15 Settembre, 2002
Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport
Il lavoro dell’Allenatore di calcio, del Presidente di club o del Parlamentare, e’ molto bello ed eccitante perche’ ti da la possibilita’ di vivere emozioni forti, sempre vissute in prima linea, e di prendere decisioni importanti dalle quali dipende il ..
Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca
e lo Sport
LA STORIA, COME E’NATA L’IDEA
Il lavoro dell’Allenatore di calcio, del
Presidente di club o del Parlamentare, e’
molto bello ed eccitante perche’ ti da la
possibilita’ di vivere emozioni forti, sempre
vissute in prima linea, e di prendere decisioni
importanti dalle quali dipende il futuro
sportivo o politico di tantissime persone.
Il rovescio della medaglia sta nel fatto
che quando finisce il mandato, per un Parlamentare
la legislatura, per un Allenatore, il contratto,
ti ritrovi senza lavoro e quindi con ben
poco da fare.
Durante la stagione calcistica 2002-2003,
un periodo durante il quale ci siamo trovati,
per diversi motivi, ‘disoccupati’, abbiamo
avuto la possibilita’ di riflettere su cose
alle quali avevamo dedicato poco tempo in
passato. In fondo, abbiamo concluso, la vita
non puo’ essere scandita solamente da allenamenti
e partite, vittorie o sconfitte, interviste
e ritiri. Bisogna fare anche dell’altro,
ci siamo detti, bisogna utilizzare parte
del proprio tempo e proprie energie per aiutare
quelle persone alle quali viene a mancare
il bene piu’ prezioso: la salute. Ci siamo
accorti, per esempio, che nei paesi anglosassoni
molti sportivi hanno e fanno attivita’ di
volontariato e beneficenza in modo organizzato.
Facciamolo anche noi, abbiamo pensato, magari
traducendo le nostre passioni piu’ grandi,
il calcio ed il golf, in iniziative a scopo
benefico. I nostri pensieri sono poi diventati
sogni che oggi piano piano stanno trasformandosi
in realta’. E’ nata, infatti, nell’inverno
del 2004 la Fondazione Vialli e Mauro per
la ricerca e lo sport, una onlus senza alcun
scopo di lucro. Per saperne di piu’ potete
leggere l’intero statuto all’interno del
sito.
Molti sono gli esperti di svariati settori
che tanto ci hanno aiutato nella fase iniziale
del progetto. A loro va il nostro piu’ sincero
ringraziamento. Un grazie particolare a Cristina
Grande Stevens in Gandini, come noi socio
fondatore, che ci e’ molto vicina e non smette
mai di incoraggiarci.
LA MISSION
Visti gli scopi:Scopo primario della fondazione
è di carattere filantropico, ossia effettuare
donazioni costanti nel tempo, ad associazioni
a sfondo sociale, enti caritatevoli o di
ricerca medico scientifica, attraverso progetti
particolari, specifici e concreti.Scopo secondario
è di carattere culturale, ossia diffondere
lo sport in generale e il calcio in particolare
come fenomeno storico culturale.La Mission
della fondazione è:La Fondazione Vialli e
Mauro per la Ricerca e lo Sport - onlus -
vuole, attraverso l’ideazione e la progettazione
di attività, fare donazioni costanti nel
tempo ad enti caritatevoli, di ricerca medico-scientifica,
associazioni culturali e sportive attraverso
una beneficenza che avrà carattere di massima
trasparenza e concretezza
I Fondatori
*Luca Vialli: Nato a Cremona il 09.07.1964
Esordio in serie A il 16.09.1984 Sampdoria-Cremonese
1-0
*Massimo Mauro: Nato a Catanzaro il 24.05.62
Esordio in serie A il 27.04.1980 Catanzaro-Milan
0-3 Ruolo: ALA TORNANTE-CENTROCAMPISTA
*Cristina Grande Stevens: Nata a Torino il
1º aprile del 1960, coniugata, tre figli.
Avvocato abilitata anche al patrocinio dinanzi
le Giurisdizioni Superiori. Socio, con altri
sedici colleghi, dello studio professionale
Grande Stevens (Torino, Milano, Roma)
Recapito : Fondazione Vialli e Mauro per
la Ricerca e lo Sport Onlus-Corso Massimo
D'Azeglio 8 - 10125 Torino -
http://www.fondazionevialliemauro.com/
Email: segreteria@fondazionevialliemauro.com
|