15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol
NOTIZIE DA ASSOCIAZIONI ED ENTI ecc.
10° Concorso Fotografico "Giuseppe Vailati"
La Presidenza Provinciale del Movimento Cristiano
Lavoratori di Crema - Via Vescovato 18, Crema
- comunica che da martedì 4 a domenica 10
ottobre 2004, presso il Comune di Crema è
possibile visitare le opere dei fotoamatori
partecipanti al 10° Concorso Fotografico
"Giuseppe Vailati" alla memoria.
Nella Sala della Galleria, sempre nello stesso
periodo, è aperta al pubblico la 2^ Rassegna
fotografica nella quale, 13 fotografi professionisti
espongono le loro opere dal titolo "IL
FOTOGRAFO E IL SUO MESTIERE.
Mostra di pittura "Karibu Africa"
dal 16 al 31Ottobre
"Cremona for Kenya", - Associazione
che si batte per la realizzazione di un grande
progetto di solidarietà internazionale in
Kenya ed ha costruito il Convitto-Scuola
"Città di Cremona" nella Parrocchia
di Karaba-, promuove la mostra di pittura
"Karibu Africa" dell'artista cremonese
Rosalba Fogliazza D'Avossa.
Servizio Civile: La zolla cerca volontari
L'Associazione La Zolla di Cremona, Via Litta
1 F, cerca 2 giovani (maschi e/o femmine
dai 18 ai 26 anni) per il Servizio Civile
Volontario.Le domande devono pervenire entro
il 21 ottobre presso la Sede; il compenso
lordo è di 433 euro mensili per 25 ore la
settimana. L'inizio del servizio è previsto
per gennaio 2005Contattare don Giuseppe Salomoni
al n.0372 453311 o 338 8399985
CASASALUTE: Tavola rotonda sulla prevenzione
cardiovascolare
Casasalute - Amici della Salute Onlus organizza
per sabato 16 ottobre alle ore 17 presso
la sua sede una Tavola Rotonda ad ingresso
libero dal titolo "La prevenzione cardiovascolare
può salvarti la vita".
L'incontro vede la partecipazione del dr.
Marco Diena primario cardiochirurgo a Torino
e Novara e fondatore di Cardioteam; del dr.
Roberto Bianchi, specialista in Igiene e
Medicina del Lavoro, esperto in Scienza dell'Alimentazione;
della nutrizionista Rachele Mariotti, consulente
di Amici della Salute.
A Crema un congresso sulle nuove prospettive
dell'Ematologia
L'AIL Oglio-Po (Sezione Autonoma dell'Associazione
Italiana contro le Leucemie) indice per domenica
3 ottobre a Crema il Convegno "Progressi
scientifici e terapie innovative in Ematologia:
aggiornamento e prospettive".
Il convegno si terrà dalle 9,15 alle 13 presso
la Sala "Alessandrini" (Via M.
di Canossa) ed ha il patrocinio del Comune
di Crema.
Per ulteriori informazioni contattare l'AIL
- Via Cadolini, 2 - Cremona -Tel. e Fax 0372/416038
e Via Guerrazzi, 30/a - Casalmaggiore - Tel.
e Fax 0375/201262 - Email: ail.cremona@tin.it
Associazione AIRONE: Programma attività
La neonata Associazione Culturale Airone
di Casalbuttano presenta il suo programma
di attività. Per informazioni contattare
i seguenti recapiti: Tel 3496923760 0374362719
E.mail Francescamaja@libero.it dragoncava@libero.it
Tre momenti con A.I.D.A. - Ass.ne Incontro
Donne Antiviolenza
"Come riconoscere le violenza e trovare
una strada per uscirne" è il filo rosso
di tre momenti organizzati da A.I.D.A. -
Associazione Incontro Donne Antiviolenza
Onlus. Il sodalizio cremonese, attivo da
tre anni, è sorto per promuovere aiuto alle
donne che vittime di violenze fisiche e psicologiche
o forme di molestia, in famiglia e nel sociale,
battendosi contro la mancanza di rispetto
che offende e mortifica la dignità della
donna .
FUTURA: Maratona e Auto Mutuo Aiuto
Sabato 2 ottobre 2004, con inizio alle ore
9,30, presso le Colonie Padane a Cremona,
si svolgerà una Camminata benefica pro-Futura
a cui parteciperanno circa 700 studenti accompagnati
dai loro insegnanti. L iniziativa, che ha
trovato un ottima organizzazione nel gruppo
sportivo Marathon di Cremona, sotto la guida
del Presidente Pedroni, si prefigge di abbinare
la proposta sportiva con un iniziativa benefica.
(...)
