15 Settembre, 2002
Sono tornati da Strasburgo gli studenti cremonesi
“L'opportunità di metterci a confronto con altri giovani di tutta Europa all'interno del Parlamento Europeo”
 Sono tornati da Strasburgo i 31 studenti dell'Istituto
Stanga, del Liceo Vida e del Polo Romani. "Un'esperienza
memorabile - affermano - perché abbiamo avuto l'opportunità di metterci a
confronto con altri giovani di tutta Europa all'interno del Parlamento Europeo
di Strasburgo. Prima di entrare eravamo decisamente curiosi e impazienti
di cominciare le attività e quando ci siamo seduti nell'Emiciclo abbiamo
provato un grande orgoglio nell'occupare i posti solitamente riservati a
personalità illustri". Salvo qualche inghippo con la lingua inglese,
raccontano che è andato tutto bene. Il momento più entusiasmante: "le
premiazioni per il gioco 'Eurogames' e quando in sala sono risuonate
le note dell'inno europeo ci siamo sentiti per la prima volta non cittadini
italiani, bensì europei". Contenti Insegnanti e Presidi: sono arrivate
anche note di ringraziamento per la cura e il prestigio dell'iniziativa.
L'organizzazione era curata dal Polo Romani di Casalmaggiore, in particolare
all'insegnante Maria Rosa Pelizzoni, con l'affiancamento sul piano
tecnico-scientifico di Ilde Bottoli del Comitato Provinciale per la
Difesa e lo Sviluppo della Democrazia. La coordinatrice ricorda che lo scopo
dell'iniziativa è quello di riunire a Strasburgo studenti dei Paesi membri
dell'Unione Europea (per la prima volta quest'anno è presente anche la
Repubblica Ceca), per far vivere loro l'esperienza del Parlamento. Si tengono
sedute plenarie dei lavori a loro riservate alla presenza di funzionari che
illustrano le attività, gli studenti possono fare domande, utilizzando lingue
straniere, mangiano alla mensa del Parlamento, partecipano a giochi a squadre
per mettere alla prova loro conoscenze sull'Unione Europea, al pomeriggio
partecipano a commissioni tematiche, fanno delle relazioni che vengono votate in
Parlamento. La squadra che vince ottiene una coppa e una bandiera. Viene fatta
una foto ufficiale ricordo, valorizzando il luogo suggestivo della sede di
Strasburgo.  
Visualizza allegato o filmato
|