l'INPS invierà a milioni di pensionati, a partire dalla seconda metà di
febbraio 2005, un "bustone" contenente i modelli CUD, OBISM e RED.
Il pensionato non perda tempo. Si rechi nelle sedi del Caaf-Cgil e si
prenoti.
Si può anche prenotare telefonando direttamente al numero blu 199.441.555.
L'INPS Nazionale ha deciso di richiedere anche per il 2005 la certificazione
RED.
Questa procedura, di autocerficazione, che sarà elaborata dai Caaf ha lo
scopo di certificare la situazione reddittuale di ogni singolo pensionato e
quindi di verificare, da parte dell'INPS, se ha diritto o meno ad alcuni
benefici pensionistici.
Infatti i CAAF non dovranno limitarsi a richiedere i redditi relativi alle
prestazioni segnalate ma comunque, dovranno richiedere al pensionato se intende
dichiarare i redditi in modo da permettere all’ INPS di verificare la
possibilità di erogare eventuali diverse prestazioni cui il pensionato, per le
condizioni date, avrebbe diritto.
Questa procedura permetterà al CAAF di assistere il pensionato anche in
termini di informazione preventiva, valorizzando il ruolo “consulenziale”,
del CAAF.
L’INPS sta lavorando per effettuare un unico invio di “bustone”
contenente CUD, OBISM e RED, non oltre la seconda decade di febbraio.
L’eventuale codice fiscale per il quale il CAAF riscontri eventuali errori,
potrà essere aggiornato e corretto telematicamente, come per lo stato civile.
I RED relativi alle pensioni di invalidità civile verranno inviati con
lettera a parte e successivamente al “Bustone”.
Il Caaf-Cgil è quindi pronto a ricevere i pensionati ed a organizzare il
lavoro di certificazione a partire dal mese di febbraio 2005.
I pensionati che ricevono il "bustone" potranno prenotarsi
direttamente al numero blu 199.441.555 e prenotarsi per le relative
prestazioni.
Il tutto gratuitamente.