15 Settembre, 2002
Esposizione delle opere recenti di Luigi Dragoni
Al 'dellearti design hotel' di Cremona - vernice il 20 gennaio alle ore 18,30
La sala espositiva al "dellearti design hotel" di Cremona (via Bonomelli, 8) - contrassegnata dai forti e chiari elementi architettonici, sotto il segno della qualità compositiva - accoglie l'itinerario nelle opere recenti di Luigi Dragoni, artista cremonese che vive e lavora a Bergamo.
Il titolo complessivo dell'esposizione "Intersezioni d'architettura" (mostra e catalogo a cura di Francesco Pagliari) descrive il carattere di ricerca delle opere, oli, tempere, tecniche miste che esplorano territori di sovrapposizione fra l'architettura e le arti, dove l'intensità emotiva muove segni ed interpretazioni, strutture visive e sotterranee - costituenti quasi la ricchezza profonda della materia -, dove l'espressione pittorica si trasmette immediata nell'osservazione partecipe.
Nella ricerca pittorica di Luigi Dragoni è facile riconoscere - quasi lungo tutto l'arco della sua attività - una sensibilità aperta ai temi dell'architettura, all'identificazione di una struttura che costruisce e forma il paesaggio, lo spazio, la visione della natura e dell'ambiente urbano, interrogando così relazioni complesse.
Struttura dello spazio, struttura dei rapporti nel campo dei colori e del segno: il segno diviene strutturale e percorre il quadro o l'incisione, anche ciò che pare più vicino a concezioni naturalistiche. Il segno deforma, attraversa e innerva la superficie pittorica d'un rimando concreto, tangibile, sperimentabile: intersezioni d'architettura.
Trame di strutture rilevanti, che ritmano e aprono l'intrico separato di colori, natura, forme d'architettura, paesaggio. E si rintracciano continuamente nelle opere precedenti di Luigi Dragoni: le piazza, affollate all'inverosimile o silenti e vuote, sono sempre attraversate dalle linee di struttura, fino alla deformazione; soffitti e architetture barocche vengono indagate nella meravigliosa capacità di creare lo spazio, reale, matematico e illusionistico; la natura di colline e paesaggi è solcata dalla trama fitta di un'orditura che non è più desunta da naturalistica osservazione; e perfino in opere come le "battaglie" questo stesso anelito strutturale si rinviene nella fitta densità dei colori che si oppongono e "costruiscono" l'espressione. Come se la natura e il quadro manifestassero appieno la propria profondità e lasciassero scorgere da un lato substrati scientificamente reperibili e dall'altro la potenzialità costruttiva, a pieno titolo architettonica che vi si sovrappone, creando una nuova sintesi, un progetto.
Francesco Pagliari
Luigi Dragoni
Intersezioni d'architettura
opere 2003
esposizione e catalogo a cura di Francesco Pagliari
inaugurazione
martedì 20 gennaio 2004 ore 18.30
sala espositiva dellearti design hotel
periodo mostra 20 gennaio - 21 marzo 2004
via Bonomelli, 8 - 26100 Cremona
Tel + 39 0372 23131 fax + 39 0372 21 654
e-mail info@dellearti.com
web: www.dellearti.com
|