15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale - Newsletter del 29 gennaio 2005
Tra gli articoli pubblicati sul Piccolo di questa settimana, in edicola a partire da sabato 29 gennaio...
Il Piccolo Giornale - Newsletter del 29 gennaio 2005
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2005 - Il tuo contributo alla
pluralità dell'informazione in provincia di Cremona
L'abbonamento annuale al Piccolo costa 50 euro da versare sul conto corrente
postale n. 49755291 intestato a "Promedia soc. coop.".
Per informazioni: abbonamenti@ilpiccologiornale.it -
www.ilpiccologiornale.it/abbonamenti.php
Tra gli articoli pubblicati sul Piccolo di questa settimana, in edicola a
partire da sabato 29 gennaio...
EDITORIALE
- Che c'azzecca il beach volley a Cremona? Qualche riflessione dopo aver appreso
che in settembre potrebbe essere organizzato un torneo sotto il Torrazzo
IN PRIMO PIANO
- Donne e politica. La mappa della rappresentanza femminile nelle giunte e nei
consigli comunali della provincia di Cremona, che resta poco rosa. I dati
completi, Comune per Comune, dell'inchiesta del Piccolo in un file pdf
all'indirizzo: www.ilpiccologiornale.it/imm/donneneicomuni.pdf
ATTUALITA'
- Previdenza, ecco cosa resta della riforma. Il superbonus contributivo premia i
redditi più alti accentuando la redistribuzione all'inverso
- Altroconsumo e i programmi fuorilegge. I tetti di affollamento pubblicitario
ignorati da quasi tutte le reti tv, anche in fascia protetta
- Aria pulita con il Treno Verde. Al via la tournée ecologica del convoglio di
Legambiente
DITE LA VOSTRA
- Nella sua rubrica "Welfare", Gian Carlo Storti parla di multe, spese
militari e del sapore della legalità. Per dire la vostra, scrivete a redazione@ilpiccologiornale.it
CREMONA
- Sarfatti, lo sfidante. Il candidato del centrosinistra al Pirellone sarà a
Cremona il 9 febbraio.Vita e opere dell'anti-Formigoni
- "La guerriglia non è terrorismo". Polemiche dopo la sentenza di
Brescia. Torna in carcere l'ex responsabile della scuola islamica di Cremona
- L'importanza di non dimenticare. Intervista a Ilde Bottoli, coordinatrice del
comitato per la difesa e lo sviluppo della democrazia della Provincia di
Cremona, sul significato della Giornata della memoria del 27 gennaio. In più,
un commento di Marco Cottarelli
- No smoking, affari in fumo? La gente si è adeguata al divieto. Ne risentono,
un po', solo i tabaccai. Intanto l'Oms si congratula col ministro Sirchia e a
San Francisco vietano le sigarette anche nei parchi pubblici
- Cremona in rete. Panoramica su una nutrita serie di portali web che rendono la
città più accessibile
SALUTE
- 118, un anno di attività a Cremona. Nel 2004 le chiamate sono state più di
70mila. Intervista al direttore Fulvio Albertario
TERZO SETTORE
- La finanza diventa sociale. Arriva a Cremona il promotore finanziario, o
"banchiere ambulante", di Banca Etica
- Al Centro Pastorale Diocesano la Scuola di Pace di Acli e Cisvol per una
cultura del limite
ECONOMIA E LAVORO
- A Cà de' Somenzi c'è Vegetalia. Inaugurata venerdì la seconda edizione
della manifestazione agricola, che si concluderà domani
- Il tavolo del latte diventa realtà. Costituita formalmente il 25 gennaio la
Conferenza tra le associazioni del settore
- Sistemi meccatronici, al via un nuovo master al polo di Cremona del
Politecnico di Milano
SPORT
- Dai Boston Red Sox una speranza per l'Inter. Storia di quelli che ce l'hanno
fatta, a costo di aspettare il momento buono per 88 anni
- Dopo la "vacanza forzata" a Desenzano, la Cremonese cerca la
riscossa con lo Spezia allo "Zini"
CULTURA E SPETTACOLI
- Dopo Firenze, Giorgio Morandi a Cremona. Da marzo in mostra al museo civico
una quarantina di opere pressoché inedite. Intervista a Gian Carlo Corada,
sindaco di Cremona e vicepresidente dell'Apic, e alla studiosa dell'arte Mina
Gregori, curatrice della mostra inaugurata la scorsa settimana in Toscana
- Nuovo volto per Sant'Agata. Completato il restauro iniziato nel giugno 2001 ed
eseguito da Gianfranco Mingardi
- Vesuvio, venerdì 4 febbraio al Ponchielli il concerto del Quartetto della
Scala, promosso dalla Cna di Cremona per contribuire al pagamento della tassa di
successione del violino di Stradivari, lasciato in eredità al Comune dal
violinista italo-inglese Remo Lauricella
- Cinema. Martedì 1 febbraio al "Tognazzi" al via le nuove proiezioni
della rassegna del Cineclub "Vittorio De Sica". Primo film in
cartellone "2046", del regista coreano Wong Kar-wai
- Fumetti. Il grande ritorno dell'Almanacco del West. Un tuffo nel passato con
un genere che ha spopolato fino agli anni Novanta
PICCOLO SCHERMO
- Tutti i programmi tv della settimana, i film da non perdere e la consueta
rubrica di Marco Cottarelli, che questa settimana parla del serial americano
Nip/Tuck, del programma Superzap di Antennatre e di Silvio Berlusconi: la
fenomenologia del collagene in televisione
All'indirizzo www.ilpiccologiornale.it è disponibile una selezione
dei pezzi pubblicati sui numeri precedenti del settimanale
INFORMAZIONI
- Per ricevere la newsletter settimanale del Piccolo, inviare un'e-mail vuota a redazione@ilpiccologiornale.it
con la scritta "Iscrizione" nell'oggetto
- Per non ricevere più la newsletter settimanale del Piccolo, inviare un'e-mail
vuota a redazione@ilpiccologiornale.it con la scritta
"Rimozione" nell'oggetto
Tutela della privacy/garanzia di riservatezza. Il Piccolo Giornale garantisce
la massima riservatezza sui dati personali ai sensi della Legge 675/96. Si
impegna a non fornirli a terzi e a provvedere alla loro cancellazione o modifica
qualora l'interessato ne faccia richiesta.
Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia
Direzione e redazione: via S. Bernardo 37/A, 26100 Cremona - Tel. 0372-454931 /
451314 - E-mail redazione@ilpiccologiornale.it
 
Il giornale on line:
|