News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Un minuto di silenzio in Comune in ricordo della tragica morte del giornalista Enzo Baldoni


Questa mattina, alle 12, nel Cortile Federico II, su invito del Sindaco Gian Carlo Corada, i dipendenti comunali si sono ritrovati per ricordare, con un minuto di silenzio, il giornalista Enzo Baldoni, assassinato nei giorni scorsi in Irak. In assenza del Sindaco Corada, ha preso la parola l’Assessore alla Cultura Gian Franco Berneri. Il Vice Sindaco Luigi Baldani ha invece partecipato alla cerimonia che si è tenuta nel cortile del Palazzo della Provincia alla presenza del Prefetto di Cremona e del Presidente Giuseppe Torchio. Qui di seguito il breve intervento pronunciato dall'Assessore Berneri in questa occasione:

“L’uccisione di Enzo Baldoni è un atto di barbarie assoluta che ha riempito tutti noi di angoscia e dolore. Come amministratori pubblici e come cittadini esprimiamo la più ferma condanna verso gli autori di questo orrendo assassinio, che non può trovare giustificazione alcuna in ragioni di carattere politico. In queste ore vogliamo che giungano alla famiglia di Enzo Baldoni, coraggioso uomo di pace, i sentimenti di solidarietà e di vicinanza di tutti i cittadini cremonesi. E’ un delitto assurdo in una guerra assurda. Il quadro in IraK è sempre più drammatico: criminalità comune, terrorismo e resistenza all’occupazione, si intrecciano e si mescolano in una situazione sempre più caotica. Le condizioni di insicurezza diventano ogni giorno più pesanti ed impediscono ogni effettivo miglioramento della vita della popolazione. Purtroppo, contrariamente agli auspici delle Nazioni Unite, il Governo ad interim irakeno non sta accrescendo la propria credibilità mentre va aumentando un forte rischio: che si consolidi l’estraneità e l’ostilità di importanti componenti della società irachena verso questa confusa transizione politica. Noi auspichiamo che il Governo italiano riconosca in fretta che questa è la situazione reale presente in Irak. E che dunque si sta facendo sempre più urgente la necessità che l’Italia agisca affinché l’Unione Europea assuma una posizione comune per favorire l’uscita da questo terribile scenario. Si chieda la convocazione straordinaria del Consiglio Europeo, si avanzi la proposta di assegnare un mandato all’Alto Rappresentante per la Politica estera affinché si renda possibile una iniziativa politica e diplomatica rivolta al governo ad interim iracheno, ai paesi della Lega Araba, ai membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, si promuova, insomma, una iniziativa europea volta a riportare la situazione irachena sotto il controllo e l'effettiva, concreta responsabilità delle Nazioni Unite. Queste sono le indicazioni di carattere politico complessivo che sembrano, attualmente, più positive e produttive. Oggi, purtroppo, ancora una volta, siamo chiamati a ricordare il sacrificio di quanti come Enzo Baldoni hanno perso la vita per costruire un mondo migliore. A lui così come ai Caduti di Nassiryia ed anche alle figure di Fabrizio Quattrocchi, Matteo Vanzan ed Antonio Amato rivolgiamo il nostro cordoglio ed il nostro pensiero, rispettando ora un minuto di silenzio".
Cremona, 30 agosto 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1961 | Inviati: 0 | Stampato: 123)

Prossime:
Giunta Comunale: al via i lavori per i due sensi unici Dante-TrentoTrieste – 15 Settembre, 2002
Security Day: le città chiedono al Governo un *Pacchetto sicurezza* – 15 Settembre, 2002
Fisco, ma in Finlandia basta un sms per sapere il reddito del vicino – 15 Settembre, 2002
Voci e volti dall’Iraq dopo cinque anni di guerra – 15 Settembre, 2002
La polizia municipale: la campagna denigratoria mina il nostro rapporto con il cittadino – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giuseppe Torchio vince in città a Cremona al 52% ............ – 15 Settembre, 2002
La Lista Torchio Presidente tra presente e futuro – 15 Settembre, 2002
Ferrovieri in sciopero per migliorare il servizio – 15 Settembre, 2002
Chiusura della campagna elettorale di Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
Festa nazionale de l'Unità sul Welfare e le politiche sociali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009