News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Più posti auto a pagamento in centro storico
La proposta del Comune alle Associazioni dei Commercianti

Terzo incontro questa mattina tra Amministrazione Comunale ed Associazione Commercianti sul Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico. All’incontro, aperto dal Sindaco Gian Carlo Corada, che si è poi dovuto assentare per altri impegni, hanno partecipato il Vice Sindaco Luigi Baldani, che ha presieduto la riunione, l’Assessore Daniele Soregaroli, accompagnato dal Direttore del Settore Traffico e Mobilità Enrico Bresciani, Claudio Pugnoli, Presidente ASCOM, assistito dal Direttore dell’ASCOM, Antonio Pisacane, Paolo Marcenaro, Presidente dell’Associazione “Le Botteghe del Centro”, Gianni Fervari, Presidente Confesercenti, e Stefano Boni, Direttore Confesercenti.
All’Assessore Daniele Soregaroli è toccato il compito di esporre ai rappresentanti delle Associazioni Commercianti la proposta, messa a punto dall’Ufficio Traffico e Mobilità dopo un’attenta analisi, che entra nel merito dei nuovi posti a parcometro all’interno del centro storico. Si tratta dei trecento posti auto a rotazione che andrebbero a stabilire i necessari equilibri economici necessari a supportare l’impegno di AEM S.p.A. a realizzare il fast park nell’area delle ex tramvie. La proposta avanzata, che non va a modificare l’impianto del Piano della Sosta, prevede un primo gruppo di aree, attualmente libere o a sosta regolamentata con disco orario, per un totale di 156 posti così suddivisa: Piazza Giovanni XXIII (19 posti attualmente regolamentati); Via Decia e Via Tofane (25 posti attualmente liberi); Via S. Michele e Via Tofane (25 posti attualmente liberi); Via Manzoni (5 posti a sosta regolamentata); Piazza S. Pantaleone (6 posti attualmente liberi); Piazzetta Cadore-S.Salvatore (13 posti attualmente liberi); Piazza Risorgimento-San Giorgio (24 posti ora a sosta regolamentata); Via Dante (tra Piazza Risorgimento e Piazza Stazione con 25 posti ora a sosta regolamentata); Via Dante (tratto Stazione e Via Palestro con 14 posti attualmente a sosta regolamentata). Il secondo gruppo di aree rientra in una fase già attuata o in fase di attivazione. In particolare si tratta di 85 posti ricavati in Bella Rocca, Piazza Cadorna, Via Ruggero Manna, Via Chiara Novella, Piazza S. Paolo e Corso Vittorio Emanuele, a cui si aggiungono i 106 posti che verranno ottenuti con l’attuazione del piano che interessa Via Platina, Via Bonomelli e via 11 Febbraio. Dopo questa illustrazione, il Vice Sindaco Luigi Baldani ha chiarito che la proposta avanzata è aperta a tute le possibili soluzioni e riflessioni, così da giungere ad una scelta finale condivisa. Questa è infatti una prima ipotesi su cui l’Amministrazione è disponibile a lavorare ed ad accogliere eventuali integrazioni.
Il Presidente dell’ASCOM, Claudio Pugnoli, dopo una prima analisi della proposta fatta dal Comune, ha evidenziato che occorre uno sforzo maggiore a salvaguardia del tessuto commerciale e produttivo cittadino andando ad incidere su alcuni importanti assi commerciali come Corso Garibaldi e Via Aselli. L’Assessore Daniele Soregaroli ha chiarito al riguardo che quanto prospettato è stato fatto in funzione del nuovo fast park che verrà realizzato nelle ex tramvie e che, per quanto riguarda Corso Garibaldi, a seguito delle modifiche introdotte all’Ordinanza Generale sulla Sosta, i residenti hanno la possibilità di parcheggiare le auto nelle ZTL limitrofe al Corso dove, pertanto, vi dovrebbe essere una maggiore rotazione dei posti blu.
I rappresentanti delle Associazioni dei Commercianti si sono comunque riservati di analizzare con attenzione la proposta dell’Amministrazione Comunale e di avanzare in una prossima riunione, che verrà quanto prima convocata, le loro riflessioni. In particolare il Presidente dell’ASCOM, Claudio Pugnoli, ha ribadito la sua intenzione di chiedere più posti dedicati ad attività produttive nel centro storico, mentre il Vice Sindaco Luigi Baldani e l’Assessore Soregaroli, ricordando l’impegno in atto per la futura realizzazione del parcheggio di Piazza Marconi, hanno sottolineato che l’Amministrazione è attenta al problema sollevato dai commercianti: basti pensare ad esempio all’impegno di raddoppiare il parcheggio delle ex tramvie entro l’anno. In ogni caso i due amministratori hanno precisato che per quanto riguarda Viale Trento Trieste, asse portante fondamentale di collegamento est-ovest della città sul quale i rappresentanti delle Associazioni Commercianti hanno posto la loro attenzione, vi saranno le condizioni per realizzare i 150 posti previsti non appena si riuscirà a istituire i sensi unici, problema che non si può affrontare entro l’anno non solo per la scarsità di risorse disponibili, ma anche per questioni tecniche molto complesse, anche se la volontà di arrivare a questa meta è forte, senza dimenticare che bisogna procedere a fasi, con azioni che non abbiano un impatto traumatico.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1697 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002
La marea nera ha spezzato la corrente del golfo. Che succederà?  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Si costituisce a Cremona la Federazione Uniti nell'Ulivo – 15 Settembre, 2002
Riccardo Sarfatti a Cremona mercoledì 9 febbraio – 15 Settembre, 2002
Il presente che sarà storia su “Piadena2015” – 15 Settembre, 2002
Circolo Arcigay “La Rocca” per la Giornata della Memoria 2005 – 15 Settembre, 2002
16 febbraio: entrata in vigore del trattato di Kyoto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009