15 Settembre, 2002
Il Comitato " Cremona per l'Ulivo" era presente a Roma...
Mi pongo l'arduo obbiettivo di catturare la vostra attenzione, ma in pochi minuti é difficile dirvi le cose che vorremmo dirvi......di Deo Fogliazza

COMITATO 'CREMONA PER L'ULIVO'
Via Beltrami, 18 - 26100 Cremona
Cremona, 15 febbraio 2004
Ai media locali
Alla Convention della Lista Unitaria tenutasi
a Roma, la nostra città era rappresentata
anche da una nutrita delegazione del Comitato
'Cremona per l'Ulivo', composta da Mariella
Laudadio, Daniela Parrella, Giuseppe Superti
e Deo Fogliazza.
Di ritorno da questa entusiamante esperienza,
i componenti della delegazione
racconteranno le loro impressioni e valutazioni
agli aderenti al Comitato che si riuniranno
in
assemblea Giovedì 19 febbraio alle ore 21,15
nella sede di Via Beltrami, 18 a Cremona.
La soddisfazione é data anche dal fatto che
il cremonese Deo Fogliazza, coordinatore
nazionale, ha potuto prendere la parola dal
palco del Palalottomatica, portando alla
Convention il saluto ed il contributo della
nostra Rete.
I Cittadini per l'Ulivo di Cremona riprenderanno
così con maggior vigore la propria attività,
a partire dall'incontro pubblico organizzato
con il gruppo 'Il Frantoio' per Venerdì 20
febbraio
alle ore 17,30 nella sala Cisvol di Piazza
Giovanni XXIII, nel quale - oltre a Deo Fogliazza
-
prenderanno la parola Giorgio Calò, per Italia
dei Valori; Daria Colombo, dei Girotondi
di Milano
e Riccardo Sarfatti, di Libertà e Giustizia.
Anna Grimaldi Presidente
-----------------------
Intervento di Deo Fogliazza
Cittadini per L’Ulivo
Carissimi,
prendo la parola a nome della rete dei Cittadini
per l'Ulivo.
Mi pongo l'arduo obbiettivo di catturare
la vostra attenzione, ma in pochi minuti
é difficile dirvi le cose che vorremmo dirvi.
E' difficile farlo con un intervento razionale,
che abbia un capo, un corpo ed una coda.
Allora farò un intervento 'senza capo né
coda', nel senso che vi tormenterò con un
tormentone al quale ho messo nome 'Quelli
che ....'
Noi siamo i Cittadini per l'Ulivo
QUELLI CHE .....l'Ulivo, l'Ulivo soggetto
politico unitario e federato.
QUELLI CHE ..... a fine maggio del 2001,
invece di chiudere baracca e burattini, testardi
come pochi, decisero di continuare, trasformando
proprio in quel momento difficile i Comitati
Rutelli in Comitati per l'Ulivo.
QUELLI CHE .... eccentrici e controtendenza,
fin dall'ora dicevano che nell'Ulivo e solo
nell'Ulivo risiedeva la speranza nostra e
del Paese.
QUELLI CHE ....non sono iscritti a nessuno
dei partiti dell'Ulivo o che, numerosi, pur
sono iscritti a qualche partito. Ma che nonostante
ciò, o forse proprio in forza di ciò - lavorano
insieme, da tre anni, gomito a gomito, riconoscendosi
reciprocamente, solo ed esclusivamente come
ulivisti.
QUELLI CHE ...... il valore aggiunto
QUELLI CHE .....lavorano per l'unità e nell'unità.
Perché sanno che senza unità - frutto di
un sincero sentimento di amicizia - non c'é
storia, per noi.
QUELLI CHE .... non litigano, non pretendono
, non creano tensioni. Costruiscono e non
distruggono.
QUELLI CHE .... non sono tifosi né dell'uno
né dell'altro leader, non sono curva sud.
QUELLI CHE .... forse proprio per questo
- perché con loro non corre sangue - non
fanno notizia, non fanno audience, non trovano
spazio nelle colonne dei giornali, sia quelli
di destra, sia i nostri giornali.
QUELLI CHE .... si autodefiniscono formichine,formichine
che operano nell'interesse dell'Ulivo. Tenaci
formichine, solerti formichine, prodi formichine.
QUELLI CHE .... però, che anche le formiche,
ogni tanto, s'incazzano. E discutono. E polemizzano,
solo mossi da un sentimento di fondo: voler
bene all'Ulivo.
