News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
CASTELLEONE gennaio 2004 "Finestra sul Mondo" TUTTI I DIRITTI PER TUTTI
“Globalizzazione è il nuovo nome della questione sociale “(Giovanni Paolo II) e il compito dei credenti è impegnarsi per globalizzare la solidarietà attraverso la promozione dei diritti per tutti gli uomini della famiglia umana mondiale.

CASTELLEONE gennaio 2004
"Finestra sul Mondo"


TUTTI I DIRITTI PER TUTTI

“Globalizzazione è il nuovo nome della questione sociale “(Giovanni Paolo II) e il compito dei credenti è impegnarsi per globalizzare la solidarietà attraverso la promozione dei diritti per tutti gli uomini della famiglia umana mondiale.

Se oggi, beni e servizi di primaria necessità per tutti (acqua, aria, ambiente) stanno per essere privatizzati e venduti sul mercato come merci, non possiamo restare inerti perché miliardi di nostri fratelli, già in miseria, non potranno più vivere.

Così, non possiamo rassegnarci al fatto che le logiche violente della guerra preventiva, del terrorismo e del governo unilaterale del mondo siano libere di seminare ovunque terrore e morte in spregio del diritto internazionale e delle istituzioni preposte al governo mondiale.

Non possiamo pure, restare in silenzio di fronte alle guerre dimenticate, causa di atrocità e di morte per tanti milioni di innocenti e che hanno spesso il nome di guerre per il petrolio, i diamanti, l’acqua, per le risorse economiche.

Di fronte a queste grosse sfide non sono giustificabili né la disperazione, né il pessimismo né la passività” (Sollecitudo rei socialis, 62) ma siamo chiamati, come singoli e comunità, a capire che parte possiamo giocare e ad assumerci delle responsabilità.

Venerdì 9 gennaio

Questo mondo non è in vendita: l’acqua non è una merce ma un bene di tutti.
Mauro Castagnaro, giornalista di Missione Oggi

Venerdì 16 gennaio
Il diritto internazionale e l’Onu davanti alla guerra preventiva ed al terrorismo.
Marco Pezzoni già membro Commissione Esteri della Camera dei Deputati


Venerdì 23 gennaio
L’impegno politico e umanitario nelle guerre dimenticate.
Il caso Sudan.
Gian Marco Elia, presidente di ‘Amani’, Ong legata a padre Kizito Sesana

Gli incontri si tengono a Castelleone presso la Sala Parrocchiale di via Roma con inizio alle ore 20,45
Promuovono
Parrocchia di Castelleone
Circolo Acli Castelleone
Acli Provinciali di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2234 | Inviati: 0 | Stampato: 119)

Prossime:
Le ultime news dal Cisvol – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 28 del 30 luglio 2008www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
NEWS DAL CISVOL del 20 agosto 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 32 del 10 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
XVII Festa del volontariato cremonese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Informazioni C.I.S.Vol. del 12/12/03 Cremona – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. del 2/12/03 Cremona – 15 Settembre, 2002
Mediatori culturali dall'Andalusia in visita a Cremona – 15 Settembre, 2002
Sette euro per un mese di latte ad un bambino iracheno – 15 Settembre, 2002
Dal volontariato – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009