15 Settembre, 2002
La Provincia a Genova (capitale della cultura) per "Tesori d'Italia 2004"
La Provincia di Cremona, tramite il Settore Cultura, ha partecipato alla manifestazione culturale "Tesori d'Italia", che si è tenuta lo scorso week-end a Genova, all'interno di "Fiera Primavera".
La Provincia a Genova (capitale della cultura) per "Tesori d'Italia 2004"
La Provincia di Cremona, tramite il Settore Cultura, ha partecipato alla manifestazione culturale "Tesori d'Italia", che si è tenuta lo scorso week-end a Genova, all'interno di "Fiera Primavera".
La presenza, con uno stand di 12 metri quadrati, era finalizzata alla promozione e valorizzazione dei patrimoni artistici e culturali di Cremona e del suo territorio.
Soddisfatto il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada. "Non abbiamo voluto perdere l'occasione di fare buona mostra della nostra ricca offerta culturale, come principio conoscitivo e fattore forte di attrazione turistica, considerando che quest'anno Genova è la Capitale Europea della Cultura. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi turisti italiani e stranieri amanti dell'arte che senz'altro hanno raccolto il nostro invito a visitare Cremona e il suo territorio, attratti dagli eventi in programma".
Con questi obiettivi, copioso è stato il materiale distribuito in fiera: oltre 2000 opuscoli "Arte e Cultura in Provincia di Cremona"; Guide ai servizi della Provincia di Cremona; 250 Cartoguide "La provincia di Cremona"; 350 Pieghevoli APIC di promozione mostre Pittori della Realtà e De Chirico; 900 depliant Festival di Cremona - Claudio Monteverdi (Ponchielli); 300 depliant "progetto JAZZ" (Ponchielli) e molto materiale pubblicistico dell'APT "l'agenda del Turista 2004", "Andiamo a tavola", "Strada del gusto cremonese", "Cremona città d'arte e della musica", opuscoli "In bicicletta lungo il Po", opuscoli "Cycling along the Po" e tantissimi torroncini Sperlari, per non dimenticare i dolci sapori cremonesi.
Nella foto: lo stand con le operatrici del Settore Cultura (Elena Cè, Elisa Gregori e Simona Bolzoni)
 
|