News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Tavolo cremonese contro la guerra all’Iraq: Liberiamo la pace
Giuliana, Florence, Hussein - Liberiamo tutti gli ostaggi e il popolo iracheno

Giuliana è una donna testarda, con il grave difetto di non essere disponibile a vivere di veline e di spot pubblicitari. Preferisce raccontare quello che vede. E per vederlo deve essere lì, dove i fatti (soprattutto quelli che non vorremmo vedere) accadono.
Ha rischiato per tutti. Anche per quelli che ora vorrebbero continuare a chiudere gli occhi.
Aiutaci a dimostrare che c’è un’Italia diversa da quella che vota per la guerra, che vota per la violenza, che sbandiera democrazia e spedisce carri armati.
Aggiungi la tua voce, la tua presenza, il tuo cuore a quello di tutti coloro che vogliono un’altra Italia in un altro mondo possibile. Possibilissimo.


Sabato 19 Febbraio - ore 17 sit-in davanti alla Prefettura in Corso Vittorio Emanuele

Cominciamo con il metterci dalla parte del giusto.

Ritiriamo subito le truppe italiane.

Non ci sono soldati di pace in questa guerra.

Tavolo cremonese contro la guerra all’Iraq

Voci libere prigioniere a Baghdad
Giuliana Sgrena
, giornalista italiana de Il Manifesto, è stata rapita il 4 febbraio a Baghdad di fronte alla moschea Al Mustafah dopo aver intervistato le famiglie costrette a lasciare Falluja a causa dei bombardamenti statunitensi, ed è ancora prigioniera.
Florence Aubenas, giornalista francese di Liberation, è scomparsa da oltre un mese, in analoghe circostanze.
Giuliana è stata molte volte in Iraq documentando con onestà le gravi sofferenze della popolazione, prima per l'embargo e poi per la guerra e l'occupazione. Il suo lavoro è stato prezioso in questi anni per dar voce gli iracheni, per raccontare quello che altri non raccontavano. Una delle prime giornaliste a denunciare le gravi violazioni dei diritti umani, gli arresti indiscriminati, le violenze e le torture riservate a detenuti e detenute, i massacri di civili causati dalle truppe di occupazione.
Il suo giornale, Il Manifesto, è da sempre attivo contro la guerra e l'occupazione.
Non sappiamo chi l'ha rapite e perché, ma siamo sicuri che questo non aiuterà l'Iraq e gli iracheni a riconquistare la sovranità a cui hanno diritto, non abbrevierà l'occupazione, non migliorerà la vita della gente.
Sappiamo invece che di voci libere come quella di Giuliana e Florence c'è molto bisogno.
Come movimenti e associazioni che si battono in tutto il mondo contro la guerra e per la fine dell'occupazione chiediamo la loro immediata liberazione.

 


       Commento Per adesioni alla petizione:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2181 | Inviati: 0 | Stampato: 120)

Prossime:
Si festeggiano i primi 10 anni del Quartetto di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Decreto Brunetta. Convegno della Lega delle Autonomie Locali – 15 Settembre, 2002
Sessione di laurea al politecnico di Cremona – 15 Settembre, 2002
Convegno Giovani Imprenditori CNA – 15 Settembre, 2002
Caviamoceli di torno. Sinistra e Libertà organizza diverse iniziative contro la cava di S.Sigismondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
27 gennaio – Giornata della Memoria – 15 Settembre, 2002
Cremona si mobilita per riavere il violino Stradivari «Vesuvio 1727» – 15 Settembre, 2002
Speciale commemorazione del Giorno della Memoria – 15 Settembre, 2002
Un premio a Cremona, “Comune Riciclone” – 15 Settembre, 2002
“La musica è finita…” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009