15 Settembre, 2002
Ulivo Lombardia favorevole al metodo delle primarie per la scelta del candidato/a governatore
Massima partecipazione e massima apertura alla società nelle scelte dei candidati per i prossimi, diversi appuntamenti elettorali
COMUNICATO STAMPA
Il 28 luglio alle ore 12 si è riunito il Coordinamento regionale dell'Ulivo lombardo, composto dai segretari regionali dei partiti dell'Ulivo e da rappresentanti delle associazioni dei "Cittadini per l'Ulivo", che ha deciso quanto segue:
“il Coordinamento regionale dell'Ulivo ribadisce la grande importanza delle elezioni regionali del prossimo anno, sia per il ruolo della Lombardia sia per il significato che tali elezioni rivestono nel contesto politico nazionale e invita tutti i soggetti politici del centrosinistra ad accelerare i tempi per compiere le scelte necessarie.
A tal fine si impegna:
1. a favorire la formazione di un' alleanza elettorale la più ampia, aperta e partecipata possibile, comprendente tutti i partiti, le associazioni e i movimenti che fanno riferimento ai valori e ai progetti del Centrosinistra, e tutti coloro che sono critici nei confronti dell'attuale governo di centrodestra;
2. a dar vita, a partire da settembre, ad un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti di tutte le componenti della coalizione e da personalità della società lombarda per la definizione delle modalità di scelta del candidato/a governatore, delle priorità del programma e delle strategie elettorali.
A tal fine il Coordinamento regionale dell'Ulivo si dichiara favorevole al metodo delle primarie per la scelta del candidato/a governatore ed impegna la rete dei "Cittadini per l'Ulivo" a predisporre un incontro comune con il mondo delle associazioni e dei movimenti, coinvolgendo anche personalità autorevoli della società .
Il Coordinamento regionale dell'Ulivo ritiene che le scelte dei candidati per le elezioni regionali, così come per le comunali di Milano e delle altre città di prossimo rinnovo e per i due collegi milanesi interessati alle suppletive parlamentari, debbano far parte di un'unica strategia coerente, senza strumentalizzazioni delle une rispetto alle altre, garantendo il carattere di massima partecipazione democratica e di massima apertura alla società.
Il Coordinamento ha deciso, infine, di promuovere nel mese di settembre un incontro di carattere politico e programmatico con il partito della Rifondazione Comunista.
Alberto Martinelli, portavoce
Chicco Crippa, coordinatore  
|