News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
27 gennaio – Giornata della Memoria
1945-2005 – Sessantesimo Anniversario della liberazione dei campi di concentramento

Giornata della Memoria

Nel luglio 2000 una legge del Parlamento Italiano stabiliva il 27 gennaio quale "Giornata della Memoria" per “ricordare lo sterminio del ebraico e la persecuzione italiana dei cittadini ebrei che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte, nonché coloro che, in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Dal gennaio 2001, il Comitato Provinciale per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, insieme ai Comuni e ai teatri del territorio provinciale, ha organizzato incontri con i sopravissuti di Auschwitz, conferenze di carattere storico e spettacoli teatrali dedicati all’approfondimento e alla riflessione.

Le iniziative, rivolte alle scuole e ai cittadini, hanno contribuito a tenere viva la memoria della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste. Un impegno che si rinnova anche quest’anno, sessantesimo anniversario della liberazione di Auscwitz e di tutti i campi.

Teatro Ponchielli - Mercoledì 26 gennaio, ore 20. 30 - Giovedì 27 gennaio ore 20.30

Teatro Metastasio Stabile della Toscana – Compagnia di Teatro “I Fratellini”

Generali a merenda di Boris Vian

Aula Magna dell’ITIS “Torriani” – Cremona – giovedì 27 gennaio ore 10,00

Roma città aperta e la Resistenza della popolazione

Presentazione e approfondimenti a cura di Elena Mosconi – docente di Storia del Cinema – Università Cattolica di Milano

Interventi di Gianfranco Berneri – assessore alla Cultura del Comune di Cremona

Denis Spingardi – assessore alla Cultura della Provincia di Cremona

Presiede: Ilde Bottoli – coordinatrice del Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia

Teatro Sociale di Soresina – sabato 29 gennaio ore 10,00

Canto della Rosa Bianca. Studenti contro Hitler. Monaco 1942/43 di Maurizio Donadoni

Sala Puerari del Museo Civico – Cremona – giovedì 27 gennaio – ore 15,00

L’uomo che ha visto il peggio di Libero Accini.

Presentazione di Rossella Zelioli – assessore alla Cultura di Isola Dovarese

Interventi di Gianfranco Berneri – assessore alla Cultura del Comune di Cremona

Denis Spingardi – assessore alla Cultura della Provincia di Cremona

Presiede: Ilde Bottoli – coordinatrice del Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia

[Fonte: Opuscolo edito a cura dell’Amministrazione Provinciale - Settore Cultura]

 


       Commento Suggerimento per navigatori:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2108 | Inviati: 0 | Stampato: 124)

Prossime:
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano del Morbasco Sud. – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti morto in un incidente stradale – 15 Settembre, 2002
Iniziativa su pace e federalismo venerdì 17 settembre,ore 21, a Cremona – 15 Settembre, 2002
Vicenda Fodri: tanto rumore per nulla ( di Maura Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010, programma di sabato 18 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale - Seduta del 17 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Corso di baby sitter denominato Progetto Mary Poppins – 15 Settembre, 2002
Verso le elezioni regionali – 15 Settembre, 2002
Lunedì 17 gennaio esercitazione di difesa civile in Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Depuratore a Crema, la Regione deve emanare la VIA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009