15 Settembre, 2002
Presentazione del libro 'Ricordi' di Giovanni ed Enrico Fogliazza
Giovanni, del 1887, bergamino, racconta un secolo di vita vissuta nella lingua dei poveri. Enrico, del 1920, dirigente politico della sinistra, dedica una lettera aperta alla sorella Carla, Madre Superiora delle Ancelle della Carità, da poco scomparsa
'Ricordi', edizioni Cremonabooks, di Giovanni ed Enrico Fogliazza, viene presentato Lunedì 16 febbraio alle ore 17,30 nella Sala del Consiglio provinciale di Cremona.
Interverranno Gian Carlo Corada, Presidente della Provincia di Cremona; Renato Rozzi, noto intellettuale cremonese; Franco Dolci, dirigente politico della sinistra.
*****
Due libri in uno.
La prima parte raccoglie i ricordi di vita vissuta di Giovanni, il padre, classe 1887, bergamino.
E' scritto nella lingua dei poveri. Racconta una vita economicamente povera, fatta di lavoro, di fatica fisica, di tribolazioni; ma ricca di esperienze, di sentimenti, di lotte.
La seconda parte é opera di Enrico, il figlio, classe 1920, dirigente politico della sinistra.
E' una lunga e sofferta 'lettera aperta' che l'autore indirizza alla sorella Carla, Madre Superiora delle Ancelle della Carità, da poco scomparsa.
Un padre ed un figlio che si raccontano e che ci raccontano, con le loro parole, i 'Ricordi' di una famiglia povera, proletaria, di grande dignità, battagliera, mai doma. Attraversando un secolo e mezzo di storia della nostra comunità.
Una famiglia del popolo, frutto di tante storie, segnata da tante difficoltà, ma nutrita e cresciuta ai sentimenti di profonda solidarietà dalla parte degli ultimi.
'Ricordi' che ci riconducono alla radice della liberazione dei nostri contadini, alla radice dell'emancipazione del proletariato cremonese.
Nella foto:
La copertina del libro - 'Interno con polenta' di Maria Pellini 
|