News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Ulivo Lombardia favorevole al metodo delle primarie per la scelta del candidato/a governatore
Massima partecipazione e massima apertura alla società nelle scelte dei candidati per i prossimi, diversi appuntamenti elettorali

COMUNICATO STAMPA

Il 28 luglio alle ore 12 si è riunito il Coordinamento regionale dell'Ulivo lombardo, composto dai segretari regionali dei partiti dell'Ulivo e da rappresentanti delle associazioni dei "Cittadini per l'Ulivo", che ha deciso quanto segue:
“il Coordinamento regionale dell'Ulivo ribadisce la grande importanza delle elezioni regionali del prossimo anno, sia per il ruolo della Lombardia sia per il significato che tali elezioni rivestono nel contesto politico nazionale e invita tutti i soggetti politici del centrosinistra ad accelerare i tempi per compiere le scelte necessarie.
A tal fine si impegna:
1. a favorire la formazione di un' alleanza elettorale la più ampia, aperta e partecipata possibile, comprendente tutti i partiti, le associazioni e i movimenti che fanno riferimento ai valori e ai progetti del Centrosinistra, e tutti coloro che sono critici nei confronti dell'attuale governo di centrodestra;
2. a dar vita, a partire da settembre, ad un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti di tutte le componenti della coalizione e da personalità della società lombarda per la definizione delle modalità di scelta del candidato/a governatore, delle priorità del programma e delle strategie elettorali.
A tal fine il Coordinamento regionale dell'Ulivo si dichiara favorevole al metodo delle primarie per la scelta del candidato/a governatore ed impegna la rete dei "Cittadini per l'Ulivo" a predisporre un incontro comune con il mondo delle associazioni e dei movimenti, coinvolgendo anche personalità autorevoli della società .
Il Coordinamento regionale dell'Ulivo ritiene che le scelte dei candidati per le elezioni regionali, così come per le comunali di Milano e delle altre città di prossimo rinnovo e per i due collegi milanesi interessati alle suppletive parlamentari, debbano far parte di un'unica strategia coerente, senza strumentalizzazioni delle une rispetto alle altre, garantendo il carattere di massima partecipazione democratica e di massima apertura alla società.
Il Coordinamento ha deciso, infine, di promuovere nel mese di settembre un incontro di carattere politico e programmatico con il partito della Rifondazione Comunista.

Alberto Martinelli, portavoce
Chicco Crippa, coordinatore
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1588 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
L'uso criminoso della Tv (di Marco Travaglio da L'Unità) – 15 Settembre, 2002
Assemblea degli aderenti al Comitato Cremona per l*Ulivo – 15 Settembre, 2002
Intervista ( 2° parte) ad Annamaria Abbate del PD – 15 Settembre, 2002
Intervista ( 1° parte) ad Annamaria Abbate del PD – 15 Settembre, 2002
Torchio contro il taglio degli organici delle forze dell*ordine – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giuseppe Torchio è Presidente della Provincia di Cremona con una percentuale verso il 60%. – 15 Settembre, 2002
Il Coordinamento Cittadini per l’Ulivo mobilita eletti ed elettori – 15 Settembre, 2002
Le “preferenze” dei cremonesi – 15 Settembre, 2002
Prima seduta del Consiglio Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Fassino al Soldi ascolta gli anziani. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009