News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Moschea:cambia il vento !
*di Gian Carlo Storti dalla rubrica il welfare de "Il Piccolo" edizione di sabato 16 ottobre 2004

Moschea:cambia il vento !
*di Gian Carlo Storti dalla rubrica il welfare de "Il Piccolo" edizione di sabato 16 ottobre 2004

Il dialogo sulla moschea fra la città e la comunità islamica si è riaperto. Bene, Corada è stato all'altezza. Ancora una volta , in silenzio, senza apparire ha costruito la soluzione. Anche Enrico Pirondini, direttore della Provincia, ha contribuito alla soluzione rilanciando l'idea della tensostruttura. Insomma una città che non è ricorsa a Filippo II ( che ordinò la cacciata degli ebrei da Cremona nel 1597) ed ha saputo, tra mille difficoltà trovare una soluzione, ancora precaria, ma una soluzione. La comunità islamica ha del resto compiuto i suoi passi , ha chiesto scusa, e rilanciato un'idea di convivenza. Adesso si tratta di lavorare per una soluzione definitiva.Ma insomma il tempo ci aiuterà ora che il vento è cambiato.Grazie anche alla chiesa cattolica ed al Forum dell'immigrazione che hanno tenuto e costruito la tela dei rapporti.

Dare a Cesare quel che è di Cesare !

Ho visto all'opera l' AEM ed il corpo dei Vigili Urbani e sono stati bravi. Cede in una strada di Borgo Loreto un muro di contenimento di un cantiere,un cavo elettrico è tranciato, salta la luce per tutti, anche al cimitero. Qualcuno chiama i vigili, un altro l'AEM. Nel giro di pochi minuti una pattuglia dei VV.U e una squadra dell'AEM è sul posto. Si blocca la zona della frana, si chiude la strada e nel frattempo i tecnici lavorano in una cabina elettrica. In due ore tutto è sistemato e nel quartiere torna la luce. Era domenica mattina, verso le 10, ed a mezzogiorno gli abitanti della strada hanno potuto riprendere le loro consuete attività ed i curiosi andare al bar e bere un bianco di malvasia fresco, commentare il fatto e soffermarsi che quei lavoratori, però, sono stati bravi. Credo che però nessuno abbia offerto il bianco ai vigili ed ai tecnici dell'Aem. Peccato se lo erano meritato.

Grande Alleanza Democratica e dintorni!

Ci siamo , Prodi batte un colpo e costruisce la GAD, ottiene le primarie in primavera 2005 e chiede, senza ancora ottenerla, la Federazione dell'Ulivo. Insomma ci siamo. La " fiumana" antiberlusconiana sta mettendosi in moto.
Ora necessita, si sarebbe detto una volta, una attenta vigilanza. Si tratta di costruire il programma e consolidare l'alleanza. Le primarie sono un passaggio fondamentale. I Ds e non solo temono che Bertinotti si candidi in alternativa a Prodi e si faccia così la campagna elettorale gratis. Ma...Fondamentale è fare le primarie. Si alzano molti distinguo. Chi chiede primarie su tutti con regolamenti complessi e chi invece come me si accontenta di scelte semplici,che diano il segno della svolta. E la svolta è di quelle ad U. Togliere alle segreterie dei partiti il potere di decidere i candidati ed affidare, trasferire tale potere agli elettori. Non poco. Quindi, vigilanza e militanza per raggiungere l'obiettivo principale: chiamare milioni di lettori a scegliere Prodi. Questo è il primo passo che da l'avvio ad una strada ancora lunga e che sicuramente porterà al cosidetto " partito democratico". Le resistenze saranno molte, ma alla fine andrà così.

Auser, il camper a sostegno del fondo per la non autosufficenza a Cremona.

Parte in questi giorni la campagna a sostegno del Fondo Nazionale per la NON Autosufficienza promossa dall'Auser Nazionale.
Il camper dell'Auser a Cremona Venerdì 22 ottobre p.v. L' Auser ha deciso di impegnarsi attivamente su questo tema, proprio a partire dalla propria esperienza, proponendo una carovana per la domiciliarità e l’istituzione del Fondo per la non autosufficienza. La campagna è stata acquisita anche dal Forum Nazionale del Terzo Settore, nonché esplicitamente da molte associazioni nazionali: Arci, Ancst Lega delle Cooperative, Anpas, Legambiente, Uisp, Fish, Eiss, Anteas, Apri. Insomma un impegno concreto a sostegno dei " vecchi " di oggi e di domani. Toccherà sicuramente anche a noi, diventare vecchi. Almeno si spera.Partecipiamo.


Art.18, la Confindustria non farà battaglie sullo stralcio.

Leggo da un'agenzia che "la Confindustria non darà battaglia contro lo stralcio delle modifiche all'articolo 18 previste nella delega sugli ammortizzatori sociali. Lo ha detto il vicepresidente Alberto Bombassei, nell'audizione al Senato sulla delega sugli ammortizzatori ". Evvaiiii !!! Il 23 marzo a Roma , con Sergio, c'ero pure io con altri 4 milioni di lavoratori e pensionati. Che soddisfazione. Ogni tanto ci vuole !!!

Gian Carlo Storti
storti@welfareitalia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1838 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD: un nuovo Ulivo ed una nuova Alleanza per la Democrazia – 15 Settembre, 2002
MoVimento a 5 stelle raccoglie adesioni per Woodstock 5 stelle  – 15 Settembre, 2002
Noblesse oblige, ovvero: questione di etichetta – 15 Settembre, 2002
COMMEMORAZIONE DELL’8 SETTEMBRE 2010 PALAZZO COMUNALE – SALA DEI QUADRI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pensionati – vigili – 15 Settembre, 2002
LILA: La legge sulla procreazione assistita “viola il diritto dei cittadini e ancor più delle cittad – 15 Settembre, 2002
Referendum sulla fecondazione assistita – 15 Settembre, 2002
Le ACLI: Tradite le attese delle associazoni – 15 Settembre, 2002
Le iniziative dell’Azienda Cremona Solidale: successo della “Grigliata sotto le stelle” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009