News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale 2 di dicembre: presentazione del Bilancio 2005
Sanasi in Commissione: "Nonostante i tagli, garantiti gli investimenti, contenendo le spese fino al 16%"

Pronti per il bilancio. La presentazione avviene, accanto ad altri oggetti (vedi allegato), in Consiglio Provinciale il 2 di dicembre. La Commissione Bilancio, su impulso del Presidente Cesare Mainardi, ha sviscerato la materia in due sedute e completerà l'istruttoria il 9 di dicembre, dopo il Consiglio di presentazione del 2 e prima della seduta consiliare fiume del 16 dicembre, destinata alla discussione e al voto finale del documento di previsione finanziaria 2005 - 2007della Provincia. Guida tecnica in Commissione il Ragioniere Capo Franco Sanasi che ha spiegato come il bilancio risenta della Finanziaria 2004 (tagli ai trasferimenti per oltre 500 mila euro), del decreto estivo 168 (tagli a spese per beni e servizi del 10%) e del mancato aggiornamento dei trasferimenti regionali e statali per esercizio delle deleghe (invariati dal 2000). La mancata indicizzazione ha comportato una perdita, calcolata dal 2000 al 2003 sulle deleghe regionali di 331 mila euro e di 790 mila euro sulle deleghe statali (calcolo soft basato sulle variazioni prezzi Istat annuale del 2,4 al 2,8 % nel triennio e non sul tasso di inflazione che nello stesso tempo è aumentato del 15%). Il bilancio 2005, solo per fissare un dato, perde complessivamente 1121.000 euro: la Provincia, conti alla mano, poteva effettuare maggiori investimenti per 15 milioni di euro. "Nonostante questi condizionamenti - ha spiegato Sanasi - il bilancio, per indirizzo politico, mantiene alta la guardia della spesa per lo sviluppo e gli investimenti, come risposta dell'Ente alle esigenze del territorio". Gli investimenti del 2005 ammontano a 75.765.495 euro (nel triennio 197.648.057 euro), ridistribuiti nei settori fondamentali viabilità, edilizia scolastica e universitaria. Per garantirli è stato praticato un contenimento della spesa corrente, con sacrifici per ogni Settore del 16% in media. Alcuni esempi. Appaltato il Peduncolo, il 2005 sarà l'anno dell'appalto del raddoppio della Paullese Spino-Crema per oltre 45 milioni di euro e della circonvallazione sud ovest di Piadena; prosegue opera di risanamento tangenziale di Crema; parte poi la progettazione della circonvallazione di Casalmorano e proseguono azioni di messa in sicurezza (rotatorie di Palazzo Pignano, Credera, San Daniele ecc). Per le scuole, appaltati i lavori per la riqualificazione e l'ampliamento del Polo di Casalmaggiore e dello Sraffa a Crema (oltre 10 milioni di euro) si prosegue con l'obiettivo di completare la messa norma edifici per oltre 12 milioni di euro sul triennio. Per l'economia, con riferimento ad esempio al comparto agricolo, si segnala l'investimento per la fiera di Cremona (1.500.000 euro) e conferma di 550.000 euro per riqualificare la stazione di Cremona. Tra le voci emergenti, l'avvio del programma strategico di sviluppo che verrà allestito nel 2005, coinvolgendo tutta la realtà locale, l'università (3.600.000 euro per qualificare le strutture oltre a 900 mila euro di spese correnti di gestione), un fondo per promuovere l'innovazione e la ricerca nelle impresa, uno studio per la razionalizzazione dei servizi ferroviari ecc.. Alle Commissioni preparatorie hanno partecipato, oltre al Presidente Mainardi (Ds) i consiglieri Maria Cristina Manfredini (ds), Angelo Bruschi (RC), Giovanni Scotti (Lista Torchio); Antonello Santini (Margherita), Andrea Ladina (verdi), Renato Ancorotti (Fi), Cesare Giovinetti (Lega), Giuseppe Fontanella (Fi), Giovanni Sgroi (An), Pierfranco Patrini (Udc). Alla prima riunione è intervenuto il Presidente della Provincia, On. Giuseppe Torchio. Si allega l'Ordine del Giorno della seduta del Consiglio del 2 di dicembre  


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2101 | Inviati: 0 | Stampato: 103)

Prossime:
Coldiretti e Campagna Amica in piazza nel segno del dialogo con alunni e famiglie – 15 Settembre, 2002
Lavoro ambiente diritti culture libertà – 15 Settembre, 2002
Lunedì mattina a CremonaFassino: l'uomo del Nord per il PD – 15 Settembre, 2002
La Sinistra Arcobaleno chiude la campagna elettorale – 15 Settembre, 2002
La Provincia chiede all’Aler di sospendere gli aumenti degli affitti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mancata stampa delle schede di valutazione nelle elementari e nella prima media – 15 Settembre, 2002
Tagli di piante lungo il Morbasco, autorizzati con prescrizioni ambientali – 15 Settembre, 2002
Non più obbligatoria la chiusura settimanale di mezza giornata per i negozi – 15 Settembre, 2002
Acli Cremona: sostegno allo sciopero generale del 30 novembre – 15 Settembre, 2002
Intesa per il personale del Teatro Ponchielli. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009