News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Cgil-Cisl-Uil: Sull'emendamento nessun negoziato, dal 15 novembre di nuovo in piazza .
Nonostante la riuscita dello sciopero, i sindacati rilevano che "il governo ha comunque deciso di presentare l’emendamento alla delega, si tratta di un fatto compiuto, che contraddice ogni invito al dialogo finendo di fatto per negarlo".

Cgil-Cisl-Uil: Sull'emendamento nessun negoziato, dal 15 novembre di nuovo in piazza

Cgil, Cisl e Uil per il momento non siedono a nessun tavolo sulle pensioni. Lo faranno solo se il governo ritirerà l'emendamento alla legge delega sulla previdenza, presentato ieri in Senato, e accetterà un negoziato sulla base della delega originaria. Le tre confederazioni hanno inoltre fissato le prossime tappe della mobilitazione contro la politica economica e sociale del governo, e non escludono di ricorrere a un nuovo sciopero generale.

Le iniziative a breve termine comprendono una manifestazione per il Mezzogiorno il 15 novembre a Reggio Calabria, una manifestazione nazionale sulla scuola a Roma il 29 novembre, una manifestazione sullo sviluppo sempre a Roma il 6 dicembre e, infine, un'iniziativa sull'immigrazione il 18 dicembre.

"Cgil, Cisl e Uil - si legge nella nota unitaria dei sindacati - valutano molto positivamente la riuscita dello sciopero generale di quattro ore del 24 ottobre. Oltre dieci milioni di lavoratrici, lavoratori, giovani e pensionati hanno aderito all’invito delle Confederazioni sindacali ed hanno scioperato e manifestato contro la legge Finanziaria del governo e la 'controriforma' delle pensioni".

Nonostante la riuscita dello sciopero, i sindacati rilevano che "il governo ha comunque deciso di presentare l’emendamento alla delega, si tratta di un fatto compiuto, che contraddice ogni invito al dialogo finendo di fatto per negarlo".

Cgil, Cisl e Uil ribadiscono la propria contrarietà all’intero impianto della riforma delle pensioni proposta dal governo e riaffermano la propria disponibilità a riaprire un confronto solo ripartendo dalla vecchia delega (priva dell’emendamento presentato ieri) che da mesi giace in Parlamento, cioè dal punto in cui il dialogo si è interrotto circa un mese fa, per responsabilità esclusiva del governo.

Per questo motivo i sindacati ribadiscono, "a maggior ragione dopo la presentazione in Senato dell’emendamento da parte del governo, la volontà di effettuare un'iniziativa di mobilitazione e di lotta che duri per tutto il tempo necessario a far modificare le scelte del governo.

Le confederazioni sindacali hanno messo a punto un calendario di mobilitazioni che vedrà un primo appuntamento nella giornata di sabato 15 novembre a Reggio Calabria, con una grande iniziativa per lo sviluppo e per il mezzogiorno. Successivamente è prevista per sabato 29 novembre a Roma una manifestazione nazionale sulla scuola, a difesa e per il rilancio della scuola pubblica, con modalità che verranno definite dalle organizzazioni di categoria, insieme a tante associazioni che si battono per una scuola di qualità.

Cgil, Cisl e Uil hanno inoltre deciso di tenere a Roma per sabato 6 dicembre una grande manifestazione nazionale sui temi dello sviluppo, dei diritti e in difesa dello stato sociale, a partire dalla previdenza.

Il calendario prevede poi una iniziativa nazionale sui temi dell’immigrazione e dei diritti dei cittadini immigrati per sabato 18 dicembre, in occasione della giornata europea dei migranti.

"Ulteriori iniziative di mobilitazione e di lotta - conclude la nota -, compreso l'eventuale ricorso ad un nuovo sciopero generale, verranno definite nei tempi e nelle modalità sulla base del quadro che si determinerà nell'andamento della vertenza con il governo".

fonte: www.rassegna.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2114 | Inviati: 1 | Stampato: 92)

Prossime:
E’ di Alloni la prima interrogazione Chiede interventi urgenti per la Saco  – 15 Settembre, 2002
Possibilita di lavoro presso il GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubbliche amministrazioni.Pensioni, dal 2010 sale l’età delle donne  – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, interrogazione sulla situazione Tamoil – 15 Settembre, 2002
Interrogazione di Giuseppe Torchio sulla situazione economica provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Assegnato all'AGI il trasporto pubblico locale nel Cremasco – 15 Settembre, 2002
Attività formative 2003/2004 per adolescenti e per persone svantaggiate – 15 Settembre, 2002
Appello ai disoccupati, dichiarate la vostra situazione entro il 29 luglio – 15 Settembre, 2002
I Corsi di Formazione dei CFP di Cremona e Crema – 15 Settembre, 2002
In aprile la produzione industriale cresce grazie a un giorno di lavoro in più – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009