15 Settembre, 2002
Il lavoro...dal punto di vista della CNA
Pensioni/Sangalli. Comprese alcune ragioni dell’artigianato: non previsti aumenti contributivi.Successo dei corsi di taglio e colore...

Pensioni/Sangalli. Comprese alcune ragioni
dell’artigianato: non previsti aumenti contributivi.
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato
esprime apprezzamento – Gian Carlo Sangalli
Segretario Generale CNA, per le modifiche
proposte dal Governo sulla riforma delle
pensioni che non prevedono né l’aumento della
contribuzione degli artigiani, né la ventilata
ipotesi di parificazione dell’aliquota di
computo per il calcolo della pensione con
l’aliquota contributiva. Tra gli aspetti
positivi, prosegue Sangalli, ci sono anche
l’attenuazione di alcune rigidità previste
per il 2008 e l’impegno formale del Governo
a prevedere misure compensative a favore
delle imprese, a fronte del conferimento
del TFR con il principio del silenzio assenso.
Rimangono aperti, conclude Sangalli, una
serie di problemi a cominciare dall’assenza
di misure incentivanti per lo sviluppo della
previdenza complementare per i lavoratori
autonomi e la necessità di un impegno maggiore
per il recupero della competitività delle
imprese, anche attraverso le diminuzione
del costo del lavoro con la riduzione dell’IRAP.
-----------------------------------------
Successo dei corsi di taglio e colore...
Dopo il successo dei corsi di aggiornamento
di taglio e colore, organizzati da Federacconciatori
CNA di Cremona, in collaborazione con L’Oreàl
Professionnel, nel 2003, dietro richiesta
degli operatori e le operatrici del settore,
sono stati portati a termine anche nel 2004,
i primi due incontri di aggiornamento per
titolari e dipendenti del settore acconciatura.
I due incontri di aggiornamento, si sono
svolti presso il salone appositamente attrezzato
all’interno della sede della CNA di Cremona.
La prima giornata si è svolta lunedì 9 febbraio
per un Corso colore avanzato e l’apprezzamento
della categoria si è fatto sentire con una
partecipazione massiccia soprattutto da parte
di coloro che avevano frequentato il corso
2003.
Tutti i partecipanti hanno avuto modo di
provare sul campo le tecniche, spiegate con
professionalità dal docente L’Oreàl, sig.
Marchetta.
Così è stato anche per la seconda iniziativa
del 16 febbraio : Corso taglio moda primavera/estate,
che ha visto l’intervento, seguito con interesse
dai partecipanti, degli stilisti L’Oreàl
del Gruppo Avantgarde di Castellarano di
Reggio Emilia, capeggiati dalla stilista
Reggioli Isabella e accompagnati dal sig.
Grandi ( L’Oreàl ) che hanno lavorato intensamente
per tutta la giornata con soddisfazione di
CNA, dei partecipanti e in modo particolare
della sig.ra Noemi Bonetta, presidente della
categoria e del sig. Mainardi,funzionario
provinciale, che hanno coordinato i corsi.
I due interventi formativi sono stati seguiti
con interesse dai partecipanti che hanno
provato le tecniche innovative presentate
e che sicuramente miglioreranno la loro capacità
di intervento, aumentando il valore aggiunto
del lavoro svolto presso il loro salone.
I prossimi corsi di aggiornamento per la
categoria, sono previsti nell’autunno di
quest’anno e vista la soddisfazione dei partecipanti,
la CNA di Cremona si muoverà con tempestività
per comunicare quanto prima le date di svolgimento.
---------------------------------------------------------
|