News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
18 marzo: sciopero della scuola
“Organici insufficienti per un’offerta formativa degna di questo nome”

ORGANICI DELLA SCUOLA ELEMENTARE ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI NELLA NOSTRA PROVINCIA PER FORNIRE UN'OFFERTA FORMATIVA DEGNA DI QUESTO NOME

AUMENTANO GLI ALUNNI MA NON VENGONO GARANTITI NEMMENO I POSTI DELL'ANNO SCORSO!!

UNA RAGIONE IN PIU' PER SCIOPERARE IL 18 MARZO!!

Si è svolto oggi l’incontro con il Dirigente del CSA di Cremona in merito agli organici della scuola elementare per l’anno scolastico 2005-2006 che ha fatto emergere una situazione che si preannuncia drammatica, non solo nella nostra provincia, ma in tutta la Lombardia.

Infatti, nonostante gli alunni previsti nella nostra regione siano 6470 in più e le richieste di tempo pieno siano in costante crescita in tutte le province, il Ministero ha assegnato 43 posti in meno rispetto all’organico di diritto dello scorso anno.

Rispetto all’organico attualmente funzionante i posti in meno sono ben 258.

Nella nostra provincia a fronte di un aumento delle iscrizioni di un centinaio di unità , la Direzione Regionale scolastica si è limitata a proporre un organico che dovrebbe essere pari al consolidato dell'anno scorso, cioè 1198 posti ( anche se il Ministero , in prima battuta, ne aveva "imposti" 1194).

In realtà nel nostro territorio, per fornire un 'offerta formativa degna di questo nome nella scuola primaria, sarebbero necessari almeno 11 posti in più.

Se poi pensiamo che i Dirigenti Scolastici avevano inviato inizialmente a Milano una richiesta complessiva di 1253 posti che fotografava uno standard di offerta non ottimale, ma in linea con la tradizione di qualità da sempre garantita dalle nostre scuole statali, le considerazioni che ne derivano sono le seguenti:

Non verrà istituito nessun nuovo tempo pieno richiesto (ad es. a Soresina) né ripristinato quello tagliato l'anno scorso (ad es. a Cremona IV e V) contrariamente alle promesse fatte dal Ministro Moratti.

Non ci saranno nuove risorse per autorizzare l 'avvio delle classi che, comunque, avrebbero dovuto essere autorizzate in quanto rientranti nei parametri previsti dalla legge.

Non saranno accolte le nuove richieste di posti per rafforzare l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria

Con questi numeri la scuola lombarda e cremonese non può funzionare.

Non si danno risposte positive alle famiglie che hanno scelto tempi scuola più lunghi e si taglia sui tempi pieni già funzionanti.

La situazione è inaccettabile.

Alla scuola elementare della Lombardia servirebbero complessivamente altri 500 posti.

Chiediamo al Ministero di assegnare risorse aggiuntive alla Lombardia ed alla nostra provincia per affrontare la domanda di istruzione che c’è in questa regione e nel nostro territorio.

Chiediamo ai parlamentari locali, ai candidati presidenti della Regione, alle forze politiche di sostenere le nostre richieste e cioè di garantire risorse aggiuntive a fronte dell’aumento del numero di alunni e della maggiore richiesta di tempo pieno.

Chiediamo di difendere la qualità dell’offerta formativa in Lombardia e conseguentemente in tutte le sue province.

Nei prossimi giorni le segreterie regionali unitamente a quelle provinciali valuteranno le ulteriori iniziative conseguenti alla grave situazione che si sta determinando.

Intanto domani al presidio di fronte al CSA di Cremona, in occasione dello sciopero, distribuiremo un volantino per denunciare all'opinione pubblica questa tremenda situazione consegnando, contemporaneamente, all' ex Provveditore un documento - denuncia sulle ricadute di questi tagli nella nostra provincia.

Le segreterie provinciali Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1985 | Inviati: 0 | Stampato: 116)

Prossime:
Emergenza Po: il sindaco Oreste Perri ha incontrato Guido Bertolaso – 15 Settembre, 2002
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Primo confronto tra Amministrazione e Associazioni di categoria sul problema smog – 15 Settembre, 2002
La generosità del maestro artigiano Dimitri Musafia – 15 Settembre, 2002
Campagna di ascolto DS a Pizzighettone – 15 Settembre, 2002
A un compagno di viaggio: Francesco Attanasi – 15 Settembre, 2002
Rientrata l'emergenza smog, da domani si circola liberamente – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009