News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Le ultime News dall'Anci Lombardia
I COMUNI LOMBARDI E LA COOPERAZIONE SOCIALE-Centrale turbogas-Tavolo di confronto

I COMUNI LOMBARDI E LA COOPERAZIONE SOCIALE

Incontro di saluto e di reciproca conoscenza tra i nuovi vertici regionali di Federsolidarietà di Confcooperative, che raggruppa la cooperativa di solidarietà sociale collegate al Terzo Settore no profit ed ANCI Lombardia.
Ad accogliere alla sede dei comuni lombardi in Piazza Duomo a Milano il neo presidente Alessandro Giussani, il vice presidente Romeo Domaneschi (Cremona), Pierluca Castelnovo (Milano) e Giuseppe Guerini (Bergamo) il presidente dell’ANCI Lombardia on. Giuseppe Torchio, il responsabile del dipartimento solidarietà sociale Mino Bazzoni ed il direttore generale Gabriele Pellegrini.
Al centro del colloquio, a cui farà seguito un incontro con l’analoga struttura di Legacoop, l’esperienza della cooperazione sociale ed il suo crescente ruolo di rapporto con gli Enti Locali e con la società lombarda anche in vista del rinnovo del protocollo d’intesa tra ANCI-Regione Lombardia e cooperative di solidarietà sociale giunto, ormai, al quarto anno di operatività.
“Abbiamo affrontato i temi legati alla crescita dei piani di zona per l’attuazione della Legge Turco n. 328- ha detto il presidente Torchio - con particolare attenzione al fenomeno dell’esternalizzazione dei servizi da parte dei comuni ed alle difficoltà di reperire negli Enti Locali una vera e propria cultura amministrativa aperta al sociale dopo che tali funzioni, per molti anni, hanno fatto capo alle ASL”.
“In questo senso – ha continuato Torchio – ANCI raccoglie la sfida a realizzare un’unica rete di attenzione sociale tra Regione (ASSI) e comuni ma per giungere a risultati concreti è necessario convocare i tavoli di relazione con i Sindacati, Regione ed il Terzo Settore.
In questo senso ANCI Lombardia ha dichiarato piena disponibilità già dalle prossime settimane ad adeguare gli strumenti operativi anche alla luce delle intese nazionali sul welfare, realizzate con il Ministro Maroni che lasciano alle Regioni le decisioni per la distribuzione del fondo “indistinto”, in un quadro di incrementi delle assegnazioni complessive di risorse che, in qualche modo possono lenire i vistosi tagli della finanziaria in altri settori.
----------------------------------------------

Centrale turbogas.

A seguito di rinnovate sollecitazioni a mezzo stampa, mi permetto di intervenire per confermare la linea a suo tempo indicata e riferita alla eventuale localizzazione nel comune di Spindadesco della centrale Turbogas per confermare l’avvenuta manifestazione pubblica di contrarietà alla realizzazione in tale sito da parte della Provincia di Cremona, sia a livello politico e consiliare che a livello dell’apposita Commissione per l’Energia.
Per quanto riguarda l’ubicazione si è convenuto in maniera inequivocabile che dovrà essere privilegiata un’area scarsamente popolata e con una debole presenza di attività economiche ipotizzandola in comune di Pizzighettone. Al riguardo la locale amministrazione, da quanto si evince a livello di stampa, non si dichiara pregiudizialmente contraria.
Inoltre circa l’apprensione in ordine alle possibilità di realizzare due centrali nel territorio della Provincia di Cremona sulla sorta delle recenti decisioni a livello nazionale è necessario che tutte le forze politiche, istituzionali e parlamentari e gli eletti del territorio formalizzino in maniera chiara ed inequivocabile anche con una manifestazione di volontà da inviare alla regione, al prefetto quale rappresentante del governo, ai ministeri ed alle autorità interessate le necessità di escludere tali ipotesi e di limitare la realizzazione ad un solo impianto legato ai fabbisogni energetici emersi per il nostro territorio, come indicati dal piano energetico.
Giuseppe Torchio

-----------------------------------------------
Tavolo di confronto e piena collaborazione di Anci Lombardia
con l’Ufficio scolastico regionale per attuare la riforma della scuola

ANCI Lombardia collabora con l’Ufficio Scolastico Regionale per dar vita ad un organismo che accompagni la fase di avvio della riforma Moratti. “Si tratta di un momento importante e qualificante – evidenzia il presidente di Anci Lombardia on. Giuseppe Torchio – che vuole dare agli impegni assunti dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, che in sede di Conferenza Stato-Regioni-Autonomie locali del 10 dicembre 2003 ha inteso ricostituire un tavolo permanente ANCI-MIUR in cui discutere le problematiche emergenti ed elaborare criteri per l'applicazione della normativa. Tale organismo potrà costituire un importante strumento di monitoraggio delle situazioni che si andranno a creare, in relazione alle tematiche che interessano più direttamente il sistema delle Autonomie locali, e cioè gli organici del Personale docente (soprattutto per le Scuole dell’infanzia) e l’organizzazione dei servizi scolastici di competenza comunale (trasporti, mensa, assistenza all’handicap, fornitura locali), per i quali la stessa Anci ha già ricevuto numerosi solleciti da parte di Comuni lombardi”.
“Questa iniziativa – rileva ancora il presidente Torchio - si inserisce nel contesto delle attività promosse dall’ANCI regionale per accompagnare l’avvio della riforma della scuola, con l’impegno a garantire il soddisfacimento delle esigenze delle famiglie e dei Comuni che, soprattutto per quanto riguarda gli organici del personale e la possibilità di nuove istituzioni di classi di scuola dell’infanzia, hanno già formalizzato le richieste, sottoponendole all’attenzione dell’autorità scolastica”.
-----------------------------------------------------------

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1777 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
In Comune si é costituito il Gruppo del PD – 15 Settembre, 2002
adifesadelgoverno@libero.it – 15 Settembre, 2002
Di che *Vassallum* stai parlando? – 15 Settembre, 2002
La Giunta Comunale approva progetti di nuove piste ciclabili – 15 Settembre, 2002
L’intervento di Mauro Fanti alla riunione per costituire il Coordinamento del Partito Democratico – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le ultime News dalla CNA – 15 Settembre, 2002
Pregi e difetti del “welfare fai da te” .Il Governo soffoca l'assistenza..di G.C. Storti – 15 Settembre, 2002
Il Comitato " Cremona per l'Ulivo" era presente a Roma... – 15 Settembre, 2002
Sto commettendo un reato – 15 Settembre, 2002
Il parcheggio di p.zza Marconi si farà... – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009