News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
III Festival Nazionale dei Migranti - Il futuro è convivenza
Lodi – Area del Capanno - 26 agosto - 5 settembre

Il Festival dei Migranti giunge alla sua terza edizione e quest’anno si terrà a Lodi dal 26 agosto al 5 settembre 2004. Anno dopo anno, il Festival sta diventando sempre di più un appuntamento importante di confronto e discussione sulle politiche dell’immigrazione in Italia. L’immigrazione è oramai un dato strutturale ed è una realtà sempre più importante nel nostro paese. Negli ultimi decenni l’Italia ha vissuto una crescente immigrazione proveniente da oltre 186 paesi diversi. Le popolazioni immigrate nel nostro paese provengono da culture diverse, hanno usi e costumi diversi, parlano lingue diverse e professano fedi diverse.

I mutamenti sociali derivanti dalla loro presenza sono sempre più evidenti: dalla scuola alle città, dal sistema dei servizi al sistema produttivo, tutta la società è stata investita da processi di trasformazione della vita sociale del paese. Così l’immigrazione pone tutta la società di fronte a un dilemma che costituisce la sfida più delicata per le classi dirigenti non solo nel nostro paese: riusciranno etnie, religioni, culture diverse a convivere nelle stesse aree geografiche? Come coniugare i principi dell’uguaglianza tra cittadini con il riconoscimento delle differenze? Come conciliare la giusta rivendicazione della diversità al rispetto di principi e valori universali?

Costruire una convivenza civile tra diversi in un contesto di democrazia pluralista è l’obiettivo che i Democratici di Sinistra e il Forum Fratelli D’Italia si sono dati per rispondere alle sfide che l’immigrazione pone alla politica e in generale a tutta la società italiana. Non si raggiunge l’obiettivo di una convivenza civile senza conoscersi e non vi è dialogo senza riconoscimento reciproco. E’ questa l’idea che sorregge l’organizzazione del Festival dei Migranti come occasione per riflettere, dibattere, proporre percorsi di costruzione politica e di incontri culturali.

Come nelle scorse edizioni, l’organizzazione del Festival è molto articolata e prevede dibattiti, mostre di arte, concerti musicali, punti di ristoro di gastronomia etnica e tutto quanto può aiutarci a facilitare un incontro tra diversità. Quest’anno sarà anche un occasione per definire le coordinate di un percorso politico-programmatico del centrosinistra per il governo dell’immigrazione. La legge Bossi-Fini e le politiche del centrodestra hanno dimostrato la loro inefficacia. Oramai è chiaro che non si governa l’immigrazione alzando dei muri o agitando paure ma piuttosto costruendo dei ponti. L’immigrazione è una grande opportunità per il nostro paese, è un giacimento di risorse che se utilizzate bene possono rappresentare quella linfa nuova per il benessere di tutta la comunità nazionale. Al tentativo di costruzione di una convivenza civile e democratica non vi sono alternative se non il caos!

(Fonte: www.dsonline.it)

 


       Commento Un suggerimento ai naviganti:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2072 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Un ricordo di Gianni Rodari alla Fiera primaverile del libro – 15 Settembre, 2002
50° ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DEL SENEGAL – 15 Settembre, 2002
Non solo riforme istituzionali: servono interventi sul piano sociale. – 15 Settembre, 2002
Memorie dal treno racconto dell’esperienza del viaggio ad Auschwitz – 15 Settembre, 2002
Fondazione A.Stradivari:le associazioni chiedono la conferma del Prof.Paolo Bodini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il dopo voto: quale "nuovo welfare"? – 15 Settembre, 2002
Attenzione ai furti ai bancomat..... – 15 Settembre, 2002
La condanna dell’Auser – 15 Settembre, 2002
Gli orari estivi del Centro Servizi Cgil di Cremona,Lodi e Pavia – 15 Settembre, 2002
Pensare la differenza: VISIONariE – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009