15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. del 2/12/03 Cremona
BANDI E FINANZIAMENTI,NOTIZIE DA ASSOCIAZIONI ED ENTI
Informazioni C.I.S.Vol. del 2/12/03 Cremona
http://www.cisvol.e-cremona.it
BANDI E FINANZIAMENTI
Bando della Provincia: Contributi per il
proseguimento degli studi a portatori di
handicap visivi e uditivi
La Provincia – Settore Servizi Sociali-,
rinnova quest’anno il bando per l’assegnazione
di contributi a favore di portatori di handicap
visivi ed uditivi che intendono proseguire
gli studi scolastici superiori o professionali.
Il sostegno provinciale di complessivi 3.000
Euro viene assegnato una tantum, suddiviso
in borse di studio non superiori a 1.000
Euro ciascuna.
I soggetti videolesi o audiolesi domicilati
nel territorio provinciale cremonese, frequentanti
Corsi di Laurea o di Diploma Superiore, che
intendono avvantaggiarsi di tale supporto,
devono presentare la loro richiesta entro
venerdì 5 dicembre 2003 presso l’Ufficio
Provinciale dei Servizi Sociali, rivolgendosi
ad Ambra Dernini – Tel. 0372/406256.
Questo sostegno è aggiuntivo rispetto al
consueto stanziamento annuo di circa 265.000
Euro annui mirato a fronteggiare i bisogni
assistenziali ed extra-scolastici delle persone
con danni a carico della vista e dell’udito.
--------------------------------------------------------------------------------
NOTIZIE DA ASSOCIAZIONI ED ENTI
Dibattito sulla disabilità il 3 dicembre
al Centro Pastorale
Mercoledì 3 dicembre, nel giorno dedicato
alla PERSONA DISABILE, le Associazioni di
Volontariato e le Cooperative Sociali della
Provincia di Cremona si incontrano alle ore
15 presso la Sala Grossi del Centro Pastorale
Diocesano (Via S. Antonio del Fuoco, 9/a
– CR) per un dibattito a più voci delle difficoltà
vecchie e nuove presenti nella realizzazione
di un personale “progetto di vita” della
persona disabile.
Saranno presenti e disponibili a chiarimenti
e risposte gli Assessori E.E.L.L., Responsabili
di Enti Pubblici e Privati, membri delle
Aaziende Ospedaliere e delle A.S.L.Territoriali.
-------------------------
Con Rete Lilliput l’incontro pubblico: “Verità
e giustizia per Genova?”
Rete Lilliput – Nodo Cremonese invita tutta
la cittadinanza all’incontro pubblico“Verità
e giustizia per Genova?: distratti dalla
libertà?”, che si terrà giovedì 4 dicembre
presso il Centro Sociale Culturale ARCI “Luogocomune”
(viaSpeciano, 4 – CR), a partire dalle 18.
§ Alle ore 18 è prevista la presentazione
dei libri “Distratti dalla libertà” di Lorenzo
Guadagnucci e “Genova nome per nome” di Carlo
Gubitosa (Peacelink), seguita dal dibattito.
Intervengono gli autori.
§ Alle ore 20, cena bio – equo - solidale.
§ Alle ore 21 si rappresenta “Con il tuo
sasso” , di Riccardo Lestini, monologo teatrale
sui fatti di Genova.
Nel corso della serata verranno raccolte
firme per la petizione popolare promossa
dal Comitato “Verità e giustizia per Genova”
e fondi per contribuire alle spese processuali.
Aderiscono all’iniziativa il Forum del Volontariato
Cremonese e Cremona Social Forum.
---------------------------------
Il 6 dicembre in Duomo S. Messa a chiusura
dell’Anno del Disabile
Sabato 6 dicembre alle ore 15 nella Cattedrale
di Cremona S.E. il Vescovo, Mons. Dante Lafranconi,
celebrerà una Santa Messa a chiusura dell’Anno
Europeo del Disabile.
Sarà gradita la presenza degli operatori,
collaboratori e simpatizzanti delle associazioni
di volontariato e non profit, in particolare
delle strutture operanti nel campo della
disabilità.
