News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
"Costruire ponti di pace" – Meeting internazionale
Il movimento per la pace incontra gli esponenti della società civile irachena

Giovedì 11 novembre - Roma - Teatro Piccolo Eliseo

Tutti parlano di Iraq: i media, gli esperti improvvisati, i politici di professione, ma l'unica voce che non abbiamo ancora sentito è quella degli iracheni.
In Iraq esistono centinaia di gruppi e associazioni, partiti politici e sindacati, intellettuali e artisti che si confrontano, sognano, progettano e costruiscono un paese nuovo.
Nonostante anni di dittatura, guerre, embargo e un'occupazione che mese dopo mese si è rivelata in tutta la sua arroganza e violenza scatenando altra violenza, la società civile irachena esiste e resiste.
E' una società civile che reagisce ai bombardamenti sulle città, alle autobombe quotidiane, agli abusi ed alle torture senza cedere al fatalismo dimostrando una voglia straordinaria di essere protagonista della costruzione di una società diversa.
In questi mesi sono nate associazioni per la difesa dei diritti umani, per la tutela dell'infanzia, per il miglioramento della condizione femminile, per la difesa dell'ambiente e la tutela dei lavoratori.
Per capire l'Iraq e gli Iracheni in tutta la loro complessità riteniamo fondamentale l'ascolto e il confronto con questa parte di Iraq.
'Costruire Ponti di Pace' non vuole essere un semplice slogan ma una prima iniziativa concreta verso la riflessione e l'incontro.
L'11 Novembre avremo la possibilità di compiere un passo in questa direzione ascoltando i rappresentanti di alcune di queste organizzazioni.
Vuole essere un primo incontro con uomini e donne, religiosi e laici, leader sindacali ed attivisti per i diritti umani provenienti da Baghdad, Fallujia, Bassora e Diwanyia.
In Egitto alcuni governi organizzano una 'conferenza per la pace' che al momento esclude la società civile irachena, mentre noi riteniamo che questa, in tutte le sue diverse espressioni, debba essere presente come uno degli attori decisivi. Con questa prima iniziativa vogliamo dar spazio e voce alla società civile moltiplicando le occasioni di conoscenza ed ascolto per trovare insieme le risposte alle domande di giustizia e democrazia.
Siamo tutti invitati a partecipare, a riflettere, ad ascoltare.
Vi aspettiamo

Un ponte per... Aprile - ARCI Nuova Associazione - Attac Italia - Bastaguerra - Beati i Costruttori di Pace - Carta dei Cantieri Sociali - CGIL - Donne in Nero - Gruppo Abele - FIOM - Firenze Social Forum - Giovani Comunisti/e - Guerre&Pace - ICS Consorzio Italiano di Solidarietà - LegAmbiente

Marcia Mondiale delle Donne - Movimento Palestinese per la Cultura e la Democrazia - Pax Christi - Punto Rosso - Rete di Lilliput - Rete Ebrei contro l'Occupazione - Partito della Rifondazione Comunista - S.in. Cobas - Tavola della Pace - Unione degli Studenti - Unione degli Universitari

---------------------------------------------

PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA
Ore 10.00 - 17.00
Tavolo della presidenza: Anna Pizzo (Settimanale Carta) e Riccardo Troisi (Pax Christi - Rete Lilliput)
Introduzione a nome dei promotori dell'iniziativa Fabio Alberti (Presidente Un Ponte per.)