NOI, CITTADINI PER L'ULIVO, SIAMO
QUELLI CHE .... hanno accolto con entusiasmo
l'idea forte lanciata da Prodi, hanno saputo
e voluto leggere in quel progetto un volo
alto, finalmente alto! Una prospettiva di
lunga lena, un percorso che davvero valesse
la pena di intraprendere.
MA ANCHE QUELLI CHE ....... quell'entusiasmo
hanno rischiato di perdere nella estenuante
rincorsa quotidiana alle polemiche ed alle
polemichette, contro o a favore di tricicli
e quadricicli
QUELLI CHE .... hanno rischiato la noia mortale
dei distinguo sottili ed incomprensibili
QUELLI CHE ... nonostante cio' hanno deciso
di rilanciare, di buttare il cuore oltre
l'ostacolo,
QUELLI CHE ...... già da tempo, ed ancora
in questi mesi, hanno posto (ed in qualche
modo imposto) il tema urgente ed indilazionabile
della Costituente dell'Ulivo
QUELLI CHE .... ve lo ricordate, hanno preso
in mano questo tema già un anno fa, quando
discussioni e decisioni astruse ed incomprensibili
avevano portato alla convocazione e poi all'immediata
sconvocazione dell'assemblea nazionale dell'Ulivo,
nell'aprile dello scorso anno;
QUELLI CHE ..... da allora non hanno mai
più mollato la presa - testardamente, tenacemente,
da prodi formichine.
E che da allora hanno posto con forza il
tema
• dell'Ulivo soggetto politico federato
• che ha una propria capacità decisionale
e nel quale nessuno detiene il diritto di
veto
• che é in grado di esprimere politiche affidabili
per la maggioranza dei cittadini
• l'Ulivo che é radicato nel territorio,
attraverso i coordinamenti comunali o di
collegio
• che si regge sui tre fondamentali pilastri
dei partiti, degli eletti, dei cittadini
organizzati in asociazioni, comitati, movimenti
• che punta al profondo rinnovamente della
polòitica, attraverso metodi partecipati
e condivisi, con i quali produrre e selezionare
il proprio ceto politico dirigente
• l'ulivo che dunque accoglie e fa proprio
lo strumento dell'Albo degli elettori, attraverso
il quale organizza la partecipazione democratica
più larga e diffusa alla vita politica ed
amministrativa delle nostre comunità
SIAMO QUELLI CHE .... plaudono con forza
ed entusiasmo alla decisione assunta questa
settimana, martedì scorso, nella sede di
Ulivo Santi Apostoli, di dare finalmente
corso, struttura, uomini, sede, budget e
calendario al progetto della Costituente
dell'Ulivo, la cui prima riunione é già convocata
per il prossimo 3 marzo. E la cui preparazione
é stata affidata ad un intellettuale di grande
rilievo,, ulivo sta convinto, come il prof.
Pietro Scoppola
QUELLI CHE ..... a questo riguardo, farebbero
sinceramente parecchia fatica a comprendere
i motivi di diniego, o di rifiuto, rispetto
a questo percorso. E che dunque lanciano
un appello a tuitte le forze sinceramente
uliviste, affinché riconoscano questo percorso
e decidano di parteciparvi a pieno titolo.
QUELLI CHE ...... credono che l'avvio del
percorso Costituente valga cento polemiche
sui simboli e valga mille rancori personali;
QUELLI CHE ...... sono qui, alla Convenzione
della Lista Unitaria - non come gadget p
come optional - ma hanno deciso di spendersi
nel progetto 'Uniti nell'Ulivo per l'Europa
con Prodi' proprio perché passaggio importante,
decisivo, del più complessivo percorso dell'Ulivo
unitario e federato;
QUELLI CHE ..... non sgomitano, non chiedono
spazio, visibilità, trapuntini, ma chiedono
idee, programmi, valori ed unità!
QUELLI CHE ....salutano Romano Prodi come
leader di quel progetto, come credibile,
vincente alternativa ad un governo mediocre
ed onnivoro della destra italiana;
QUELLI CHE .... sono e saranno impegnati
- da subito - sui mercati, nelle piazze,
nei territori per vincere le prossime, imminenti
battaglie: quelle per l'Europa e quelle per
i mille Comuni, le province e la Regione
Sardegna
QUELLI CHE .... nel prossimo mese di dicembre,
si preparano a salutare ed a riabbracciare
Romano Prodi, di ritorno dall'Europa, pronto
a prendere su di se la sfida per il governo
del Paese, a capo di un Ulivo finalmente
costituito ed all'altezza della situazione.
|