I Sindacati Scuola FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola esprimono grande
soddisfazione per la riuscita dello sciopero generale di oggi dei lavoratori
della scuola e per la grande presenza alle manifestazioni.
L’adesione, per le rilevazioni fatte sull’intero territorio nazionale,
registra una partecipazione effettiva di oltre il 60% dei lavoratori coinvolti
ed in servizio. In provincia di Cremona, dai dati in nostro possesso, seppure
parziali ma quasi definitivi, l'adesione è stata intorno al 50%. Da registrare
un incremento delle adesioni anche nelle scuole superiori rispetto all'ultimo
sciopero del 15 di Novembre scorso. Ciò significa che anche in questo ordine di
scuola l'effetto Riforma Moratti comincia a farsi sentire.
Le manifestazioni, che si sono svolte nei capoluoghi di regione o nei
capoluoghi di provincia su tutto il territorio nazionale, hanno registrato la
partecipazione complessivamente di oltre 100 mila persone.
Anche il presidio di Cremona ha registrato una buona affluenza.
Per quanto riguarda la vertenza sulla Formazione Professionale, l'incontro
con il Presidente Torchio e l'assessore Piloni è da giudicarsi positivo in
quanto ha registrato numerose convergenze rispetto alle rivendicazioni
denunciate dalle O.O.S.S. Nei prossimi giorni seguirà un comunicato congiunto
con l'Amministrazione a testimonianza dell'ampia convergenza di vedute.
Adesso il Governo deve avviare subito un negoziato vero per aprire la strada
dei rinnovi contrattuali.
Le Segreterie provinciali di FLC CGIL CISL e UIL Scuola