News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Nel ricordo di Giovanni Forni pittore
Mostra presso l’IOS (Sospiro) “l’Artista dei tratteggi di colori”

Scomparso il giorno 11/03/05 l’Artista Giovanni Forni ospite della Fondazione IOS

Venerdì 1 Aprile 2005 - Dalle ore 15,00 alle ore 18,00

Presso la Fondazione IOS (Reparto S.Camillo 1°piano)

MOSTRA DEDICATA A GIOVANNI FORNI - “l’Artista dei tratteggi di colori”

(la Mostra resterà aperta al pubblico i giorni 4-5-6-7-8 Aprile sempre dalle 15 alle 17)

È scomparso nei giorni scorsi l’Artista Giovanni Forni ospite della Fondazione IOS e “malato di pittura”.

La Fondazione IOS è in prima fila nella promozione e nello sviluppo di forme d’arte definite “art brut” eseguite dai suoi ospiti e Giovanni Forni ne rappresenta a pieno questo ramo particolare.

L’Atelier presente all’interno della Fondazione ha creato un terreno fertile per un talento come quello di Giovanni Forni, Artista molto apprezzato e, soprattutto grazie alla collaborazione della Dott. ssa Bianca Tosatti, consulente della Fondazione e storica dell’arte esperta di “art brut”, conosciuto anche in tutta Europa.

Giovanni Forni ha partecipato a diverse mostre tra le quali OUTSIDER ART in Italia (Arte irregolare nei luoghi della cura) con il patrocinio del Comune di Milano e ARTE OLTRE con il patrocinio del Comune di Cremona.

Nel ricordo dell’Artista, Paola Pontiggia, consulente artistica e responsabile dell’Atelier di pittura, analizza le performance artistiche di Giovanni e ne ripercorre la carriera.

“Giovanni, nato nel 1938, inizia a frequentare l’Atelier nel 1997 creando composizioni quasi interamente formate da tratteggi di colore.

In seguito sperimenta diversi supporti e tecniche pittoriche iniziando una ricerca di soggetti a lui congeniali.

Solitamente lavorava su fogli di carta e, in alcuni casi, usava la tela. I suoi soggetti erano quasi sempre figure femminili che cercava sulle riviste.

L’Artista procede, nel suo lavoro, per fasi alterne, che passano da studi di  fisionomia, dove usa solo la matita (ed il supporto non supera mai il formato A4), a momenti di pieno cromatismo, dove i soggetti femminili sono costruiti sovrapponendo tratteggi di colore, partendo dai toni più chiari fino a quelli più scuri.

Gli strumenti utilizzati sono dei pennarelli a base acrilica”.

Così il gruppo Educatori ricorda Giovanni:

“Il Sig. Forni Entra in IOS presso il Reparto S. Camillo dopo aver trascorso diversi anni alla Casa di Risposo di Robecco d’Oglio.

Nonostante si presentasse come persona schiva e riservata fin dall’inizio, ha suscitato simpatia negli operatori che hanno avuto modo di conoscerlo.

Anche se si esprimeva nel dialetto del suo paese natale (lodigiano), riusciva a comunicare agli operatori i suoi bisogni primari e i suoi interessi.

Ciò ha permesso un buon adattamento alle vita del Reparto e un coinvolgimento nelle attività educative e riabilitative.

Grazie al sostegno e alla professionalità di tutti gli operatori (Medici di reparto Dott.ssa Stefania Tamborini e Dott. Giuseppe Chiodelli, il Capireparto A.F.D Ivano Tortini, Educatori, Infermieri, ecc) del piano, Giovanni è diventato autonomo nella cura di sé e ha iniziato a partecipare a diverse attività tra le quali: la riunione del mattino, il laboratorio di lettura quotidiani, attività manuali  e grafiche in reparto e uscite culturali  sul territorio.

Contemporaneamente vi è stato l’inserimento presso l’Atelier di Paola Pontiggia.

Parla il Dr. Tadioli Giuseppe, Presidente della Fondazione:

“Ci addolora molto la scomparsa di Giovanni Forni, Giovanni persona e Giovanni grande Artista. In questi giorni sarà possibile visitare il reparto dove Giovanni viveva. Proprio all’interno del reparto abbiamo allestito, grazie a tutti i Medici, Educatori ed operatori, una piccola mostra delle sue opere più belle.

Abbiamo voluto creare un piccolo Atelier accessibile a tutti quanti vogliano commemorare Giovanni uomo e Artista.

Vorrei sottolineare come, in questi mesi, abbiamo voluto creare una realtà artistica che sia importante non solo per la Fondazione ma anche per la città di Cremona.

Da sempre le creazioni artistiche delle  persone con problemi psichiatrici  vengono studiate con molto interesse e considerate come una profonda risorsa.

È proprio per questo che il Consiglio di amministrazione quest’ anno ha voluto prevedere un cifra considerevole per implementare la struttura.

Vogliamo che l’Atelier diventi, grazie alla collaborazione di Paola Pontiggia e della Dott. ssa Bianca Tosatti, una galleria permanente dove vengono esposte le opere di questi Artisti.

Tutti voi conoscete Antonio Dellavalle e la bellissima esperienza di Bruxelles.

Vorremmo, a questo punto, farvi conoscere anche Giovanni, l’Artista dei tratteggi di colori ”. 

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2184 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Si festeggiano i primi 10 anni del Quartetto di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Decreto Brunetta. Convegno della Lega delle Autonomie Locali – 15 Settembre, 2002
Sessione di laurea al politecnico di Cremona – 15 Settembre, 2002
Convegno Giovani Imprenditori CNA – 15 Settembre, 2002
Caviamoceli di torno. Sinistra e Libertà organizza diverse iniziative contro la cava di S.Sigismondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
IV Congresso del Partito della Rifondazione Comunista – 15 Settembre, 2002
Tavolo cremonese contro la guerra all’Iraq: Liberiamo la pace – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 16 febbraio 2005 – 15 Settembre, 2002
Al Centro Pastorale incontri di formazione socio-politica. – 15 Settembre, 2002
Un premio a Cremona, “Comune Riciclone” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009