News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Commemorazione del "Giorno del ricordo"
L'appuntamento a Cremona è per sabato 12 febbraio

Anche a Cremona verrà commemorato il "Giorno del Ricordo", istituito "al fine di di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale". Il Comune di Cremona ed il Comitato Provinciale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, presieduto da Mario Ive, hanno infatti organizzato una cerimonia che si terrà sabato 12 febbraio, alle ore 17.30, nella Sala "Emilio Zanoni" dell'Assessorato alle Politiche Educative, ex Asilo Martini, in via del Vecchio Passeggio n.1. Dopo il saluto del Sindaco Gian Carlo Corada e delle altre autorità presenti, alcuni esuli adriatici porteranno le loro testimonianze sui dolorosi avvenimenti che travolsero sessanta anni fa la Venezia Giulia e le popolazioni di tutta la regione, nonché sull'accoglienza ricevuta dalle autorità e dai cremonesi al loro arrivo nella nostra città. Terminata questa parte della cerimonia, verrà scoperta ed inaugurata una targa in marmo, nell'atrio dell'ex Asilo Martini, che ospitò dal 1945 al 1947 il primo Centro di Raccolta Profughi di Cremona. La targa è stata pensata per ricordare alle generazioni future l'accoglienza che la città di Cremona offrì agli esulti della Dalmazia, nonché la riconoscenza degli esuli verso tutta la città che, nell'occasione, li ospitò fraternamente nel momento del bisogno e che oggi li annovera tra i suoi cittadini.
Questa ricorrenza è vissuta con particolare partecipazione da parte degli esuli fiumani, dalmati ed istriani che, dopo sessanta lunghi anni di paziente attesa, hanno acquisito il riconoscimento al diritto alla memoria. Grazie alla legge n. 92 del 30 marzo 2004, il 10 febbraio è stato infatti proclamato "Giorno del Ricordo". In tutta Italia si svolgeranno numerose iniziative: le più importanti sono previste a Torino, Trieste e Roma, dove interverranno i rappresentanti delle autorità nazionali, regionali e comunali, mentre fino al 26 febbraio prossimo avranno luogo in tutto il Paese, da Bolzano alla Sicilia, oltre settanta tra manifestazioni, mostre, inaugurazioni e cerimonie.
****************************

Domani, giovedì 10 febbraio, alle ore 12, in occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo, i dipendenti comunali interromperanno il loro lavoro e si ritroveranno insieme alla Giunta Comunale nella Sala della Consulta per osservare un minuto di silenzio in memoria di tutte le vittime delle foibe.
9 febbraio 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1569 | Inviati: 0 | Stampato: 83)

Prossime:
Babilonia Teatri presenta PORNOBBOY – 15 Settembre, 2002
Invito di Coldiretti Cremona: “Domenica tutti in fattoria” – 15 Settembre, 2002
Il gruppo guide dell’Ascom invita a riscoprire il legame tra la città e la musica  – 15 Settembre, 2002
INAUGURAZIONE SPORTELLO INFORMATIVO CAF PRESSO SPAZIOCOMUNE  – 15 Settembre, 2002
Ultimissime dal PD Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Allarme smog: da domani blocco della circolazione a fasce orarie – 15 Settembre, 2002
Il Consiglio Provinciale si riunisce venerdì 28 gennaio – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta di lunedì 31 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta di lunedì 31 gennaio 2005 – 15 Settembre, 2002
Spargisale: interrogazione del Consigliere della Lega Nord Claudio Demicheli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009