| 
						 15 Settembre, 2002  
						"Voci di Donne"/ /ha chiuso la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne  
						E' stato un percorso formativo e artistico volto a sensibilizzare giovani e adulti dando voce alla coscienza di donne
  
                      
 
"Voci di Donne"/ /ha chiuso la
Giornata Internazionale contro la violenza
sulle donne 
Si è conclusa al Teatro Monteverdi con la
rappresentazione  
"Voci di Donne" la Giornata Internazionale
contro la violenza sulle donne. 
Alla presenza di 130 spettatori gli studenti
delle classi 2^A, 4^A  
Mercurio e 5^A Mercurio dell'I.T.C. "E.
Beltrami" di Cremona, con la  
regia della professoressa Marianunzia Peruzzi
e con il gruppo musicale  
del Maestro Donzelli, hanno rappresentato
lo spettacolo "Voci di donne",
 
che ha posto al centro dell'attenzione il
tema del rispetto, valore  
assoluto della convivenza umana. Tema del
rispetto, in particolare  
rivolto, con questo spettacolo, alla figura
femminile. 
Rispetto che deve essere condiviso da ognuno
verso la dignità della  
donna: verso il suo corpo, la sua intelligenza,
il suo ruolo nella  
società attraverso il diritto allo studio,
alla cultura, al lavoro,  
all'autonomia intellettuale ed economica. 
"Voci di donne" ha voluto essere
la testimonianza della figura  
femminile, della sua intelligenza e arte.
Pagine di poesia e di prosa,  
pagine musicali, un video -- voce narrante
-- raccontano il suo valore,  
la testimonianza nella storia. Lo spettacolo
ha offerto al pubblico  
un'opportunità per riflettere su tale argomento
attraverso la diretta  
partecipazione e presa di coscienza. 
"Voci di donne" è stato un percorso
formativo e artistico volto a  
sensibilizzare giovani e adulti dando voce
alla coscienza di donne nella  
letteratura, nella musica e nella cultura
in generale. 
Alla presenza del dirigente scolastico, del
rappresentante dell'Ufficio  
Scolastico Provinciale, del Vice Prefetto
e della Consigliera di Parità,  
l'assessore alle Pari Opportunità del Comune
di Cremona Jane Alquati ha  
ringraziato tutti gli organizzatori, tra
cui la Provincia di Cremona e  
il Goethe Zentrum e ha ribadito come l'Amministrazione
comunale intenda  
continuare nel sostenere le iniziative giovanili
e culturali,  
indirizzate alla lotta contro la violenza
di genere; l'Assessore ha  
inoltre segnalato come il lavoro in rete
sul territorio possa essere un  
valore aggiunto alla qualità delle iniziative
locali, come nel caso di  
"Voci di donne". 
 
Cremona 26 novembre 2010 
--  
Comune di Cremona 
Ufficio Stampa 
 
mail to ufficiostampa@comune.cremona.it  
www.comune.cremona.it 
 
 
         
 
 
  
					 |