Davanti ad un mondo pervaso da guerre e terrore, come credenti siamo chiamati
a riaffermare la centralità del Vangelo della pace. A sceglierlo come una
strada sicura per attraversare positivamente i conflitti e rigenerare i
rapporti, personali, sociali, internazionali, attraverso la pratica della
nonviolenza attiva e del perdono
È importante allora riflettere su “che tipo di pace” siamo chiamati a
costruire e di quali valori si nutre per potersi incarnare nella storia. E solo
dal confronto con le esperienze di impegno per la giustizia e la pace riusciamo
a scoprire in quale modo, partendo dalla testimonianza personale, possiamo
arrivare ad essere sale e lievito dentro la comunità e dentro i problemi di un
mondo che non conosce la pace.
Incontri aperti a tutti a Castelleone
Venerdì 14 gennaio 2005 alle ore 20,45 - Castelleone - Sala
parrocchiale via Roma, 23 - Volontariato di giovani per la solidarietà
e la pace. - L’esperienza in Burundi di Mariachiara Carniti e Daniela
Bodini
Venerdì 21 gennaio 2005 alle ore 20,45 - Castelleone - Sala
parrocchiale via Roma, 23 - L’impegno per la pace dei credenti oggi:
tra profezia e storia - Don Tonio dell’Olio, coordinatore di Pax Christi
Italia
Venerdì 28 gennaio 2005 alle ore 20,45 - Castelleone - Sala parrocchiale
- Ridiamo ai bambini dignità e futuro. La Campagna contro il lavoro minorile
- A cura di un’équipe di Mani Tese di Milano
Promuovono: Parrocchia di Castelleone e Acli Cremonesi