News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Riaperta la "balera" per gli anziani in Via XI Febbraio n. 60 a Cremona
L'Azienda Cremona Solidale concede gli spazi al Centro Unitario dei Pensionati.

Riaperta la "balera" per gli anziani in Via XI Febbraio n. 60 a Cremona
L'Azienda Cremona Solidale concede gli spazi al Centro Unitario dei Pensionati.


Fraschini e la Fossa, dirigenti del Centro Sociale aderente a Centro Unitario dei Pensionati sono raggianti. Dopo un anno e mezzo riapre la " balera " estiva per gli anziani.
Difficoltà burocratiche ne avevano impedito l'uso. Ora per tutti i sabati pomeriggio, dalle 14,30 alle 18, di luglio e di settembre gli anziani del centro potranno ballare.
L'Azienda Cremona Solidale, "che gli anziani ringraziano" , come ha detto Fraschini, " ha capito le nostre esigenze e ci ha consentito l'uso della pista da ballo" , per altro costruita anni or sono, dalla stesso Centro Sociale. Una ottantina di giovanotti e ragazze delle terza età hanno ballato con il trio " Tamagni" sia il liscio ma anche altri balli piu' sfrenati. Insomma il ballo non ha età.
Fra l'altro, il cortile posto all'interno del condomio di Via XI Febbraio, è stupendo. Un parco, un campetto di calcio , alcune aiuole dove si potrebbero coltivare alcuni ortaggi stagionali. Uno spazio pressochè inutilizzato che potrebbe essere un ottimo luogo per far passare il tempo in serenità a molti anziani che rimangono in città durante l'estate.
Il Centro dei pensionati, è molto attivo e non demorde. Per riottenere lo spazio hanno sollecitato l'assessore Maura Ruggeri ed il Vice Presidente dell'ACS Gian Carlo Storti.
In effetti , ci ha detto Maura Ruggeri " sarà necessario superare le difficoltà che impediscono un uso corretto di questo splendido cortile".
"Insomma un poco di allegria per persone che hanno lavorato una vita e che oggi, fra un acciacco e l'altro, desiderano divertirsi" ha dichiarato la combattiva sig.ra Fossa.
L'appuntamento è quindi per tutti i sabati di luglio e settembre...." Per agosto si vedrà" ha dichiarato il Vice Presidente dell'ACS, " sono allo studio altre iniziative".
Speriamo in bene , dicono soddisfatti i pensionati....
la redazione di welvare cremona news.

Nell'allegato alcune foto.


http://www.welfarecremona.it/crwgallery/index.php?cat_id=66&action=images

 


       CommentoAnziani in festa



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2114 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
Il calendario dei mercati di Campagna Amica con i produttori di Coldiretti  – 15 Settembre, 2002
Provincia Cremona, le iniziative delle minoranze. – 15 Settembre, 2002
L’ Anpi di Cremona si segue con particolare interesse lo svolgersi delle varie fasi della crisi poli – 15 Settembre, 2002
DIFENDIAMO L'ACQUA PUBBLICA IN LOMBARDIA! Fermiamo la Giunta Regionale – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“Bandiamo le fuoristrada dalle nostre città” – 15 Settembre, 2002
Appunti di sanità per Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
Biciclettando Cremona – 15 Settembre, 2002
Pronto il 3° Rapporto sugli immigrati – 15 Settembre, 2002
Teatri, contributi per 130 recite – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009