News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
SALVATI SUL PARTITO DEMOCRATICO: STORIA DI UN'IDEA
E' uscito il libro di Michele Salvati: "Il Partito democratico. Alle origini di un'idea politica" (Il Mulino).

SALVATI SUL PARTITO DEMOCRATICO: STORIA DI UN'IDEA


E' uscito il libro di Michele Salvati: "Il Partito democratico. Alle origini di un'idea politica" (Il Mulino). Dalla provocazione originaria di Michele Salvati alla proposta politica di Prodi: la sfida di chi vuole vincere le prossime elezioni.

LA SCHEDA DEL LIBRO

Una lista unitaria dei principali partiti dell'Ulivo per le elezioni europee e, in prospettiva, la grande meta di un Partito democratico, che costituisca il nucleo del centro-sinistra nella sfida elettorale del 2006: sono i grandi temi sul tappeto dopo che, a luglio 2003, Romano Prodi ha conferito spessore politico al progetto e, ad agosto, il vertice dei Ds l'ha avallato. Michele Salvati, che in aprile lanciò questa proposta con un lungo articolo-manifesto su "Il Foglio", raccoglie qui i principali argomenti che la giustificano. Il Partito democratico non nasce dal nulla: è lo sbocco naturale di una posizione politica che aveva preso sul serio l'intuizione di Prodi e dell'Ulivo già nel 1996. Al suo sviluppo avevano contribuito quanti, all'interno dei singoli partiti del centro-sinistra, ponevano l'accento sulla coalizione come soggetto politico principale e cercavano di contrastare il ritorno in forza, dopo la vittoria elettorale, delle logiche di partito. "Partitisti" e "ulivisti" si sono contesi il campo sia nel Pds che nel Partito popolare e ancor oggi si confrontano all'interno dei Ds e della Margherita. Questo libro, dedicato a Beniamino Andreatta, è il riconoscimento e l'appassionata difesa di una comune battaglia all'interno di due diverse tradizioni politiche e culturali.

Michele Salvati , già editorialista di "Repubblica" ed ora del "Corriere della Sera", insegna Economia politica nell'Università di Milano. Tra i suoi volumi più recenti "Occasioni mancate. Economia e politica in Italia dal dopoguerra ad oggi" (Laterza, 2000). E' tra i fondatori e presiede il comitato scientifico dell'associazione "libertàEGUALE".



Fonte : www.ilmulino.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2037 | Inviati: 0 | Stampato: 126)

Prossime:
Il memori@le della collina di Andrea Griseri – 15 Settembre, 2002
Carlo Marx visto da Corrado Ocone – 15 Settembre, 2002
Allo specchio e altri racconti di Laura Badaracchi – 15 Settembre, 2002
E' uscito il n° 31 di *Nuvole* – 15 Settembre, 2002
Costi, omertà e pedofilia - L'altro lato della tonaca  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Zap Mangusta, Le mutande di Kant - Le solitudini nella società globale di Elena Liotta – 15 Settembre, 2002
L’Officiolum ritrovato di Francesco da Barberino – 15 Settembre, 2002
Recensione multipla a cura di Liberta' Eguale - Milano – 15 Settembre, 2002
Intervista a Daniele Luttazzi – 15 Settembre, 2002
Remo Bodei - "I senza Dio" a cura di Gabriella Caramore. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009