News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
I DS cremonesi e mantovani sul Parco dell’Oglio Sud
“La programmazione territoriale spetta alle province. L’ambiente è una risorsa importante"

I DS Cremonesi e mantovani hanno osservato con attenzione il dibattito che si è sviluppato sul Parco dell’Oglio Sud a seguito del loro intervento sulla stampa.
Ne siamo contenti perché l’argomento che sembrava accantonato ha suscitato passione e discussione forte nelle comunità locali interessate e nelle Province che sono parte importante dei Parchi.
In sintesi siamo di fronte ad una situazione in cui la proposta della Direzione tecnica del parco sulla zonizzazione del Parco naturale è stata ritenuta inadeguata dai Comuni e da diverse associazioni, di agricoltori e di cacciatori.
Sappiamo bene l’importanza delle associazioni agricole e di cacciatori ma sappiamo anche bene che rappresentano una parte della società, non il tutto. Esistono anche altri interessi che vanno tenuti in considerazione, soprattutto da parte di amministrazioni di centrosinistra: le associazioni ambientaliste che sembrano stranamente sparite in questo dibattito, i moltissimi cittadini che scelgono la qualità ambientale come punto di riferimento per la propria residenza, il proprio lavoro, il proprio svago.
Sappiamo bene il ruolo insostituibile dei Comuni per il governo del territorio, e le loro proposte vanno prese in seria considerazione, ed insieme ribadiamo che la programmazione territoriale, soprattutto quando riguarda più comuni, è un compito delle province che altrimenti non si capisce che funzione di governo possano avere.
Per questo ribadiamo che occorre un ruolo forte ed attivo delle Province che sia capace di fare sintesi fra gli interessi e le sensibilità in campo.
Non serve nascondersi ma serve assumersi le proprie responsabilità anche in questo caso.
Non accettiamo l’idea che un Parco che avanza una proposta, nata sulla base delle indicazioni regionali, sia indicato come responsabile di ogni male futuro. Certamente sono stati commessi errori nel percorso di elaborazione della proposta di parco naturale ma occorre ribadire che le stesse norme del Parco dell’Oglio Sud sono elemento di salvaguardia e di sviluppo per le attività produttive della zona molto più di quelle di altri parchi (per la stessa ammissione di associazioni agricole).
Il nostro invito è molto semplice: le Province di Cremona e di Mantova prendano in mano la situazione e attivino processi di concertazione con gli Enti Locali, le associazioni ambientaliste e professionali, le categorie economiche, le associazioni venatorie e di pescatori.
È giunto il momento del fare concreto, oltre le polemiche strumentali.
Pier Attilio Superti segretario federazione DS di Cremona
Marco Carra segretario federazione DS di Mantova

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1641 | Inviati: 0 | Stampato: 114)

Prossime:
La 16.a Arci festa 2010 continua – 15 Settembre, 2002
Modificare il patto di stabilità per pagare prima le imprese – 15 Settembre, 2002
CNA : la convenzione per gli antennisti e fotovoltaico – 15 Settembre, 2002
Via Protti. Non passerò mai più da quella via. ( Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
CONFRONTI IMPOSSIBILI ( di MARIO SUPERTI) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Governo del territorio e delle risorse fisiche - Ingegneria del suolo e delle acque – 15 Settembre, 2002
An arriva all’università: ministri e pestaggi – 15 Settembre, 2002
Conferimento della cittadinanza onoraria al X Reggimento Genio Guastatori di Cremona – 15 Settembre, 2002
Dalla parte dei bambini, vicino ai genitori: – 15 Settembre, 2002
Cittadini per l’Ulivo: Con Prodi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009