15 Settembre, 2002
Presentazione del sito della Associazione Sviluppo Veicoli ad Energia Alternativa
E' una associazione di volontariato che si prefigge come scopo principale quello di informare le gente (cominciando con il mondo della scuola)....
Titolo sito: A.S.V.E.A.
Breve descrizione: Associazione Sviluppo
Veicoli ad Energia Alternativa
Descrizione: E' una associazione di volontariato
che si prefigge come scopo principale quello
di informare le gente (cominciando con il
mondo della scuola) su come effettuare un
buom uso delle fonti energetiche convenzionali,
su come sfruttare quelle rinnovabili. Il
tutto condito in maniera attraente, coinvolgente...attraverso
la sperimentazione diretta, e la competizione
con veicoli ed atri stumenti autocostruiti.
Indirizzo 1: Via primo Maggio 27
Città: CREMONA
CAP: 26100
Provincia: CREMONA
Stato: ITALIA
Telefono 1: 0372 460074
Telefono 2: 3409239119
Sito: http://asvea.e-cremona.it/
E-mail: asvea@e-cremona.it
-------------------------------------------------------
LA NOSTRA MISSION
Migliorare il rapporto fra l'uomo e l'ambiente;
diffondere cultura tecnica e scientifica,
promuovere le energie alternative…e quelle
positive della gente...come quella di "fare",
di creare, di dare sfogo alla fantasia nel
rispetto della natura e dell’ambiente. Anche
quello urbano.
Agevolare l’accesso alle nuove tecnologie
delle energie rinnovabili ad un pubblico
giovane, con progetti avvincenti … che suscitino
competizione e voglia di cimentarsi, coinvolgendo
in modo adeguato anche l’area sociale degli
svantaggiati.
Avviare un circuito virtuoso di collaborazione
fra le aziende locali fornendo gratuitamente
consulenza su nuovi prodotti e metodi di
produzione per fornire stimoli e nuove opportunità
di crescita e di lavoro.
---------------------------
PERCHE' E COME AIUTARCI
Perché crediamo di svolgere un ruolo tutto
sommato indirizzato ad una buona causa nel
coinvolgere la gente, la Scuola, il mondo
dello sport e quello del lavoro in una rete
virtuosa capace di rendere servizi d’utilità
generale ed individuale, coprendo spazi nei
quali c’è domanda, ma non altrettanta risposta.
Osserva il nostro agire attraverso ciò che
pubblichiamo nel nostro sito internet.
Non pensare di non essere in grado di darci
suggerimenti… in ogni caso, riceverai sempre
un grazie.
Provaci!
“Avvertenza:
ai sensi del D.Lgs. 460/97, e delle leggi
vigenti, l’erogazione liberale a favore delle
ONLUS per un importo non superiore a £. 4.000.000,
effettuato dalle persone fisiche è detraibile
dall’imposta lorda per il 19% del loro ammontare.
Sono inoltre deducibili dal reddito d’impresa
le erogazioni liberali d’importo non superiore
a £. 4.000.000 o al 2% del reddito d’impresa
dichiarato.”
Condizione per fruire della detrazione è
che i versamenti siano effettuati (per chiare
ragioni antielusive e di controllo) utilizzando
uno dei seguenti sistemi di pagamento:
- Banca = Banca Intesa Cremona ABI 3069 CAB
11410 c/c 330467-83
- ufficio postale
- carte di debito, carte di credito, carte
prepagate, assegni bancari e circolari.
 
|