15 Settembre, 2002
Appello per la Costituente e per le Primarie dell'Ulivo: superate le 1.200 adesioni
Prime firme: Lerner, Sbarbati, Berlinguer, Trentin, Salvati, Bragantini, Sylos Labini, Ariemma, Scoppola, Toschi, Conconi, Gallino, Santoro, Ferrarotti, Martini, Pasquino, Lipari, Martinelli, dalla Chiesa, Bindi, Minniti, Realacci, De Zulueta, Barsella
Appello per la Costituente e per le Primarie dell'Ulivo lanciato dalla Rete dei Cittadini per l'Ulivo: al 10 agosto superate le 1.200 adesioni.
Prime firme: Lerner, Luciana Sbarbati, Giovanni Berlinguer, Trentin, Salvati, Bragantini, Paolo Sylos Labini, Ariemma, Scoppola, Toschi, Conconi, Luciano Gallino, Santoro, Ferrarotti, Martini, Penati, Pasquino, Minniti, Rosy Bindi, Nando dalla Chiesa, Realacci, Ranieri, Gino Barsella, Bracalente. Ed ancora: Manconi, Lipari, Martinelli, Kessler, Chiaromonte, D'Antona, Benvenuto, De Zulueta, Lettieri, Quartiani, Piloni, Barbini, Marongiu, Pittella, Rocchi, Pagano, Tonini, Angioni, , Armato, Fadda, Ceccherini, Cenni, Ceccuzzi, Mirabelli, Nannicini, Carli, Dal Moro, Ceriani.
Tra le firme: 44 docenti universitari di 18 diversi Atenei, 36 parlamentari, 4 Europarlamentari, 13 componenti il Comitato Nazionale di 'Uniti nell'Ulivo', personalità del mondo delle Regioni e delle autonomie locali, dell'Associazionismo, organizzazioni uliviste di base, cittadini.
In coda al testo dell'Appello, l'elenco delle Adesioni in excel
Appello per la Costituente e gli Albi degli Elettori dell'Ulivo
La Rete dei Cittadini per l'Ulivo promuove un appello affinché si convochi la Costituente dell'Ulivo e si proceda alla istituzione degli Albi degli Elettori dell’Ulivo.
Il 15 giugno, subito dopo il successo elettorale dell'Ulivo e del centrosinistra, Romano Prodi, in una lettera pubblica rivolta ai cittadini, ai partiti, ai movimenti e alle associazioni che si richiamano all'Ulivo, ha lanciato un appello affinché:
1. venga convocata entro il prossimo autunno l'Assemblea Costituente dell'Ulivo sotto la guida di un apposito Comitato nazionale
2. si sviluppi una larga mobilitazione dei cittadini per la formazione degli Albi degli Elettori dell’Ulivo che raccolgano tutte le donne e gli uomini che si riconoscono nel progetto di un’Italia democratica, di pace, di libertà e giustizia.
Queste proposte, insieme ad altre che concernono i compiti e le regole dell'Ulivo che stiamo costruendo, sono contenute nel documento presentato dal gruppo di lavoro per la Costituente dell’Ulivo diretto dal prof. Scoppola, al quale hanno partecipato i partiti e le realtà associative dell’Ulivo.
Tale documento afferma in particolare che "elemento costitutivo e base della Federazione, al fine del suo radicamento nella realtà sociale, è l’Albo degli Elettori. Esso è formato dai singoli cittadini che, iscritti o no ai partiti o alle associazioni, si registrano quali elettori e acquistano così il diritto di partecipare alla vita della Federazione e in particolare di contribuire alla selezione delle candidature anche attraverso le primarie."
La costruzione dell’Ulivo come soggetto politico federato, incontro di esperienze e di culture, luogo di partecipazione politica che vede insieme i partiti, gli eletti, le associazioni ed i cittadini, corrisponde ad una primaria esigenza del nostro Paese. Tale progetto deve innanzitutto far leva sulla partecipazione più ampia e condivisa dei cittadini, in una profonda e concreta azione di riforma della politica italiana ed europea. Per questo è necessario difendere e dare compimento al bipolarismo politico, contro ogni ritorno al proporzionale, per garantire ai cittadini il potere di decidere direttamente, attraverso il voto, il governo del Paese.
I "Cittadini per l'Ulivo" sono consapevoli che il nuovo soggetto politico unitario - l'Ulivo del domani - deve essere una federazione aperta a tutti coloro che accettano il metodo democratico di decisione, in grado di dare un ruolo protagonista al maggior numero possibile di forze e soprattutto deve coinvolgere direttamente la società e i cittadini singoli e associati. È perciò necessario andare oltre la positiva esperienza della lista unitaria realizzando il patto federativo tra le attuali componenti come primo passo del processo costituente dell’Ulivo.
I "Cittadini per l’Ulivo", che da tempo si battono per la convocazione dell’Assemblea Costituente dell’Ulivo e per l’Istituzione dell’Albo degli Elettori dell’Ulivo, fanno proprie le proposte di Romano Prodi e chiedono a tutti gli elettori dell'Ulivo di sostenerle sottoscrivendo questo appello.
Per sottoscrivere l'appello inviare una email a info@cittadiniperlulivo.com con oggetto 'Aderisco all'Appello per la Costituente e gli Albi degli Elettori dell'Ulivo' indicando nome, cognome e indirizzo di residenza.
*****
L' elenco delle adesioni al 10 agosto puo' essere aperto cliccando qui sotto sull'allegato 
Visualizza allegato o filmato
|