News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Prosegue il Progetto di Promozione del Libro e della Lettura
Mercoledì 16 marzo incontro con Sandrone Dazieri

Mercoledì 16 marzo, dalle 9.00 alle 11.00, dalle 11.00 alle 13.00, al Teatro Monteverdi, con ingresso da via Dante 149, nell'ambito del progetto di Promozione del Libro e della Lettura, si terrà un incontro-intervista, rivolto agli studenti delle scuole medie superiori, con Sandrone Dazieri, giallista, a cui gli studenti potranno rivolgere domande sul contenuto delle sue produzioni ma anche su altri temi legati al racconto giallo. Considerata la rilevanza di questo appuntamento, l'Assessorato alle Politiche Educative ha deciso di di aprire questo incontro, ad ingresso libero, non solo agli studenti, ma a tutti coloro che sono interessati alle tecniche di promozione della lettura per i ragazzi che frequentano le scuole medie superiori. Il laboratorio si propone quest'anno di lavorare sul filone narrativo del giallo, particolarmente vicino agli interessi dei giovani, accogliendo le richieste dei docenti di lavorare su autori contemporanei viventi.
Sandrone Dazieri è nato a Cremona nel 1964. Dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera di San Pellegrino Terme, ha praticato per alcuni anni l'arte del sapersi arrangiare: cucina nelle bettole più infime di tutta Italia, integrando le entrate con saltuarie attività di rappresentante, poi imbianchino e ancora elettricista, scaricatore, gestore di una scuola di musica e fotolitista. Nel frattempo si impegna anche in attività con gruppi politici di base, bloccando centrali nucleari, occupando case, scuole e centri sociali e trasmettendo da radio libere e pirata. E' stato a lungo militante del Leoncavallo di Milano. Ha collezionato botte e denunce fino al 1994, ma Sandrone non ne fa mistero. E’ anche giornalista per varie testate, tra cui il quotidiano "Il Manifesto", infatti nel 1989 è diventato a pieno titolo giornalista, collaborando anche con la RAI. Ha scritto diversi racconti di fantascienza: è stato tra gli autori di Antologia Cyberpunk (Shake edizioni). Ha inoltre pubblicato Italia overground (Castelvecchi 1989), i due romanzi della serie del Gorilla (Attenti al gorilla, Oscar Mondadori, 1989, e La cura del gorilla, Einaudi Stile Libero 2001). Molti suoi racconti sono presenti in diverse antologie di noir italiano, tra cui Italia odia (Piccola Biblioteca Oscar 2001), Il giallo e l'impegno (Micromega 2002). I suoi romanzi sono stati pubblicati con ottimo successo di pubblico e critica in Francia e in Germania. Attualmente è il direttore editoriale de "Il Giallo Mondadori".

14 marzo 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2304 | Inviati: 0 | Stampato: 230)

Prossime:
Andate all’Inferno. “La Scolastica Commedia” in tre cantiche – 15 Settembre, 2002
Giovani Impresa Coldiretti Cremona incontro con l’Assessore Provinciale all’Agricoltura. – 15 Settembre, 2002
La Melevisione al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Presentato il XIV Salone dello studente. – 15 Settembre, 2002
Fondazione Comunitaria. Emanato il 2° bando 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
ARCI: rock'n'roll high school – 15 Settembre, 2002
Scuola di Pace - per una cultura del limite – 15 Settembre, 2002
Giocare d’anticipo – 15 Settembre, 2002
Lotta all’AIDS: la svolta della chiesa spagnola – 15 Settembre, 2002
Progetto di impiego di volontari in servizio civile – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009