News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Se gli elettori sono un parco buoi...editoriale di Vittorio Lusvardi
E' uscito il primo numero in edicola del

Se gli elettori sono un parco buoi...di Vittorio Lusvardi
E' uscito il primo numero in edicola del " Il Piccolo Giornale" ,Settimanale di Informazione di Cremona

Nella mia vita ho assistito una sola volta alle cosidette primarie.Capitò a ravenna, nei primi anni '90,agli albori della Seconda Repubblica. Le organizzò il Pds, usando come urna uno scatolotto di cartone al quale l'usciere aveva praticato un buco con il coltello. Il partito della Quercia, per l'occasione, suggerì ai simpatizzanti non solo il nome del candidato ufficiale, ma nache l'antagonista, inventato su due piedi perchè nessuno si era presentato. L'esperimento non fu piu' ripetuto. Le primarie,insomma, non sono nel costume della politica italiana. Credo che anche i diessini cremonesi la pensino così, visto che hanno scelto il metodo diametralmente opposto: lanciare il candidato dopo una sorta di Politburo dal quale non è trapelato neppure un pettegolezzo,una soffiata,una polemicuzza da bar. Nesuno sapeva nulla. Tanto da far sorgere il dubbio che non lo sapesse neppure Cacciatori: la nostra Marianna Ghigna, che è andata a intervistarlo a nomination calda, ha avuto l'impressione di trovarsi di fronte ad un gentiluomo che, immerso tra i suoi violini e viloncelli, si arrovellava sulla domanda resa celebre da Lenin: Che fare?.
Nessuno può dire se questo, alla lunga, sarà un bene o un male. A teatro i colpi di scena strappano spesso l'applauso. Ma in politica può succedere il contrario,specie se lo spettatore si sente escluso dalla trama.In breve, c'è il rischio che i soci di minoranza dell'Ulivo, e magari i comuni cittadini, si sentano trattati come i piccoli azionisti di una società quotata in Borsa, che in teoria hanno molti diritti ma in pratica non ne esercitano nessuno. Quello che nel linguaggio schietto della borsa si definisce " parco buoi". E' anche per questo, qualche anno fa, che la sinistra riuscì a perdere persino a Bologna.
--------------------------------

.....le altre notizie le trovate sul giornale......in edicola............!!!

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1657 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
No alla sicurezza fai da te. No alle ronde di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002
Le ragioni che mi portano a sostenere Dario Franceschini di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
I libici sono interessati a entrare nell'Enel e nell'Eni. di Marco Pezzoni – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Le ultime News di Anci Lombardia – 15 Settembre, 2002
E' arrivato il Decreto ministeriale di V.I.A. per la Paullese – 15 Settembre, 2002
Il Martin Luther King di An – 15 Settembre, 2002
La polizia con le mani legate - Intervista a Giuseppe Lumia, ex presidente Commissione Antimafia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009