune di Cremona e il Comune di Mantova
in vista della riunione organizzata da Regione
Lombardia in data 29 settembre
-quanti incontri sono stati organizzati con
i pendolari e le associazioni dei consumatori
dopo la giunta aperta dell’11 febbraio 2010;
-se non ritiene utile programmare con una
certa periodicità gli incontri con le associazioni
dei pendolari
-qual è la posizione della giunta sulla proposta
avanzata da Tln;
-se il Comune di Cremona, beneficiario di
un importante contributo regionale sul parcheggio
della stazione, (inserito nelle linee programmatiche
di mandato) ha presentato formale rinuncia
al finanziamento.
Alessia Manfredini
Maura Ruggeri
|