News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Modificare la Finanziaria, per salvare deleghe e investimenti
Commissione Bilancio della Provincia: Licenziata una mozione di indirizzo

"Salvare le funzioni trasferite e gli investimenti". A ribadire l'indirizzo la Commissione Bilancio, convocata oggi dal Presidente Cesare Mainardi, alla presenza del Presidente della Provincia, On. Giuseppe Torchio, del Ragioniere Capo, Franco Sanasi, e dei consiglieri Ladina, Patrini, Scotti, Manfredini, Santini, Rusca, Giovinetti, Scotti, Bruschi con la decisione di proporre al Consiglio Provinciale per il voto un ordine del giorno da trasmettere al Governo e al Parlamento affinché recepisca gli emendamenti alla Finanziaria chiesti dalla Provincia di Cremona e accolti integralmente dall'Unione Province d'Italia. In base a quanto ha riferito l'On. Torchio si sono mosse anche UPI e Anci nazionali nella stessa direzione e si è colta dalla stampa la disponibilità del Sottosegretario del Ministero dell'Economia a riconsiderare la norma. "Occorre pertanto un'azione di rinforzo - ha detto Torchio".
"La Finanziaria - ha spiegato Sanasi - ha spazzato via la logica del "saldo" tra entrate e uscite, per gli Enti Locali, introducendo il tetto di spesa, ma è determinante si chiarisca che vanno considerate come irrilevanti ai fini del patto tutte le spese derivanti dall'esercizio di funzioni trasferite o delegate nel 2004 e le spese di investimenti per qualsiasi finanziamento. Occorre infatti evitare il paradosso che la legge consenta il trasferimento di risorse impedendo poi che si trasformi in servizio". "Il tetto di spesa - continua Sanasi - si basa infatti sulla media della spese effettuate nel triennio 2001-2003. Ci sono però deleghe trasferite nel 2004, per esempio i trasporti e l'Apt, che non rientrano nella media e sono fuori dal patto: milioni di euro che arrivano dalla Regione e che paradossalmente rischiamo di non poter investire. Senza considerare investimenti compartecipati dalla Regione nel 2004 e nel 2005 per opere quali per esempio il Peduncolo tra Codognese e Paullese, con il rischio di non poter pagare appalti, già assegnati, con chissà quali contenziosi. Si chiede anche di riportare il limite di indebitamento al 25% anziché al 12%, poiché molte province, soprattutto del centro-sud, hanno già splafonato".
La Commissione ha poi licenziato per il Consiglio variazioni di bilancio, che si sostanziano in trasferimenti per l'esercizio di deleghe, per 700 mila euro. "Solo queste variazioni ci pongono fuori dal patto di stabilità - ha concluso Sanasi - e per onorare servizi legati a funzioni fondamentali, quali ad esempio i corsi di formazione professionale, la tenuta dell'albo dei associazioni di volontariato, piani di tutela in materia caccia e pesca, riserve naturali, fondi per l'agricoltura ecc... Diventa dunque urgente che gli emendamenti in Finanziaria diventino effettivi".
Infine, la Commissione ha deciso, non appena conclusa la fase elettorale, che si occuperà di federalismo fiscale, con un incontro allargato ad esperti della materia. 
Cremona, 1° marzo 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1465 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'allarme smog - 7° giorno di superamento dei valori di attenzione – 15 Settembre, 2002
Commemorazione del "Giorno del ricordo" – 15 Settembre, 2002
Confermato il blocco totale per domenica 6 febbraio – 15 Settembre, 2002
Assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) – 15 Settembre, 2002
Allarme smog: da domani blocco della circolazione a fasce orarie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009