15 Settembre, 2002
CASTELLEONE gennaio 2004 "Finestra sul Mondo" TUTTI I DIRITTI PER TUTTI
“Globalizzazione è il nuovo nome della questione sociale “(Giovanni Paolo II) e il compito dei credenti è impegnarsi per globalizzare la solidarietà attraverso la promozione dei diritti per tutti gli uomini della famiglia umana mondiale.
CASTELLEONE gennaio 2004
"Finestra sul Mondo"
TUTTI I DIRITTI PER TUTTI
“Globalizzazione è il nuovo nome della questione
sociale “(Giovanni Paolo II) e il compito
dei credenti è impegnarsi per globalizzare
la solidarietà attraverso la promozione dei
diritti per tutti gli uomini della famiglia
umana mondiale.
Se oggi, beni e servizi di primaria necessità
per tutti (acqua, aria, ambiente) stanno
per essere privatizzati e venduti sul mercato
come merci, non possiamo restare inerti perché
miliardi di nostri fratelli, già in miseria,
non potranno più vivere.
Così, non possiamo rassegnarci al fatto che
le logiche violente della guerra preventiva,
del terrorismo e del governo unilaterale
del mondo siano libere di seminare ovunque
terrore e morte in spregio del diritto internazionale
e delle istituzioni preposte al governo mondiale.
Non possiamo pure, restare in silenzio di
fronte alle guerre dimenticate, causa di
atrocità e di morte per tanti milioni di
innocenti e che hanno spesso il nome di guerre
per il petrolio, i diamanti, l’acqua, per
le risorse economiche.
Di fronte a queste grosse sfide non sono
giustificabili né la disperazione, né il
pessimismo né la passività” (Sollecitudo
rei socialis, 62) ma siamo chiamati, come
singoli e comunità, a capire che parte possiamo
giocare e ad assumerci delle responsabilità.
Venerdì 9 gennaio
Questo mondo non è in vendita: l’acqua non
è una merce ma un bene di tutti.
Mauro Castagnaro, giornalista di Missione
Oggi
Venerdì 16 gennaio
Il diritto internazionale e l’Onu davanti
alla guerra preventiva ed al terrorismo.
Marco Pezzoni già membro Commissione Esteri
della Camera dei Deputati
Venerdì 23 gennaio
L’impegno politico e umanitario nelle guerre
dimenticate.
Il caso Sudan.
Gian Marco Elia, presidente di ‘Amani’, Ong
legata a padre Kizito Sesana
Gli incontri si tengono a Castelleone presso
la Sala Parrocchiale di via Roma con inizio
alle ore 20,45
Promuovono
Parrocchia di Castelleone
Circolo Acli Castelleone
Acli Provinciali di Cremona
|