News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Ma le scuole, le strade, il lavoro, lo sviluppo locale ...?
Lettera aperta delle Province italiane al Presidente del Consiglio

Lettera aperta delle Province italiane al Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Silvio Berlusconi
MA LE SCUOLE, LE STRADE, IL LAVORO, LO SVILUPPO LOCALE ...?

Signor Presidente,
ci rivolgiamo a Lei perché sono in gioco il futuro delle nostre Comunità e il rispetto del principio costituzionale di autonomia degli Enti Locali, minacciati dalla finanziaria 2003.
In questi anni le Province italiane hanno rispettato pienamente i vincoli di finanza pubblica e il patto di stabilità comunemente concordati.
Il disegno di legge finanziaria approvato alla Camera dei Deputati ripaga tale collaborazione rompendo lo spirito di cooperazione istituzionale che ha caratterizzato i rapporti tra il Governo e le Autonomie locali negli ultimi anni.
Sono state, infatti, compiute scelte che penalizzano fortemente l'autonomia delle Province, garantita dalla Costituzione. Non solo, sono state previste disposizioni retroattive che penalizzano chi più ha rispettato il patto di stabilità interno e che prevedono la restituzione di sodi già spesi. Con queste disposizioni, che tagliano del 15% (per circa l miliardo di euro) la capacità di spesa delle Province, sarà impossibile ogni forma di programmazione. Sarà soprattutto impossibile approvare i bilanci 2003 nel rispetto dei nuovi limiti del patto di stabilità. Viene, inoltre, compressa, a partire dal 2005, la capacità di investimento delle Province, con gravissime ripercussioni sullo sviluppo dei territori:
- verranno meno gli interventi programmati sulle infrastrutture locali e sull'edilizia scolastica;
- verranno svilite le politiche per il lavoro, la formazione, lo sviluppo e l'ambiente, vulnerando profondamente i diritti e le attese dei cittadini.
Siamo al paradosso.
Da un lato si riconosce l'identità e il ruolo delle Province, dall'altro si approvano norme che ne svuotano le funzioni è ne annullano l' operatività.
Eppure abbiamo espresso al Governo piena disponibilità a concordare misure alternative, rispettose dei vincoli di finanza pubblica. Eppure abbiamo mostrato nei comportamenti la piena consapevolezza delle difficoltà dei conti pubblici, facendo per intero il nostro dovere.
Signor Presidente del Consiglio, avremmo voluto affrontare direttamente con Lei queste questioni, durante la nostra Assemblea nazionale di Milano l'11 novembre scorso. Questo non è stato purtroppo possibile. Ci vediamo dunque costretti a parlarLe dalle pagine dei giornali.
Per la gravità dei problemi posti e per le pesanti conseguenze che si prospettano non ritiene urgente ed opportuno un incontro?
Cordialmente

Roma, 20 novembre 2002

L’UFFICIO DI PRESIDENZA DELL’UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA
LORENZO RIA, Presidente UPI e Presidente Provincia di Lecce
FORTE CLO', Vicepresidente delegato UPI e Assessore Provincia di Bologna
SILVANO MOFFA, Vicepresidente UPI e Presidente Provincia di Roma
MERCEDES BRESSO, Presidente Provincia di Torino
ALBERTO CA V ALLI, Presidente Provincia di Brescia
OMBRETTA COLLI, Presidente Provincia di Milano
NICOLA FRUGIS, Presidente Provincia di Brindisi
GINO NUNES, Presidente Provincia di Pisa
VITTORIO PRODI, Presidente Provincia di Bologna
CARMINE TALARICO, Presidente Provincia di Crotone
GIOVANNI MASTROCINQUE, Presidente Consiglio provinciale di Benevento
FRANCESCO BISOGNO, Consigliere Provincia di Cosenza
FRANCESCO CROCETTO, Consigliere Provincia di Potenza
ORESTE PASTORELLI, Consigliere Provincia di Rieti
GIOVANNI PINO, Consigliere Provincia di Messina
 


       CommentoSito Unione delle Province d'Italia



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2207 | Inviati: 0 | Stampato: 187)

Prossime:
*L'etica d'impresa: non un'altra palla al piede, ma una nuova opportunita' – 15 Settembre, 2002
Cremona sotto la neve – 15 Settembre, 2002
Swingers Big Band *Live at Filo* (Prima Parte) – 15 Settembre, 2002
Apocalypsis cum figuris – 15 Settembre, 2002
Tar sull*ampliamento dell*impianto Arvedi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Gli eventi di ottobre – 15 Settembre, 2002
Le News fino al 19 ottobre.............. – 15 Settembre, 2002
Eventi fino al 19 ottobre... – 15 Settembre, 2002
Ultimissime................ – 15 Settembre, 2002
Gli eventi di venerdì 4,sabato 5 e domenica 6,martedì 8 ottobre in città – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009