News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Sono tornati da Strasburgo gli studenti cremonesi
“L'opportunità di metterci a confronto con altri giovani di tutta Europa all'interno del Parlamento Europeo”

Sono tornati da Strasburgo i 31 studenti dell'Istituto Stanga, del Liceo Vida e del Polo Romani. "Un'esperienza memorabile - affermano - perché abbiamo avuto l'opportunità di metterci a confronto con altri giovani di tutta Europa all'interno del Parlamento Europeo di Strasburgo. Prima di entrare eravamo decisamente curiosi e impazienti  di cominciare le attività e quando ci siamo seduti nell'Emiciclo abbiamo provato un grande orgoglio nell'occupare i posti solitamente riservati a personalità illustri". Salvo qualche inghippo con la lingua inglese, raccontano che è andato tutto bene. Il momento più entusiasmante: "le premiazioni per il gioco 'Eurogames' e quando  in sala  sono risuonate le note dell'inno europeo ci siamo sentiti per la prima volta non cittadini italiani, bensì europei". Contenti Insegnanti e Presidi: sono arrivate anche note di ringraziamento per la cura e il prestigio dell'iniziativa. L'organizzazione era curata dal Polo Romani di Casalmaggiore, in particolare all'insegnante Maria Rosa Pelizzoni, con l'affiancamento sul piano tecnico-scientifico di Ilde Bottoli del Comitato Provinciale per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia. La coordinatrice ricorda che lo scopo dell'iniziativa è quello di riunire a Strasburgo studenti dei Paesi membri dell'Unione Europea (per la prima volta quest'anno è presente anche la Repubblica Ceca), per far vivere loro l'esperienza del Parlamento. Si tengono sedute plenarie dei lavori a loro riservate alla presenza di funzionari che illustrano le attività, gli studenti possono fare domande, utilizzando lingue straniere, mangiano alla mensa del Parlamento, partecipano a giochi a squadre per mettere alla prova loro conoscenze sull'Unione Europea, al pomeriggio partecipano a commissioni tematiche, fanno delle relazioni che vengono votate in Parlamento. La squadra che vince ottiene una coppa e una bandiera. Viene fatta una foto ufficiale ricordo, valorizzando il luogo suggestivo della sede di Strasburgo.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2575 | Inviati: 0 | Stampato: 115)

Prossime:
Andate all’Inferno. “La Scolastica Commedia” in tre cantiche – 15 Settembre, 2002
Giovani Impresa Coldiretti Cremona incontro con l’Assessore Provinciale all’Agricoltura. – 15 Settembre, 2002
La Melevisione al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Presentato il XIV Salone dello studente. – 15 Settembre, 2002
Fondazione Comunitaria. Emanato il 2° bando 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Scuola di Pace - per una cultura del limite – 15 Settembre, 2002
Aperto il bando per le borse di studio "Sergio Maffezzoni" – 15 Settembre, 2002
Microstage al Politecnico di Milano – sede di Cremona – 15 Settembre, 2002
Progetto di impiego di volontari in servizio civile – 15 Settembre, 2002
Lotta all’AIDS: la svolta della chiesa spagnola – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009