News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Sabato 24 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Cultura

15 Settembre, 2002
Esposizione delle opere recenti di Luigi Dragoni
Al 'dellearti design hotel' di Cremona - vernice il 20 gennaio alle ore 18,30

La sala espositiva al "dellearti design hotel" di Cremona (via Bonomelli, 8) - contrassegnata dai forti e chiari elementi architettonici, sotto il segno della qualità compositiva - accoglie l'itinerario nelle opere recenti di Luigi Dragoni, artista cremonese che vive e lavora a Bergamo.
Il titolo complessivo dell'esposizione "Intersezioni d'architettura" (mostra e catalogo a cura di Francesco Pagliari) descrive il carattere di ricerca delle opere, oli, tempere, tecniche miste che esplorano territori di sovrapposizione fra l'architettura e le arti, dove l'intensità emotiva muove segni ed interpretazioni, strutture visive e sotterranee - costituenti quasi la ricchezza profonda della materia -, dove l'espressione pittorica si trasmette immediata nell'osservazione partecipe.
Nella ricerca pittorica di Luigi Dragoni è facile riconoscere - quasi lungo tutto l'arco della sua attività - una sensibilità aperta ai temi dell'architettura, all'identificazione di una struttura che costruisce e forma il paesaggio, lo spazio, la visione della natura e dell'ambiente urbano, interrogando così relazioni complesse.
Struttura dello spazio, struttura dei rapporti nel campo dei colori e del segno: il segno diviene strutturale e percorre il quadro o l'incisione, anche ciò che pare più vicino a concezioni naturalistiche. Il segno deforma, attraversa e innerva la superficie pittorica d'un rimando concreto, tangibile, sperimentabile: intersezioni d'architettura.
Trame di strutture rilevanti, che ritmano e aprono l'intrico separato di colori, natura, forme d'architettura, paesaggio. E si rintracciano continuamente nelle opere precedenti di Luigi Dragoni: le piazza, affollate all'inverosimile o silenti e vuote, sono sempre attraversate dalle linee di struttura, fino alla deformazione; soffitti e architetture barocche vengono indagate nella meravigliosa capacità di creare lo spazio, reale, matematico e illusionistico; la natura di colline e paesaggi è solcata dalla trama fitta di un'orditura che non è più desunta da naturalistica osservazione; e perfino in opere come le "battaglie" questo stesso anelito strutturale si rinviene nella fitta densità dei colori che si oppongono e "costruiscono" l'espressione. Come se la natura e il quadro manifestassero appieno la propria profondità e lasciassero scorgere da un lato substrati scientificamente reperibili e dall'altro la potenzialità costruttiva, a pieno titolo architettonica che vi si sovrappone, creando una nuova sintesi, un progetto.

Francesco Pagliari

Luigi Dragoni
Intersezioni d'architettura
opere 2003
esposizione e catalogo a cura di Francesco Pagliari

inaugurazione
martedì 20 gennaio 2004 ore 18.30
sala espositiva dellearti design hotel
periodo mostra 20 gennaio - 21 marzo 2004

via Bonomelli, 8 - 26100 Cremona
Tel + 39 0372 23131 fax + 39 0372 21 654
e-mail info@dellearti.com
web: www.dellearti.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2072 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Mostra di Giuseppe Rivaroli: Storia,Mito e Allegoria – 15 Settembre, 2002
FRAMMENTI TEATRALI fine settimana formativi sui linguaggi del teatro III edizione – 15 Settembre, 2002
All'Agorà di Castelverde THE MANCINI PROJECT – 15 Settembre, 2002
Come gatti nascosti nell’ombra – 15 Settembre, 2002
Mostra:SGUARDO SULL’AFRICA incontro tra reciproche culture  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pierattilio Superti, segretario DS: intervista a 'La Voce' di Cremona – 15 Settembre, 2002
IL PIANO NAZIONALE CONTRO LA POVERTÀ:le perplessità della Caritas. – 15 Settembre, 2002
Lettera del Sindaco Bodini ai parlamentari di Forza Italia. – 15 Settembre, 2002
Contributi per il restauro dei beni culturali, approvato l'elenco dei beneficiari – 15 Settembre, 2002
Presentazione del volume "Artisti Cremonesi del Novecento. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009