Ismail Daud - Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq
"La situazione dei diritti umani e la attività delle associazioni di difesa dei diritti umani"

Saba'a Sh. Fahan - Rappresentante di Diwanyia dell' Iraqi Women Network
"La condizione delle donne in Iraq e la attività delle associazioni femminili"

14.00 Inizio sessione pomeridiana
Tavolo della presidenza: Lisa Clark (Beati i Costruttori di Pace), Alessandra Mecozzi (FIOM)
Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam Moschea Al Zafaranya, sunnita
"La situazione in Iraq e la attività della associazione Al-Afadhel"

Sceicco Anwar Younis - Imam sciita della comunità Al Nasser
"La situazione a Sadr City e la attività delle moschee a sostegno dei poveri"

Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Fallujia"
"La situazione in Falluja e la attività del Centro per il Diritto e la Democrazia"

Hana Edwar - Coordinatrice di Al Amal organizzazione non governativa irachena
"La situazione umanitaria in Iraq e la attività delle organizzazioni non governative irachene"

Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora
"Condizioni dei lavoratori del settore, panoramica sulla situazione economica del paese e privatizzazioni"

Osservazioni Finali Titti de Salvo (CGIL)
---------------------------------------------

 

"COSTRUIRE PONTI DI PACE"

I PREMI NOBEL PER LA PACE INCONTRANO GLI ESPONENTI DELLA SOCIETA' CIVILE IRACHENA
Roma, 12 Novembre - Auditorium Parco della Musica
Ore 10.30 - 13.30
Presenti all'iniziativa i Premi Nobel per la Pace:

MIKHAIL GORBACIOV

BETTY WILLIAMS

MAIREAD CORRIGAN MAGUIRE

JOSE' RAMOS-HORTA

OSCAR ARIAS SANCHEZ

CARLOS FILIPE XIMENES BELO

JOSEPH ROTBLAT

ADOLFO PEREZ ESQUIVEL

RIGOBERTA MENCHU' TUM

LECH WALESA

KIM DAE-JUNG

ONU, IPB (Ufficio Internazionale per la Pace), MEDICI SENZA FRONTIERE, UNHCR,

AMERICAN FRIENDS SERVICE COMMITTEE, AMNESTY INTERNATIONAL, CONFERENZE DI PUGWASH, IPPNW (Medici Internazionali per la Prevenzione della Guerra Nucleare), ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE, UNICEF, ILO (Ufficio Internazionale del Lavoro), ICBL (Campagna Internazionale per la messa al bando delle mine).
Tavolo della presidenza Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace) e Raffaella Bolini (ARCI)
Intervento del Nobel Carlos Belo

Interventi degli ospiti iracheni

Hassan Jumma Awad - Rappresentante del sindacato dei lavoratori del petrolio di Bassora
Hana Edwar - Coordinatrice di Al Amal organizzazione non governativa irachena
Mohammed T. A. Alla - Centro Studi per i Diritti e la Democrazia di Falluja
Sceicco Anwar Younis - Imam sciita
Sceicco Mohammed A. M. Hussein - Imam moschea Al Zafaranya e coordinatore Al-Afadhel
Saba'a S. Fahan - Rappresentante di Diwanyia dell' Iraqi Women Network
Ismail Daud - Attivista dell' Associazione Nazionale per la Difesa dei Diritti Umani in Iraq

Conclusioni: Nobel per la Pace Betty William

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2034 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
Il 22 giugno giornata di digiuno: No allo scudo spaziale – 15 Settembre, 2002
La politica estera di Obama: un’opportunità per l’Europa? – 15 Settembre, 2002
Dall* Europa: cambiamento climatico verso macchine *verdi*? – 15 Settembre, 2002
Sudan: una pace da costruire (Newsletter, numero 12, 1 luglio 2008) – 15 Settembre, 2002
La nuova Unione per il Mediterraneo tra luci e ombre (R. Aliboni - da Affari Internazionali) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Presentazione del sito della Associazione Sviluppo Veicoli ad Energia Alternativa – 15 Settembre, 2002
EMERGENZA IN ASIA DEL SUD - Le incessanti piogge monsoniche seminano morte e distruzione in India, B – 15 Settembre, 2002
XV Conferenza mondiale dell’AIDS – 15 Settembre, 2002
Cooperazione allo sviluppo:fondi a rischio. – 15 Settembre, 2002
Paese stupendo, e un po' luterano.. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009