Si terrà il prossimo 20 novembre nella Sala Bonomelli del
Centro pastorale diocesano il convegno di studi "La relazione
scontata": media e dinamiche familiari. Il convegno, che prenderà
il via alle ore 9, è promosso dalla Diocesi di Cremona, dal consultorio Ucipem
e dal Cisvol.
In famiglia la presenza dei mezzi della comunicazione trasforma le relazioni
tra le persone e tra le generazioni, rappresentando una grande risorsa non priva
di rischi. E' possibile recuperare la comunicazione di massa a servizio della
vera relazione? I media in famiglia devono essere considerati nemici per i loro
presunti effetti? Come superare il rifiuto, la diffidenza o l'indifferenza degli
adulti su questo tema?
Di questo e delle dinamiche correlate parleranno l'onorevole Antonio
Guidi, sottosegretario del Ministero della Sanità ("Vita
quotidiana, vita mediata. La famiglia in transito"); Ruggero Eugeni,
dell'Università Cattolica di Milano ("Io, tu, noi tutti. Realtà e scenari
dell'ambiente mass-mediale"); don Bruno Fasani, giornalista e
direttore di Verona fedele ("L'arte della relazione (in famiglia e con i
media). Equivoci ed equilibri"). A concludere il vescovo mons. Dante
Lafranconi, delegato Cei per la pastorale familiare ("Per una
pastorale delle relazioni familiari nell'ambiente mediale").
Nel pomeriggio, dopo il buffet, "Oltre lo specchio",
laboratori audiovisivi interattivi. Alle 17 la chiusura del convegno.
In serata, alle 20, proiezione cinematografica di "Vento di
terra" di Vincenzo Marra al Cinema Tognazzi (ingresso gratuito).