-----------------------------
L’11 dicembre a Crema “Una serata per non
dimenticare...”
In occasione del 55° Anniversario della Dichiarazione
Universale dei Diritti dell’Uomo, -che cade
il 10 dicembre - giovedì 11 dicembre si rappresenta
a Crema presso il Teatro dell’Oratorio di
Crema Nuova alle ore 21 lo spettacolo “A
come Srebenica”.
L’iniziativa è organizzata dalla Consulta
per la Pace del Comune di Crema in collaborazione
con la Consulta dei Giovani e l’Assessorato
al Terzo Settore.
Il dramma - che ha vinto il premio “Gherardo
Gherardi” dedicato a Pier Paolo Pasolini
-, è interpretato da Roberta Biagiarelli,
che ne è anche l’autrice insieme a Giovanna
Giovannozzi e Simona Gonella. Esso intende
riportare alla memoria un tragico fatto avvenuto
otto anni fa durante la guerra in Bosnia:
l’attacco dell’armata serbo-bosniaca alla
Zona Protetta di Srebenica e il territorio
circostante, dal 9 all’11 luglio 1995, che
costò la vita a novemila civili.
Lo spettacolo viene proposto dall’Associazione
Babelia & Co., specializzata nella progettazione,
promozione e distribuzione di eventi culturali.
La regia è di Simona Gonella - Consulenza
di Luca Rastello.
La serata sarà introdotta da Alex Corlazzoli
ed al termine si potranno visitare gli stand
di alcune Associazioni del territorio.
Per informazioni: crottielena@katamail.com
- 335/7268036 - www.babelia.org
Mostra di disegni sul tessile Adirè (Nigeria)
fino al 10 dicembre
---------------------------------------------
Dal 29 novembre al 10 dicembre presso Palazzo
Cattaneo (via Oscasali, 3 – CR) si può ammirare una collezione di capolavori
degli artisti realisti del sud-ovest della
Nigeria.
Si tratta dei disegni sul tessile Adirè,
squisito esempio di arte africana contemporanea.
La Mostra è realizzata con il patrocinio
della Provincia di Cremona, in collaborazione
con Nikeola Art Centre di Osogbo – Nigeria
, APIC CR (Ass.ne Promozione Iniziative Culturali)
ed il CISV.To., Centro Interculturale e Servizio
Volontariato nel Mondo di Torino.
Per informazioni, telefonare allo 0372/461420
o allo 0372/202632.
-------------------------------------------------
Mercatino di natale con la CITTA DELL'UOMO
L'Associazione di Volontariato LA CITTA'
DELL'UOMO organizza nei giorni 6-7-8 dicembre
2003 un mercatino di natale con piccole cose
realizzate con le mani e con il cuore dai
volontari, nonchè bellissime stelle di Natale.
Il mercatino è aperto il sabato dalle 15.30
alle 18.00 e domenica e lunedì dalle 10.00
alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00 presso
la sede dell'associazione in via Legione
Ceccopieri.
--------------------------------------------
Nella stazione di Cremona una settimana di
Caffè è Equo e Solidale
Il Caffè Equo e Solidale sarà offerto dal
1 al 7 dicembre a tutti i pendolari, ai viaggiatori
e agli studenti. L’iniziativa, che si chiama
“Caffè corretto” e che punta a promuovere
i prodotti del commercio equo e solidale,
è promossa da Centostazioni S.p.A., Politiche
Sociali di Ferrovie dello Stato e Altromercato.
Ogni mattina dalle ore 7.00 alle 9.00, presso
il gazebo collocato all’interno della stazione
di Cremona sono presenti, per lintera settimana
i volontari della Coop. Sociale Nonsolonoi.
Inoltre fino alle 14.30 avrà luogo una promozione
di prodotti alimentari ed artigianali del
Commercio Equo e Solidale.
L'iniziativa è attuata in 20 stazioni in
tutta Italia.
Il caffè è prodotto nei Paesi del Sud del
mondo e importato secondo i principi che
regolano il fair trade a livello internazionale.
Per informazioni: www.altromercato.it www.nonsolonoi.e-cremona.it
--------------------------------------------------
|