News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Addio alle armi. Fausto Cacciatori abbandona.Ulivo nella bufera.
La vera lezione l'ha imparata in casa.di Vittorio Lusvardi editoriale de " Il Piccolo Giornale" di sabato 13 dicembre 2003

Addio alle armi. Fausto Cacciatori abbandona. Ulivo nella bufera.
La vera lezione l'ha imparata in casa
di Vittorio Lusvardi
editoriale de " Il Piccolo Giornale" di sabato 13 dicembre 2003

Come certi gentiluomini inglesi di fine Ottocento completavano la loro educazione con un viaggio in Europa, anche Fausto Cacciatori, per studiare da sindaco, puntava su città ritenute istruttive, come Piacenza o Torino. Un tour in poiena regola,interrotto purtroppo a metà da una constatazione piuttosto sconfortante:che per la prima lezione non occorreva muoversi tanto, bastava ( ed è bastato) rimanere a Cremona.
Infatti è stato qui, tra i nostyri vicoli e portici del centro, a lui tanto familiari, che i professori della Margherita, e non solo della Margherita,gli hanno spiegato che la politica può essere prima di tutto dolore.
Ma, nemmeno il tempo di ascoltare la campanella e tornare sui banchi, Cacciatori ha dovuto mandare a memoria la seconda lezione: che puoi uscire trionfante da un'ottima cena, trascorsa assaporando il calore degli amici, e pranzare malissimo la settimana successiva.
E guai a non avere lo stomaco di struzzo: spesso, a servirti la pietanza piu' indigesta, sono magari gli stessi vivandieri che ti avevano tanto bene rimpinzato nell'occasione precdente. Adesso, e solo adesso dopo tanto studio, Fausto Cacciatori è pronto a declinare la parola "politica" senza commettere errori di grammatica. Forse,addirittura, ha imparato a correggere anche quelli degli altri. E quindi sarebbe pronto,una volta o l'altra, a ripetere l'anno.Ci sarà l'occasione? Dubito, per il poco che ne so di Cacciatori. E non perchè gli manchino le doti. Piu' semplicemente, non ha la vocazione. E questo, da parte mia, è prima di tutto un complimemento.

Il Piccolo Giornale è in edicola a 1 euro; l'abbonamento annuo costa 45 euro; per abbonarsi telefonare allo 0372.21.197 o mandare e-mail redazione@ilpiccologiornale.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1769 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
Riapre Centro Musica "Il Cascinetto". – 15 Settembre, 2002
Giovani Impresa Coldiretti Cremona sta con Telethon  – 15 Settembre, 2002
E’ vero che una moderna centrale nucleare modello EPR francese non produce emissioni di CO2 ? – 15 Settembre, 2002
Parcheggio di Piazza Marconi a Cremona. La realizzazzione è in mano ad Arvedi. – 15 Settembre, 2002
Riscopriamo il Genovesino e il Seicento cremonese  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Finanziaria 2004: L'Italia è più povera - Sabato 8 novembre ore 12 – 15 Settembre, 2002
Grande partecipazione al corteo indetto da Cgil-Cisl-Uil Cremonesi di lavoratori , pensionati e stu – 15 Settembre, 2002
Accordo Ulivo-Rifondazione-Italia dei Valori? – 15 Settembre, 2002
Importante incontro tra il Coordinamento politico dell'Ulivo e Rifondazione Comunista di Cremona – 15 Settembre, 2002
A Cremona e Roma , centro sinistra e rifondazione uniti contro la finanziaria di Berlusconi. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009