Riprende l attività di sostegno alle famiglie
attraverso la realizzazione di gruppi di
auto-mutuo-aiuto fra famigliari di bambini
disabili. Questi gruppi sono ormai al quarto
anno di attività e sono realizzati in collaborazione
con il Centro per le Famiglie del Comune
di Cremona. Proprio nella sede di tale struttura
si riuniscono i gruppi, ogni 2 settimane
il lunedì sera dalla ore 20,45 alle 22,45.
(...)
-------------------------------------------------------------------------
Identità e Ruolo per il futuro: Volontariato
e Terzo Settore si interrogano
Quale identità è necessaria per guidare una
nuova fase di promozione di cultura del volontariato,
della solidarietà, della sussidiarietà? Quali
strumenti sono necessari per rafforzare le
reti, i coordinamenti, le rappresentanze
del Terzo Settore e per essere validi interlocutori
delle Istituzioni e delle diverse componenti
sociali?
Per rispondere insieme a questi ed altri
interrogativi, si terrà venerdì 8 ottobre
alle ore 21 presso la Sala Forum (Piazza
Giovanni XXIII°,1 - Cremona) la tavola rotonda
"Identità e ruolo per il futuro: Volontariato
e Terzo Settore si interrogano". L'iniziativa
rientra nell'ambito della XIIIa Festa del
Volontariato Cremonese, ed è organizzata
dalla Caritas Diocesana, il Centro Studi,
il C.I.S.Vol., il Forum del Terzo Settore,
il Comune e la Provincia di Cremona.
Ripartizione del fondo per il diritto al
lavoro dei disabili
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
n. 227 del 27 settembre 2004 il decreto del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
concernente la "Ripartizione del Fondo
nazionale per il diritto al lavoro dei disabili,
ai sensi dell'art. 13, comma 4, della legge
12 marzo 1999, n. 68". Il provvedimento
ripartisce tra le Regioni e le Province Autonome
il Fondo per il diritto al lavoro dei disabili,
per il cui finanziamento è autorizzata la
spesa di lire sessanta miliardi per l'anno
2004, pari a euro 30.987.414,00.
BANDI E FINANZIAMENTI
Fondazione Città di Cremona: Bando per progetti
a sostegno delle famiglie
La Fondazione Città di Cremona istituisce
un bando finalizzato all erogazione di contributi
per promuovere, sostenere e qualificare interventi
innovativi rivolti ai minori, in particolare
progetti orientati alla tutela dell infanzia
ed alla garanzia del diritto ad una famiglia.
Il bando intende promuovere progetti di affido
familiare, nonché di informazione, preparazione
e accompagnamento delle famiglie, favorendo
la diffusione della cultura dell accoglienza.
La scadenza per la presentazione è fissata
al 29 ottobre 2004
VARIE
Servizio civile, presentato il rapporto annuale
E stata presentata al Parlamento la Relazione
sull organizzazione, sulla gestione e sullo
svolgimento del servizio civile per l anno
2003. La relazione è stata curata dall Ufficio
nazionale per il servizio civile e traccia
il bilancio del lavoro svolto, illustra le
diverse questioni delle quali si occupa l
Ufficio nel suo quinto anno di attività e
fa il punto sullo stato di attuazione del
servizio civile in Italia. Il dato più rilevante
che emerge dalla relazione è l'incremento
dei soggetti coinvolti: aumentati, da 7.865
avviati nel 2002 a 18.256, il numero dei
volontari in servizio civile nel 2003; sono
cresciuti, da 1.488 a oltre duemila, i progetti
approvati e si fanno sempre più numerosi
gli enti del terzo settore che operano nel
mondo del servizio civile
NOTIZIE DA ASSOCIAZIONI ED ENTI
Servizio Civile: 9 posti presso il Comune
di Crema
Il Comune di Crema offre la possibilità a
9 volontari di partecipare a due progetti
di Servizio Civile Volontario attivati dal
Comune di Crema nelle aree dei servizi sociali,
assistenza anziani e biblioteca. Possono
partecipare alla selezione i ragazzi dichiarati
inabili alla leva e le ragazze di età compresa
tra i 18 e i 26 anni compiuti. Il compenso
è di 433,80 euro lordi mensili per un impegno
flessibile per un minimo di 25 ore e un massimo
di 36 ore settimanali. Le domande devono
pervenire all'Ufficio protocollo del Comune
di Crema entro e non oltre il 21 ottobre
2004.
Per info e chiarimenti contattare l'ufficio
Orientagiovani tel. 0373/894217 oppure 894336
Per i dettagli clicca QUA
*********************************
C.I.S.Vol. Cremona
Via Aselli 17/b
26100 Cremona
tel. 0372/26585
fax 0372/26867
e-mail: cremona@cisvol.it - info@cisvol.it
sito internet www.cisvol.it
 
|